Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Newsletter del 13 marzo 2019

 

Foto Anna Smilari

Foto Anna Smilari

Piediperterra a Villaggio Breda – Gaia Domus – Fontana Candida (VI Municipio) Le schede  e  le immagini del percorso (> VAI ALLA PAGINA)

via Colombo via Perna, aree verdi

Aree verdi della Via Cristoforo Colombo: ma perché i cittadini devono sempre lottare per lo spazio pubblico? di Maurizio Geusa. Per l’impianto sportivo di Via Perna, accanto alla Via Cristoforo Colombo, il rispetto dell’uso pubblico del 50% dell’area impegna da almeno tre anni il Comitato Parchi della Colombo, che si trova di fronte, non tanto i proprietari privati, quanto piuttosto lo stesso Municipio VIII… (LEGGI TUTTO)

____________________________________________________________________________________

Via Pompeo Magno, intervento Piano Casa nel cortile dell'ex convitto Piano casa regionale e rischio demolizione villini, quello che si continua a non raccontare Ora che il Presidente Zingaretti è diventato il segretario del PD all’insegna del cambiamento,  ci aspettiamo che tale cambiamento avvenga anche nei processi reali regionali, cominciando con il rimettere mano alla legge per la Rigenerazione urbana del 2017 (LEGGI TUTTO)

 

 

____________________________________________________________________________________

Palacavicchi mapGli abusi di Palacavicchi dormono sonni tranquilli Pubblichiamo un articolo di Aldo Pirone della Comunità territoriale del VII Municipio che fa il punto della situazione del PRINT di Ciampino- Cavicchi. Da anni i cittadini chiedono che si demoliscano decine di abusi – come previsto fin dal 2012, Sindaco Alemanno – e si proceda a realizzare le opere pubbliche che da altrettanti anni i comitati di quartiere hanno indicato.(LEGGI TUTTO)

____________________________________________________________________________________

Che fine ha fatto il milione di euro destinato alla riqualificazione della Caffarella? L’associazione Comitato per il Parco della Caffarella  è venuta a conoscenza che la somma di 1.599.000 euro per la riqualificazione vegetazione e ambientale della Caffarella si è improvvisamente ridotta a soli 300.000 euro (LEGGI TUTTO)

Roma aspetta ancora una delibera sulle regole per i rumori. Che fare ora? di Paolo Gelsomini L’Assemblea capitolina si accinge a discutere la 143^ Proposta (Dec. G.C. n.61 del 9 ottobre 2018) sul Regolamento di disciplina della gestione del rumore ambientale sul territorio di Roma Capitale senza neanche una consultazione definitiva con i promotori ed i detentori di 6000 firme valide della proposta di delibera di iniziativa popolare che verteva sullo stesso oggetto (LEGGI TUTTO)

____________________________________________________________________________________

celio mappa antica P.G.La riqualificazione del Parco del Celio: un progetto che deve essere di tutti- di  Paolo Gelsomini. L’Associazione “Progetto Celio”, aderente alla rete di Carteinregola, ha prodotto un progetto di massima per la riqualificazione della rete dei percorsi storici del Parco del Celio-villa Celimontana e per la rigenerazione dei luoghi e degli edifici. (>LEGGI TUTTO)

 

____________________________________________________________________________________

Pino caduto a  piazza Manila nel  settembre 2017 2Crollo alberature: per quanto ancora dovremo chiedere alla Sindaca trasparenza e informazione sulla gestione del verde? Mentre continuano i crolli degli alberi della Capitale,continua ad essere assai opaca la situazione della gestione del verde, dei bandi, degli appalti, dello stato delle alberature. Più volte abbiamo sollecitato l’Amministrazione comunale a mettere a disposizione della cittadinanza, sul sito, le informazioni(LEGGI TUTTO) Caro Messaggero, il Regolamento del Verde è una cosa seria (LEGGI TUTTO)

____________________________________________________________________________________

 Siamo Noi di TV 2000 Viaggio  nelle periferie d’Italia. Roma: come si combatte l’isolamento nella Capitale? Quali progetti sono attivi? Con  Carlo Cellamare (VAI ALLA PAGINA CON IL PROGRAMMA TV)

Finanziare gli spazi civici come infrastrutture culturali: Bratislava, Rotterdam e Lisbonadi Daniela Patti e Levente Polyak   .(>LEGGI TUTTO)

____________________________________________________________________________________

TAV: ecco la documentazione originale prodotta dai tecnici pubblicata dal MIT(> vai alla pagina)

La legge sulla legittima difesa esiste già, funziona e i casi citati da Salvini non c’entrano niente – con un artIcolo di ValigiaBlu (LEGGI TUTTO)

____________________________________________________________________________________

                                                          SEGNALAZIONI  

Venerdì 15 marzo: ClimateStrike! 11:00 – 14:00, Piazza della Madonna di Loreto
https://www.facebook.com/events/618726581884251/ (con l’intervista a Carlo Petrini da Micromega)

21 marzo: XXIV edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (Vai alla pagina)

____________________________________________________________________________________

quaderno rete 2019 pulsante 2Chi siamo, cosa abbiamo fatto nell’ultimo anno, che progetti abbiamo per il 2019.  Un libretto che si può stampare e conservare, con una raccolta di schede, una per associazione e comitato della nostra rete. Una  testimonianza dell’impegno di tanti cittadini attivi che lavorano per una Roma migliore. (> vai alla pagina per scaricare il quaderno)

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments