Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

La newsletter di Carteinregola del 25 settembre 2018

Image

Image

Global Forum in Campidoglio sulla democrazia diretta (ma i cittadini lo sanno?)

Tra pochi giorni in Campidoglio si terrà un grande evento internazionale sulla democrazia diretta, quella che secondo la filosofia del M5S dovrebbe rendere i cittadini protagonisti della politica. E  il  consiglio comunale di Roma ha chiesto ufficialmente al Global Forum di produrre una nuova “Magna Charta”  che risponda “alla domanda su cosa devono fare le città in termini di elezioni, partecipazione dei cittadini, bilancio, pianificazione, spazio pubblico e assistenza ai cittadini, per essere considerate veramente democratiche”. Tuttavia l’evento è stato assai poco pubblicizzato presso la cittadinanza, tanto che, a pochi giorni dall’apertura dei lavori,  non è neanche nella home page del sito istituzionale…(leggi tutto)

Image

Lettera di Carteinregola a Angelo Sturni a proposito del nuovo regolamento di Accesso agli atti- Il 20 settembre si è tenuta una riunione della Commissione Roma Capitale, ma su un tema così importante non ci sono stati, finora, nè informazione diffusa nè un dialogo sistematico con i cittadini. E Carteinregola, che un anno fa aveva inviato un approfondito lavoro sulla bozza di Regolamento, non è stata nemmeno invitata alla Commissione. (> leggi tutto )

La mozione di Fratelli d’Italia per la (vera) trasparenza capitolina Le cose cambiano…una mozione di Fratelli d’Italia riprende promesse elettorali, linee programmatiche e mozioni (dall’opposizione) del MoVimento Cinque Stelle sulla trasparenza. Che non le ha ancora messe in pratica a due anni e 3 mesi dal suo insediamento… (> continua a leggere)

Image

Referendum ATAC, quale informazione? Quanti cittadini sono a conoscenza del referendum consultivo su ATAC che si terrà a Roma l’11 novembre 2018? (>leggi tutto)

Image

(11 settembre 2018) La sentenza della Terza sezione della Corte d’appello di Roma del processo cosiddetto “Mafia Capitale” ha ribaltato la sentenza di primo grado, condannando ai sensi dell’art. 416 bis, associazione mafiosa, 18 imputati su 43, insieme a Carminati e Buzzi altri 16 tra cui l’ex consigliere di Forza Italia, Luca Gramazio Franco Panzironi ex numero uno di Ama, Carlo Pucci ex manager di Ente Eur, Franco Fabrizio Testa collaboratore di Buzzi (> leggi tutto)

Image

L’Italia interrotta dalla corruzione- il Rapporto di Riparte il futuro e I-Com (>leggi tutto)

Rimessa ATAC Piazza Bainsizza: la delibera del I Municipio sostenuta dai cittadini non passa all’Assemblea Capitolina (> leggi tutto)

Mercato Metronio: qualcosa si muove (grazie al VII Municipio)(>leggi tutto)

Apertura domenicale dei negozi: la Politica, i “posti di lavoro” e la qualità della vita  (> leggi tutto)

Tiberis: io spezzo una lancia (> leggi tutto)

SEGNALAZIONI

martedì 25 Settembre 2018 alle ore 9:00 Commissione Commercio I Municipio presso la sede di Via della Greca, 5 “Sala Peppino Impastato”  per esaminare il seguente ordine dei lavori: analisi PMO piazza Poli, via dei Pastini, via Vittoria, via Santa Maria del Pianto, piazza del Teatro di Pompeo e ee. SI INVITANO I COMITATI E I CITTADINI A PARTECIPARE PER SOSTENERE IL DIRITTO ALLO SPAZIO PUBBLICO REGOLAMENTATO (ancora giovedì h 10,30 sempre in via della Greca 5 p, terra altri PMO

27 settembre ore 9:30-13:30, presso la Sala Igea dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, Piazza della Enciclopedia Italiana 4, il XVI Rapporto nazionale di Cittadinanzattiva sulla sicurezza delle scuole. Leggi tutto…

2 ottobre– Palazzo Madama – Sala “Caduti di Nassirya” Roma conferenza stampa di presentazione del volume edito dalla Sigea “RISCHIO SISMICO IN ITALIA ANALISI E PROSPETTIVE PER UNA PREVENZIONE EFFICACE IN UN PAESE FRAGILE” . Aprirà i lavori il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.Per partecipare all’evento bisogna iscriversi a questo form https://goo.gl/GpqGZg

Dal 3 al 5 ottobre nella sede dell’Istituto Superiore Antincendi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, all’interno dell’area archeologica-industriale degli ex-Magazzini Generali.  5° edizione del Forum TECHNOLOGY for ALL dedicato all’innovazione tecnologica per il territorio, l’ambiente, i beni culturali e le smart city storiche, www.technologyforall.it per  iscriversi qui https://www.technologyforall.it/registrati

6 OTTOBRE 2018 Ex Cartiera Latina Via Appia Antica 42 dalle 14 in poi ROMA DIECI ANNI PER (LA) TERRA – un momento di festa ma anche di riflessione, aprendo uno spazio di dialogo tra movimenti, associazioni e mondo della politica sui temi fondamentali del nostro vivere collettivo: ecologia, diritti e beni comuni. https://www.facebook.com/events/1862300217413171/?active_tab=about

da giovedì 11 ottobre a domenica 14  appuntamento all’Aquila! Torna Il Festival della Partecipazione, quest’anno alla sua terza edizione. Si tratta di un luogo aperto a cittadini, alle comunità degli aquilani e degli abruzzesi, a organizzazioni ed esperienze di attivismo civico, a interlocutori e partner pubblici e privati della partecipazione civica, ai media tradizionali e ai nuovi media, al mondo della ricerca, della cultura e dell’arte. www.festivaldellapartecipazione.org

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments