canlı casino siteleri online casino rottbet giriş rott bet güncel giriş

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

I Quaderni di carteinregola: Unione Europea

Quaderni carteinregolaa cura di Marina Pescarmona

> Vai a  I principali organi dell’Unione europea

LE TAPPE PIU’ IMPORTANTI CHE HANNO PORTATO ALL’UNIONE EUROPEA

http://www.dizie.eu/dizionario/comunita-europea-del-carbone-e-dellacciaio/

1941Altiero Spinelli e Ernesto Rossi scrivono il cosiddetto “Manifesto di Ventotene” documento al quale si è ispirato l’idea di un’unione europea e che promuove la formazione di un Europa federale, libera, unita e pacifica. Nel Manifesto, Spinelli e Rossi constatano il fallimento degli Stati- Nazione portatori di guerre ininterrotte. Individuano nella formazione di un potere sovranazionale degli Stati.

Il testo del Manifesto: http://novara.anpi.it/attivita/2015/manifesto%20di%20ventotene.pdf

1949– Nasce con il Trattato di Londra il Consiglio d’Europa, organismo per la difesa dei diritti umani fondato da Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito e Svezia, con sede a Strasburgo. A tutt’oggi al di fuori del quadro istituzionale dell’Ue, conta 47 Stati membri, rimane il primo tentativo dei Paesi europei di creare un organismo continentale nel dopo guerra per scongiurare un ulteriore conflitto. Ha sede a Strasburgo e le iniziative del Consiglio d’Europa non sono vincolanti e vanno ratificate dagli Stati membri.

https://www.coe.int/it/web/portal

1950- Il ministro degli esteri francese Robert Schuman propone la creazione di una Comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA). Una delle maggiori problematiche successive alla fine del secondo conflitto mondiale riguarda la politica da tenere nei confronti della Germania occidentale da parte dei Paesi alleati vincitori della guerra.

https://europa.eu/european-union/about-eu/symbols/europe-day/schuman-declaration_it

1951- Il 18 aprile sei Paesi europei – Francia, Germania occidentale, Italia, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo – sottoscrivono a Parigi il Trattato istitutivo della Ceca, la Comunità europea del carbone e dell’acciaio con l’obiettivo di introdurre la libera circolazione di carbone e acciaio e garantire il libero accesso alle fonti di produzione. L’applicazione del Trattato dovette scontrarsi nel tempo con molti ostacoli dovuti a riuscire a far collaborare un organo sovranazionale con le pratiche diverse dei singoli Stati nazionali.

http://puntoeuropa.comune.rimini.it/binary/punto_europa/testi_ue/CECA.1169638970.pdf

1957- I Trattati di Roma: il 25 marzo vengono firmati a Roma i trattati istitutivi della Comunità economica europea (Cee) e della Comunità europea dell’energia atomica (Euratom o CEEA). entrano in vigore il primo gennaio dell’anno successivo. Le Commissioni della Cee e dell’Euratom si insediano a Bruxelles. Al momento della sua costituzione la CEE aveva come compito principale quello favorire la liberalizzazione degli scambi, la libera circolazione delle merci, delle persone, dei servizi e dei capitali.

https://www.ilpost.it/2017/03/25/trattati-di-roma-cosa-sono/

1972 – Nasce il cosiddetto Serpente Monetario, un accordo per stabilizzare un’oscillazione predefinita fra le monete comunitarie e tra le monete comunitarie e il Dollaro.
Tale Sistema fallisce dopo soli due anni, difatti gli Stati membri furono travolti dalla crisi petrolifera del 1973 che provocò un aumento improvviso dei prezzi del greggio con conseguente oscillazione nei cambi nettamente superiore agli accordi stabiliti. Ne uscirono prima il Regno Unito e l’Irlanda nel giugno 1972 e l’Italia nel febbraio 1973.

https://www.ispionline.it/it/europa_a_scuola/documenti/serpente_monetario_europeo.htm

1979- Nasce il Sistema Monetario Europeo (SME), un nuovo accordo per mantenere i cambi fissi che potevano oscillare in un margine prestabilito nei confronti di una moneta
di conto comune chiamato ECU originata dal valore medio dei cambi del paniere delle monete nazionali comunitarie. Gli accordi prevedevano che al verificarsi di un’eccessiva svalutazione o rivalutazione di una valuta nei confronti delle altre, il governo nazionale coinvolto dovesse adottare precise politiche monetarie che ristabilissero l’equilibrio di cambio entro i margini prestabiliti. Inoltre, ogni Stato membro doveva conferire in un fondo comune il 20% delle riserve in oro e valuta.

https://www.ispionline.it/it/europa_a_scuola/documenti/nascita_del_sistema_monetario_europeo.htm

1981- Divorzio tra Banca d’Italia e Tesoro: Beniamino Andreatta. Con un atto quasi univoco, cioè una semplice corrispondenza epistolare con l’allora Governatore della Banca d’Italia Carlo Azeglio Ciampi, mise fine alla possibilità del governo di finanziare monetariamente il disavanzo (il deficit dello Stato). Venne infatti rimosso l’obbligo vigente da parte di Palazzo Koch di acquistare i Titoli di Stato emessi sul mercato primario (cioè quelli collocati mensilmente dal Tesoro), che aveva consentito fino ad allora al nostro Paese di tenere sotto controllo il debito pubblico. Dal 1975 la Banca d’Italia era obbligata, di concerto col ministero del Tesoro, ad acquistare tutti i titoli non collocati presso gli investitori privati. Tale sistema garantiva il finanziamento della spesa pubblica e la creazione della base monetaria, nonché la crescita dell’economia reale.

https://scenarieconomici.it/banca-ditalia-tesoro-il-divorzio-piu-caro-della-storia-ditalia-di-ilaria-bifarini-e-palma/

https://blog.movimentoroosevelt.com/home/333-dal-serpente-monetario-all-euro.html

1987 – Nasce il programma Erasmus, su iniziativa di un gruppo di funzionari della Commissione europea, guidati dal friulano Domenico Lenarduzzi. Nel 1986 il Consiglio dei ministri Ue aveva bocciato la proposta della Commissione di istituire un programma si scambi universitari in Europa.

https://www.agi.it/cultura/erasmus_compie_30_anni_tra_studio_e_amori_ha_cambiato_3_5_milioni_di_giovani-1524481/news/2017-02-23/

1992- Attacco alla Lira da parte di Soros: con una enorme operazione speculativa nei confronti della Lira (e della Sterlina britannica), George Soros (vendita di lire allo scoperto comprando dollari) costrinse la Banca d’Italia a vendere 48 miliardi di dollari di riserve per sostenere il cambio, portando a una svalutazione della nostra moneta del 30% e l’estromissione della lira dal sistema monetario europeo. Per rientrare nello Sme, il governo italiano fu obbligato a una delle più pesanti manovre finanziarie della sua storia – circa 93 mila miliardi di lire – al cui interno, tra le tante misure, fece per la prima volta la sua comparsa l’imposta sulla casa (Ici), oggi divenuta Imu.

Chi è George Soros?https://www.ilpost.it/2017/05/04/george-soros/

1992- Il 7 febbraio 1992 viene firmato in Olanda il Trattato di Maastricht, che sancisce la nascita dell’Unione Europea (UE).
Nel giugno 1992 i danesi, con un referendum, rifiutano di sottoscrivere il trattato, criticando il funzionamento poco democratico dell’Unione Europea (troppo potere alla Commissione e ai governi, troppo poco al Parlamento europeo e ai cittadini). Il rifiuto della Danimarca fa crescere la discussione anche in altri paesi dell’Europa, ma in Francia un referendum lo approva, seppure con un solo 51% dei voti. Entro il 1993 tutti i membri della Unione Europea (compresa la Danimarca, dopo un secondo referendum dall’esito positivo) accettano il Trattato di Maastricht.

Come l’Italia ha firmato il Trattato di Maastricht: da archivio di “La Repubblica”

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/10/30/italia-approva-maastricht.html

 

1997- Trattato di Amsterdam Entrata in vigore: 1 maggio 1999. Scopo: riformare le istituzioni europee in vista dell’adesione di nuovi paesi membri. Principali novità: modifica, rinumerazione e consolidamento dei trattati UE e CEE. Processo decisionale più trasparente.

Testo integrale del trattato di Amsterdam

2001- Trattato Di NizzaEntrata in vigore: 1 febbraio 2003. Scopo: riformare le istituzioni europee per consentire all’UE di funzionare in maniera efficiente dopo l’allargamento a 25 paesi membri. Principali novità: metodi per modificare la composizione della Commissione e ridefinizione del sistema di voto in seno al Consiglio.

Testo integrale del trattato di Nizza

2007- Trattato Di Lisbona. Entrata in vigore: 1 dicembre 2009. Scopo: rendere l’UE più democratica, efficiente e preparata per affrontare i problemi di portata mondiale, come il cambiamento climatico, parlando con un’unica voce. Principali novità: maggiori poteri per il Parlamento europeo, modifica delle procedure di voto del Consiglio, iniziativa dei cittadini, un presidente permanente del Consiglio europeo, l’istituzione di un alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e di un servizio diplomatico dell’UE.

Testo integrale del trattato di Lisbona

Il trattato che istituisce una Costituzione per l’Europa (2004) – con obiettivi simili a quelli del trattato di Lisbona – è stato firmato, ma mai ratificato.

 

 in costruzione:

 Le politiche economiche dell’Unione europea

Vantaggi e svantaggi dell’appartenenza alla Ue

 

 Vedi anche

Spread, Banca Centrale Europea, debito italiano. Cosa sono, come funzionano
di Valigia Blu @valigiablu info@valigiablu.itRicorda di citare la fonte:
Licenza cc-by-nc-nd valigiablu.it

Spread, Banca Centrale Europea, debito italiano. Cosa sono, come funzionano