Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

2 aprile alle 17 webinar: le osservazioni/obiezioni di Carteinregola alle modifiche delle NTA del PRG

Modifiche alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore  di Roma:

LE OSSERVAZIONI/OBIEZIONI DI CARTEINREGOLA

Webinar MERCOLEDÌ 2 aprile dalle 17 alle 19 Sulle pagine Facebook e Youtube di Carteinregola

Un webinar per spiegare le nostre obiezioni a molte modifiche alle Norme Tecniche di Attuazione adottate dall’Assemblea Capitolina l’11 dicembre 2024, rivolto a tutti i cittadini, associazioni, comitati che hanno a cuore la bellezza e l’identità della nostra città, affinchè mandino osservazioni al Dipartimento urbanistica entro il 7 aprile, e soprattutto si attivino per far conoscere urbi et orbi quanto si sta apparecchiando nella Capitale.

Corrono brutti tempi per l’urbanistica e il paesaggio, con attacchi alle norme a tutela dell’interesse pubblico – e di un patrimonio pubblico – a tutti i livelli territoriali: dal Parlamento, alla Regione Lazio, fino al Comune di Roma.

Un paio di mesi fa Carteinregola aveva organizzato un webinar sul disegno di legge cosiddetto “Salva Milano” (1), che ha poi subito una battuta d’arresto a causa dei clamorosi sviluppi delle indagini giudiziarie, ma senza che fosse messa in discussione la sua sciagurata visione urbanistica, e il centro destra ha già annunciato l’intenzione di rilanciarlo (2). A questo si aggiungono altre due disegni di legge leghisti al Senato (3) e alla Camera (4) che mirano a smontare il Codice dei Beni Culturali un pezzo alla volta.

E ancora: da mesi denunciamo le numerose proposte di legge regionali del Lazio che prevedono conseguenze devastanti per il territorio, tra le quali una vera e propria manovra urbanistica contenuta nella PL 171, di cui è assurta all’attenzione dell’opinione pubblica solo una piccola parte che riguarda teatri e sale cinematografiche, ma ancora sono poco conosciute le altre pesanti ricadute, ancora una volta sul paesaggio, sull’ambiente, sulla qualità della vita dei cittadini (5).

Anche al Comune di Roma si stanno mandando avanti le modifiche alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale del 2008 (6), che, seppure su scala ridotta, rischiano di produrre effetti importanti sulla città, sulla tutela del paesaggio (7) ma anche sulla vivibilità per gli abitanti.

Modifiche che erano state annunciate come semplici adeguamenti normativi, semplificazioni e chiarimenti per evitare contenziosi – un “tagliando” di routine – che invece sono lievitate fino a prefigurare una vera e propria variante del PRG (8), senza l’adeguata informazione e confronto con la cittadinanza, che ne vedrà le ricadute quando ormai le norme saranno vigenti e irreversibili.

Nel webinar di mercoledì 2 aprile dalle 17 alle 19 presenteremo le osservazioni di Carteinregola inviate al Dipartimento Urbanistica, osservazioni che qualunque cittadino o associazione può inviare entro il 7 aprile, che saranno controdedotte e portate al voto dell’Assemblea Capitolina quando si procederà all’approvazione definitiva.

Ne parleranno Anna Maria Bianchi, Pietro Garau, Maria Ioannilli, Susanna Le Pera, Giancarlo Storto (la registrazione del webinar e le osservazioni pubblicate resteranno a disposizione sul nostro sito)

Gruppo Urbanistica Carteinregola

28 marzo 2025

Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmmail.com

Scarica 102a Proposta (Dec. G.C. n. 53 del 13 giugno 2023) Adozione, ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 1150/1942 e L.R. n. 19/2022, della variante parziale alle Norme Tecniche di Attuazione del PianoRegolatore Generale vigente, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 12 febbraio 2008.

vai al RIEPILOGO DELLE MODIFICHE DELLA PROPOSTA DI DELIBERA Variante parziale al PRG vigente Revisione delle Norme Tecniche di Attuazione e link alle pagine con il confronto tra testo NTA del 2008, testo della Delibera di Giunta del 13 giugno 2023 e il testo adottato dall’Assemblea l’11 dicembre 2024. Gli articoli modificati dalla Delibera adottata sono circa 62, per un totale di circa 250 commi modificati, abrogati o aggiunti al PRG vigente, tra i quali molti inseriti in  Aula Giulio Cesare con emendamenti che hanno ulteriormente cambiato il testo  della Giunta o che si sono aggiunti alle precedenti modifiche.

vedi anche Modifiche Piano Regolatore: la Carta per la qualità diventa Carta straccia 25 3 25

vai a Modifiche al PRG cronologia materiali

Vai alle informazioni per inviare osservazioni alla delibera adottata con le modifiche alle Norme Tecniche del Piano Regolatore di Roma

NOTE

(1)vedi Il video del webinar: Salva Milano, condanna l’Italia 23 gennaio 2025

(2)VEDI “SalvaMilano”: è salva l’Italia? 6 marzo 2025

Salva Milano, cronologia materiali

(3) il Disegno di Legge N. 1372 Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica d’iniziativa dei senatori del Gruppo Lega Salvini Premier – Partito Sardo d’Azione MARTI, BERGESIO , BIZZOTTO , Claudio BORGHI, CANTÙ, DREOSTO, MURELLI, POTENTI e PUCCIARELLI (> Vai al testo con i riferimenti normativi a cura di Carteinregola il Disegno di Legge che che riduce le tutele del Paesaggio italiano 14 marzo 2025) Vai alla pagina sul sito del Senato con i testi e lo stato dell’iter Atto Senato n. 1372 XIX Legislatura

(4) vedi La Proposta dI Legge della Lega che cancella le tutele del Codice per le aree lungo i fiumi (boschi e foreste) Atto Camera: 2230 depositato il 20 marzo 2023 d’iniziativa dei Deputati C. 1020: “Modifiche agli articoli 142 e 149 del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di aree tutelate nelle adiacenze dei fiumi, torrenti e corsi d’acqua e di interventi non soggetti ad autorizzazione paesaggistica in tali aree, nei boschi e nelle foreste” (1020) (> vai alla pagina con l’iter sul sito della Camera) scarica

(5) vedi Proposta  di Legge Regionale N.171 del 9 agosto 2024 “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio”adottata dalla Giunta con deliberazione n.688 l’8 agosto 202scarica Regione Lazio PROPOSTA DI LEGGE n.171 : “SEMPLIFICAZIONI E MISURE INCENTIVANTI IL GOVERNO DEL TERRITORIO”

Vai a Le osservazioni di Carteinregola alla PL del Lazio “Semplificazioni e Misure Incentivanti il Governo del Territorio” – prima parte –Governo del territorio (26 settembre 2024)vedi:Regione Lazio: un’altra legge a favore della rendita Vai a Le osservazioni di Carteinregola alla PL del Lazio “Semplificazioni e Misure Incentivanti il Governo del Territorio” – seconda parte, il Paesaggio 14 ottobre 2024

vedi  PROPOSTA DI LEGGE N. 167 del 17 luglio 2024 di iniziativa dei consiglieri TRIPODI e GRASSELLI RECUPERO MEDIANTE CAMBIO D’USO DI UNITÀ IMMOBILIARI IN AREE RURALI (scarica il testo della PL 167) vedi Sta arrivando la legge regionale che trasforma manufatti agricoli in case, attività turistiche e sportive (e asili nido) del 13 gennaio 2025 IN CORSO A FEBBRAIO 2025

vedi 17 luglio 2024 Il Consiglio Regionale del Lazio approva con 29 voti favorevoli e 8 contrari (PD, M5S, AVS), la Legge MODIFICA ALLA LEGGE REGIONALE 12/2004 “disposizioni in materia di definizione di illeciti edilizi” (> vai al comunicato sul sito istituzionale) scarica il resoconto stenografico con il dibattito in Consiglio (> vai al testo della legge approvata)

vedi anche Urbanistica del Lazio 2023-25

(6) Vedi Delibera di Adozione Modifiche Piano Regolatore 11 12 2024 con il confronto tra testo NTA del 2008, testo della Delibera di Giunta del 13 giugno 2023 e il testo adottato dall’Assemblea l’11 dicembre 2024.

(7) vedi Modifiche Piano Regolatore: la Carta per la qualità diventa Carta straccia 25 3 25

(8) Gli articoli modificati dalla Delibera adottata sono circa 62, per un totale di circa 250 commi modificati, abrogati o aggiunti al PRG vigente, tra i quali molti inseriti in Aula Giulio Cesare con emendamenti che hanno ulteriormente cambiato il testo della Giunta o che si sono aggiunti alle precedenti modifiche.