Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

La mozione di Fratelli d’Italia per la (vera) trasparenza capitolina

Foto ambm

Foto ambm

Le cose cambiano…una mozione di Fratelli d’Italia riprende promesse elettorali, linee programmatiche e mozioni (dall’opposizione) del MoVimento Cinque Stelle sulla trasparenza. Che non le ha ancora messe in pratica a due anni e 3 mesi dal suo insediamento…

Mentre la Commissione Roma Capitale presieduta da Angelo Sturni organizza riunioni semiclandestine su un tema  fondamentale per la trasparenza istituzionale come il Regolamento per l’accesso alle informazioni e ai documenti (1), riceviamo da Andrea De Priamo, capogruppo capitolino di Fratelli d’Italia, una mozione depositata nei giorni scorsi (2),  che praticamente riprende alla lettera le richieste che Carteinregola ha avanzato a tutte le Amministrazioni, a cominciare da quella di Alemanno, fino  alla  Sindaca Raggi, già dalla sua candidatura nel 2016 (3). Ma soprattutto sono richieste che ricalcano  le buone intenzioni elettorali (4) e programmatiche (5) della Sindaca e dell’attuale maggioranza pentastellata, di cui è lastricato il Campidoglio.

Rilanciamo quindi  la mozione, sperando – ma ormai la speranza su questo fronte è piuttosto ridotta  a lumicino – che prima o poi qualcuno si ponga il problema della coerenza e metta finalmente mani ai provvedimenti. Confidiamo nell’Assessora Marzano, che qualche settimana fa aveva annunciato la ripubblicazione del documento programmatico della Sindaca votato nel luglio 2016 dall’Assemblea Capitolina con tutti gli aggiornamenti dello stato dell’arte degli obiettivi ivi indicati:  “Flavia Marzano, assessora comunale alla semplificazione, ha lanciato una proposta per migliorare la trasparenza e il dialogo con i cittadini: l’idea è quella di pubblicare sul sito del Comune un report per ogni dipartimento con i punti programmatici realizzati, quelli ancora in corso di realizzazione e la tempistica” (6). Un ottimo proposito, che speriamo di poter vedere presto diventare realtà. Così come speriamo di vedere presto istituito lo streaming delle sedute delle Commissioni, pubbliche, (e la consultazione off line delle registrazioni), che i consiglieri pentastellati non solo avevano promesso, ma sollecitavano con forza durante l’amministrazione Marino.  E aspettiamo ancora di vedere qualche risultato della nostra “battaglia delle battaglie”:  la pubblicazione delle Proposte di deliberazione che vanno al vaglio delle Commissioni, pubbliche, e  all’Assemblea, pubblica, prima della loro votazione (7). Durante la Giunta Marino, proprio i  quattro consiglieri M5S allora all’opposizione, cioè la Sindaca Virginia Raggi, il Presidente dell’Assemblea Capitolina Marcello De Vito, l’Assessore allo sport Daniele Frongia, il Presidente della Commissione Mobilità Enrico Stefàno,  furono i firmatari (insieme a Panecaldo PD, Cantiani FI, Peciola SEL) di una mozione (8) – poi approvata all’unanimità dall’Assemblea Capitolina –  che chiedeva  alla Giunta l’adesione al progetto OpenMunicipio,(9) promosso dall’associazione OpenPolis. Tale piattaforma on line consente a ogni cittadino (mediante la pubblicazione immediata) di monitorare costantemente le attività degli eletti e dei governanti e di partecipare attivamente alla vita politica della propria città.  Una garanzia di trasparenza e un’opportunità di partecipazione civica  da tempo caldeggiata dai cittadini e dai comitati,  che dovrebbe essere la normalità di un’istituzione democratica.

Abbiamo appreso dal sito di Global Forum, che organizza tre giorni  sulla democrazia diretta proprio in Campidoglio la prossima settimana (10),  che “il consiglio comunale di Roma ha chiesto ufficialmente al Global Forum di produrre una nuova “Magna Charta”  che risponda “alla domanda su cosa devono fare le città in termini di elezioni, partecipazione dei cittadini, bilancio, pianificazione, spazio pubblico e assistenza ai cittadini, per essere considerate veramente democratiche”. Ecco, molti suggerimenti  abbiamo provato a mandarli anche noi, da  anni, ma con scarsissimi risultati. L’ultimo potrebbe essere quello di fare un po’ di pubblicità per promuovere la partecipazione dei cittadini proprio al Global Forum:   a tre giorni dall’evento non è neanche menzionato sul sito istituzionale, neppure  nel  settimanale “La Sindaca informa del 23 settembre(10).

Ecco, forse bisognerebbe cominciare di qui. A fare meno proclami e magne charte e più trasparenza e partecipazione vera.

Anna Maria Bianchi Missaglia

Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com

Scarica mozione FdI  diretta streaming

(1) Vedi al nostra lettera al Presidente Sturni del 20 settembre 2018

(2) Scarica mozione FdI  diretta streaming

(3)Vai a Quello che vogliamo per Roma – le proposte di Carteinregola ai candidati Sindaco 2016 – Trasparenza

(4) > vai al programma elettorale di  VIRGINIA RAGGI http://www.movimento5stelle.it/virginiaraggisindaco/programma.htmmozione diretta streaming

(5) Vai alle linee programmatiche della Sindaca Raggi del luglio 2016

scarica il PDF raggi_linee_guida

(6) vedi Corriere della Sera 28 agosto 2018 Comune di Roma, in arrivo 900 promozioni: carica di «quadri» di Maria Egizia Fiaschetti

(7) Vedi  Quello che vogliamo – le proposte di Carteinregola maggio 2016

(8)scarica Mozione ACMozione open municipio N 28 del 26.09.2013

(9) Vedi

La trasparenza inizia dalla trasparenza delle decisioni –4 settembre 2017 Continua#

Open Municipio anche a Roma, ce la faremo?Vi invitiamo a investire 2 minuti del vostro tempo e a guardare questo tutorial che spiega come funziona Open Municipio a Senigallia. 20 luglio 2017  Continua#

(10) Vedi Global Forum in Campidoglio sulla democrazia diretta (ma i cittadini lo sanno?)

Vedi

Roma Informa 23 settembre 2018 – La settimana

DIFFERENZIATA HI-TECH PER NEGOZI E RISTORANTI

IL “MADE IN ROME” IN VETRINA

AL SERVIZIO (CIVILE) DI ROMA CAPITAL

IN BICI SU VIA PRENESTINA

ADDIO STRADE INTITOLATE A FIRMATARI MANIFESTO RAZZA

VIA PACIS, LA MEZZA MARATONA DELLA PACE

ATAC, ARRIVANO I PRIMI 600 AUTISTI-CONTROLLORI

VIA FLAVIO STILICONE SI RIFÀ IL LOOK

MAKER FAIRE, IL FUTURO È A ROMA

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments