5) VILLA ADA: flora e fauna
Autore : Redazione
FLORA E FAUNA
Scheda a cura di Paola Loche
Foto AMBM
Il comprensorio di Villa Ada – Monte Antenne è situato nel settore Nord-Est di Roma, nei pressi della confluenza del fiume Aniene nel Tevere.
E’ delimitato ad Est e a Sud-Est da via Salaria, ad Ovest e a Sud confina con il quartiere Parioli e a Nord con la pianura alluvionale del Tevere. La superficie totale è di circa 180 ha. La morfologia è collinare, con presenza di modeste alture e di due valli principali nelle quali si inserisce una serie di vallecole secondarie con versanti acclivi. L’altitudine massima è di 64 metri mentre quella minima è di 19 metri sul livello del mare. Il substrato geologico è costituito essenzialmente da tufi, lapilli grigi, pomici e areniti piroclastiche leucititiche; nelle aree marginali, vicino ai corsi d’acqua, prevalgono le facies fluviali con sabbie chiare e ghiaie. Il suolo è generalmente profondo.
Quasi tutto il territorio è caratterizzato da un manto vegetale di chiara origine antropica, salvo alcuni lembi di comunità seminaturali.
La causa della natura del popolamento vegetale è attribuibile sia alla presenza nell’area di studio di antichissimi insediamenti umani (con relativo taglio degli alberi e le attività agro-pastorali), che alla realizzazione a partire dal “700 sino a circa 50 anni fa di varie tipologie di assetto del verde del parco della villa storica.
Tutto il territorio ospita un popolamento arboreo molto interessante per distribuzione e ricchezza specifica. L’impianto delle specie è artificiale ma l’effetto in alcuni punti della villa tende ad imitare i consorzi naturali. Sono presenti individui arborei notevoli per dimensioni, interesse paesaggistico e pregio botanico. La flora arborea è composta da specie spontanee, esotiche e naturalizzate (specie introdotte in tempi remoti e ora perfettamente connaturate con l’ambiente).
Gli alberi coprono l’80% circa della superficie complessiva, il restante 20% presenta vegetazione erbacea (prati coltivati e incolti) ed arbustiva. Il 30% circa della superficie arborea è coperta da alberi di Pinus pinea (pino domestico), specie ormai connaturata ma non facente parte della nostra flora. I boschi più rappresentati sono quelli a Quercus ilex (leccio) e Laurus nobilis (alloro), seguiti da formazioni monospecifiche a Robinia pseudoacacia (robinia, specie introdotta dal Nord America e ampiamente diffusasi nel nostro territorio da risultare infestante), formazioni ad Ulmus minor (olmo) e da piccoli lembi di querceti a Quercus pubescens (roverella), da boschetti con dominanza di Acer campestris (acero campestre, boschetti di Tilia platiphyllos (tiglio) e di Laurus nobilis (alloro).
(mappa vegetazionale messa a disposizione da Studio Aquilegia Srl)
La Villa ospita un popolamento animale piuttosto ricco e vario; ciò è conseguenza di diversi fattori tra cui la vicinanza alla periferia Nord della città in collegamento faunistico con la Campagna Romana (Valle del Tevere), la relativa tranquillità e ricchezza di cibo presente nella villa, la varietà di microambienti naturali e seminaturali (bosco, cespugli, prati, aree umide) adatti alle esigenze ecologiche di diverse specie animali, la scarsa manutenzione della parte di nuova acquisizione che ha permesso lo sviluppo di una vegetazione rigogliosa. La specie più rappresentiva è senz’altro lo scoiattolo, facilmente osservabile. Tra i mammiferi risultano inoltre presenti la talpa, il riccio, il coniglio selvatico, l’istrice. Incerta è l’attuale presenza della volpe, segnalata sino a qualche anno fa. Molto ricca è la comunità degli uccelli, sono state censite non solo le specie che frequentano la villa nel corso dell’anno ma anche quelle che vi nidificano.
CHECK-LIST DELLA FLORA ARBOREA DI VILLA ADA
Nome comune Nome scientifico
Acero campestre Acer campestre
Acero americano Acer negundo
Acero riccio Acer platanoides
Ippocastano Aesculus hippocastanum
Ailanto Ailanthus glandulosa
Gaggia arborea Albizzia julibrissin
Ontano nero Alnus glutinosa
Bosso Buxus sempervirens
Cedro dell’Atlante Cedrus atlantica glauca
Cedro dell’Atlante pendula Cedrus atlantica glauca pendula
Cedro dell’Himalaya Cedrus deodara
Cedro del Libano Cedrus libani
Bagolaro Celtis australis
Albero di Giuda Cercis siliquastrum
Palma nana Chamaerops humilis
Limone Citrus limonum
Sanguinella Cornus sanguinea
Cipresso di Monterey Cupressus macrocarpa
Cipresso Cupressus sempervirens
Nespolo del Giappone Eriobotrya japonica
Faggio rosso Fagus sylvatica var. purpurea
Fico Ficus carica
Orniello Fraxinus ornus
Noce Junglans ailantifolia
Albero di S.Bartolomeo Lagerstroemia indica
Alloro Laurus nobilis
Ligustro Ligustrum japonicum
Ligustro aureo Ligustrum japonicum var. aurea
Liquidambar Liquidambar styracifolia
Magnolia Magnolia grandiflora
Gelso Morus alba
Oleandro Nerium oleander
Olivo Olea europaea
Alaterno Rhamnus alathernus
Vite vergine Parthenocissus tricuspidata
Filadelfo Philadelphus falconieri
Palma Phoenix jubae
Pino d’Aleppo Pinus halepensis
Pino mugo Pinus mugo
Pino australiano Pinus australis
Pino nero Pinus nigra
Pino marittimo Pinus pinaster
Pino silvestre Pinus silvestris
Pino domestico Pinus pinea
Pino strobo Pinus strobus
Pittosporo Pittosporum tobira
Agazzino Pyracantha coccinea
Pioppo bianco Populus alba
Melograno Punica granatum
Leccio Quercus ilex
Quercia rossa Quercus rubra
Sughera Quercus suber
Robinia Robinia ombriculifera
” Robinia pseudoacacia
” Robinia pesudoacacia var. monophylla
Salice piangente Salix babilonica
Sambuco Sambucus nigra
Sofora Sophora japonica var. pendula
Tasso Taxus baccata
Thuja Thuja occidentalis
Tiglio Tilia plathyphyllos
Trachicarpo Trachjcarpus excelsa
Olmo campestre Ulmus minor
Olmo siberiano Ulmus pumila
Viburno europeo Viburnum europaea
Tino Viburnum tinus
CHECK-LIST DEI VERTEBRATI TERRESTRI PRESENTI NELL’AREA DI VILLA ADA:
Anfibi
Nome italiano Nome scientifico
Rospo comune Bufo bufo
Rospo smeraldino Bufo viridis
Rana verde italiana Rana sp. complesso Rana esculenta
Rettili
Lucertola campestre Podarcis sicula
Luscengola Chalcides chalcides
Uccelli
Germano reale Anas platyrhynchos
Gheppio Falco tinnunculus
Gabbiano comune Larus ridibundus
Gabbiano reale Larus cachinnans
Tortora Streptopelia turtur
Tortora dal collare orientale Streptopelia decaocto
Cuculo Cuculus canorus
Barbagianni Tyto alba
Assiolo Otus scops
Civetta Athene noctua
Allocco Strix aluco
Rondone Apus apus
Martin pescatore Alcedo atthis
Torcicollo Jynx torquilla
Picchio rosso maggiore Picoides major
Rondine Hirundo rustica
Balestruccio Delichon urbica
Ballerina gialla Motacilla cinerea
Ballerina bianca Motacilla alba
Scricciolo Troglodytes troglodytes
Passera scopaiola Prunella modularis
Pettirosso Erithacus rubecola
Usignolo Luscinia megarhynchos
Codirosso spazzacamino Phoenicurus ochruros
Saltimpalo Saxicola torquata
Merlo Turdus merula
Tordo bottaccio Turdus philomelos
Tordo sassello Turdus iliacus
Usignolo di fiume Cettia cetti
Canapino Hippolais polyglotta
Occhiocotto Sylvia melanocephala
Capinera Sylvia atricapilla
Luì verde Phylloscopus sibilatrix
Luì piccolo Phylloscopus collybita
Luì grosso Phylloscopus trochilus
Regolo Regulus regulus
Fiorrancino Regulus ignicapillus
Pigliamosche Muscicapa striata
Codibugnolo Aegithalos audatus
Cincia mora Parus ater
Cinciallegra Parus major
Cinciarella Parus caeruleus
Rampichino Certhia brachydactyla
Averla piccola Lanius collurio
Ghiandaia Garrulus glandarius
Taccola Corvus monedula
Cornacchia grigia Corvus corone cornix
Storno Sturnus vulgaris
Passero d’Italia Passer italiae
Passera mattuggia Passer montanus
Fringuello Fringilla coelebs
Verzellino Serinus serinus
Verdone Carduelis chloris
Cardellino Carduelis carduelis
Zigolo nero Emberiza cirlus
Mammiferi
Riccio Erinaceus europaeus
Mustiolo Suncus etruscus
Talpa romana Talpa romana
Coniglio selvatico Oryctolagus cuniculus
Tamia Eutamia sibiricus (specie introdotta)
Scoiattolo Sciurus vulgaris
Istrice Histrix cristata
Volpe Vulpes vulpes