Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Nuova procedura per segnalare al Comune i disservizi

dal sito di Roma Capitale

dal sito di Roma Capitale

Dalle buche alle auto in doppia fila  ai rifiuti scaricati sulle strade: per segnalare i disservizi  i cittadini  ora potranno usare una nuova piattaforma on line, con  georeferenziazione per indicare la posizione esatta della situazione segnalata e  con la possibilità di  allegare foto e video attraverso  telefono, smartphone, pc o tablet.

Il nuovo canale  unifica i precedenti sistemi di Gestione dei reclami e IoSegnalo,  e consente anche di tenere traccia in tempo reale dello stato di lavorazione della pratica avviata, di conoscere l’ufficio che se ne sta occupando e la data stimata di chiusura. E’ questo – se funzionerà come promesso – il punto di maggiore interesse per i cittadini, dato che il problema dei disservizi a Roma non riguarda tanto la loro individuazione, quanto la loro (tempestiva) soluzione. E soprattutto la prevenzione. Secondo la Sindaca “Questa è la prima fase ed è la presentazione progetto, durante la seconda fase andremo avanti per macroaree per lavorare alla risoluzione dei problemi maggiormentte segnalati”.

Vedremo nei prossimi mesi se si tratta di uno strumento che risponde in modo efficiente ai problemi ormai fuori controllo della città – strade e marciapiedi pieni di voragini, giardini e aiuole non sfalciati, alberi non potati, traffico caotico per la doppia fila generalizzata – o se si tratta dell’ennesima  iniziativa  che registra voci  dei cittadini che cadono nel vuoto. Per adesso gli amici di Diarioromano.it hanno testato il servizio con risultati alquanto deludenti…(1) (AMBM)

(1) Vedi Bello il Sistema Unico di Segnalazione, se funzionasse , con 2 Commenti di utenti che confermano le difficoltà: ma prima di lanciare pubblicamente un nuovo servizio, non converrebbe fare delle prove ripetute del suo funzionamento?

(dal sito di Roma Capitale 2 luglio 2018)  Sistema Unico di Segnalazione, dal 2 luglio è online la nuova procedura

Ora è più facile per i cittadini dialogare con l’Amministrazione per contribuire a risolvere le criticità della città individuando i servizi da migliorare.

Dal 2 luglio è online sulla home page del portale istituzionale il Sistema unico di segnalazione di Roma Capitale, la nuova interfaccia che unifica i precedenti sistemi di Gestione dei Reclami e IoSegnalo.

 

Si tratta di uno strumento responsive, pensato per essere consultato su qualunque supporto digitale, pc, smart tv, tablet, smartphone. Permette al cittadino di inviare una segnalazione georeferenziandola su mappa con la possibilità di allegare foto, video e documenti.

In un’ottica di trasparenza dell’azione amministrativa, il nuovo sistema consente di tenere traccia in tempo reale dello stato di lavorazione della pratica, di conoscere l’ufficio che se ne sta occupando e la data stimata di chiusura.

Un modello rinnovato di interazione con il cittadino che deriva da una razionalizzazione dei flussi di lavoro interni all’Amministrazione progettati per garantire una gestione integrata e completa delle segnalazioni, dalla loro ricezione fino alla conclusione e alla comunicazione dell’esito al cittadino.

La nuova interfaccia è frutto di una consultazione avviata lo scorso anno per valutarne funzionalità e facilità di utilizzo alla quale hanno partecipato quasi 5000 cittadini attraverso un questionario online.

 

Per utilizzare il servizio occorre effettuare la registrazione al portale oppure identificarsi con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, o con le proprie credenziali di accesso.

 

Supporto gratuito e su appuntamento presso i Punti Roma Facile.

 

I cittadini potranno sempre continuare a presentare le proprie segnalazioni di persona presso gli URP Municipali o per telefono attraverso lo 060606.

 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments