Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Newsletter 29 ottobre 2018

Image

Image

Dopo “Romadicebasta”: figure, figurine e figuracce.

Il commento di Virginia Raggi  dopo “Romadicebasta” non è degno di un Sindaco.
Qualche giorno fa  Carteinregola si augurava  che per una volta la Sindaca prendesse atto di una protesta  pacifica e legittima, ascoltando e rispondendo ai cittadini.
Invece Virginia Raggi ha preferito portare avanti la linea che da tempo monopolizza la comunicazione pentastellata,  che consiste nella negazione dei problemi, nell’iperbolica autocelebrazione e nell’ostentato disprezzo verso chi osa criticare > leggi tutto

Image

Legge di iniziativa popolare per introdurre l’educazione civica nelle scuole il termine per la raccolta firme  è fine novembre

Invitiamo tutti i cittadini a recarsi ad andare a firmare per la Legge di iniziativa popolare per la presentazione al Parlamento della proposta di legge per l’inserimento dell’educazione civica nelle scuolepresso il proprio Municipio (gli orari di apertura al pubblico sono indicati nelle pagine di ogni Municipio) –o presso il Segretariato Generale, Ufficio Protocollo, Palazzo Senatorio, piazza del Campidoglio dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30.Chi intende firmare deve presentarsi con un documento d’identità valido.> leggi tutto

Image

REFERENDUM ATAC: per una scelta consapevole . > Leggi tutto

Si vota DOMENICA 11 novembre dalle 8 alle 20 nei consueti seggi elettorali muniti di tessera elettorale e di documento di riconoscimento valido

Referendum ATAC: il video del dibattito tra Riccardo Magi (SI) Julian Colabello (NO) al III Municipio > leggi tutto

Roxy Bar: arrivano le prime condanne, con il riconoscimento dell’aggravante mafiosa, per il bestiale pestaggio avvenuto nell’aprile scorso nel Bar Roxy alla Romanina. > leggi tutto
 Verde urbano, nessuna trasparenza. Abbiamo scritto di nuovo alle Assessore Montanari e Marzano   chiedendo trasparenza sulla gestione del verde urbano e  sui capitolati dei bandi. > leggi tutto

al MacroAsilo un tavolo sul Diritto alla Città di Paolo Gelsomini

Dentro il suggestivo spazio spaesante del MacroAsilo di via Nizza, nell’ambito della giornata di studio sul diritto alla Città, mercoledi 17 ottobre ho partecipato ad un tavolo di discussione che aveva come tema la “Fruibilità” del Bene Comuna Città.> leggi tutto
Autostrada Roma-Latina, un’opera inutile e costosa che non si riesce a fermare?

Da anni i comitati chiedono che il consistente investimento pubblico –  468,00 mln di euro – sia utilizzato per adeguare agli standard e mettere in sicurezza la Roma -Latina, anzichè per finanziare una costosa autostrada a pagamento gestita da privati.> leggi tutto

Mercoledì dalle ore 18:00 alle 20:00 Latina, Il Gabbiano – Viale XVIII Dicembre, 124 Conferenza stampa organizzata da Comitato No Corridoio Roma-Latina per la Metropolitana Leggera https://www.facebook.com/events/338825006665211/

Parcheggio e mercato di via Chiana: vediamo la luce? di Riccardo Varanini A distanza di 9 mesi dalla chiusura del parcheggio annesso al mercato comunale di via Chiana, finalmente si procede. > leggi tutto
Casa Digitale, i cittadini sono invitati a collaborare

Il Comune sta mettendo a punto la “Casa Digitale del cittadino”, un  canale unico attraverso il quale in futuro i cittadini avranno a disposizione in modo personalizzato tutte le comunicazioni di Roma Capitale che li riguardano, lo stato e il flusso di lavorazione delle proprie pratiche, i servizi di cui necessitano. I  cittadini  sono invitati a compilare un questionario > leggi tutto
RomaCapitaleNews: al via cabina di regia per “cura del ferro” e rigenerazione urbana > leggi tutto
Roma città metropolitana: no news

Pochi ricordano che esiste ancora la Provincia di Roma, diventata formalmente “Roma Città Metropolitana” dal 2014. Un’ istituzione fantasma, le cui attività e iniziative sono sconosciute ai più. Come il recente Convegno EMA Roma 2018, le Città metropolitane a convegno su ambiente, mobilità e politiche sociali che si è svolto il 26 ottobre scorso  > leggi tutto

SEGNALAZIONI

OPEN CALL – Lead Lab Roma Vuoi sviluppare al meglio il tuo progetto ad alto impatto sociale su Roma? Partecipa a Lead Lab Roma, il laboratorio dove vengono generate, incubate, maturate, condivise e accelerate iniziative di carattere sociale per la trasformazione di Roma VAI Al sito internet con tutte le informazioni. http://www.leadlabroma.org/

 Martedì 30 ottobre 2018, ore 11.00 Roma Area Contesa – Arte Via Margutta, 90 Conferenza Stampa: “Er pasticciaccio brutto de Tor di Valle”organizzata da Federsupporter e Coordinamento Associazioni Lazio Mobilità Alternativa

 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments