Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

La newsletter di Carteinregola del 17 ottobre 2019

Image

Image

Carteinregola insieme a Forum Terzo Settore Lazio, Coordinamento Periferie, Casa Internazionale delle Donne, ANPI Roma, ARCI Lazio e tante altre realtà della società civile, sta organizzando una lettura collettiva in uno spazio centrale  per cominciare a costruire una storia plurale e una narrazione della città diversa da quella di chi pensa di conquistare Roma facendo leva sulla disperazione e sulla solitudine dei cittadini romani.
Su un piccolo palco, con un microfono, inviteremo i cittadini a leggere un pezzo delle storie e delle persone che ci rendono orgogliosi della nostra città: una pagina di un romanzo, una poesia, una canzone, la scena di un film… storie che raccontano un pezzo del mosaico di Roma, della sua bellezza, della sua memoria, del suo futuro, della sua accoglienza. Invitiamo le realtà civiche e i cittadini che sono interessati a sostenere l’iniziativa e a collaborare a scrivere a iosonoromaraccogliamovoci@gmail.com
(> leggi la proposta e LE ISTRUZIONI PER SEGNALARE LE LETTURE E PER DIVENTARE LETTORI)

Image

Si è svolto il 9 ottobre il seminario aperto del ciclo “10 parole dell’urbanistica” “CASA: Dalla parte degli esclusi del libero mercato“. Pubblichiamo i video e i materiali degli interventi di Giancarlo Storto, Enrico Puccini e Giovanni Caudo, con il coordinamento di Maurizio Geusa e Mauro Baioni (> VAI ALLA PAGINA)

Image

Metro C: cosa succede con lo stop al Colosseo

il commento di Paolo Gelsomini sull’ennesima puntata della telenovela “Metro C”,  una delle tante vicende paradossali della nostra città, cominciata nel lontano 1995,   con un progetto poi  inserito nel 2001 nel Programma strategico delle “Grandi Opere” considerate prioritarie per il Paese  dalla Legge obiettivo del Governo Berlusconi.

I tempi di realizzazione programmati sono via via scivolati sempre più in là:  la stazione San Giovanni, che doveva essere terminata nel 2011, è stata inaugurata 7 anni dopo, nel 2018;  l’apertura della  stazione Fori-Colosseo dal 2020 è slittata al 2021, poi  al 2022,  ed ora, come vedremo,  al 2023. (LEGGI TUTTO)

Testo Unico del Commercio: la Regione tuteli il Centro Storico, i beni culturali e la vivibilità dei cittadini Il gruppo commercio di Carteinregola il 7 ottobre ha scritto ai Consiglieri regionali evidenziando le criticità per il centro storico e la città storica del nuovo testo unico per il Commercio in approvazione  alla Pisana. Nell’articolo la risposta della Cosnigliera Leonori (PD) e i commenti di carteinregola (il testo è stato poi approvato il 10 OTTOBRE ) (> LEGGI TUTTO)

Giornata del rifugiato, un promemoria la sintesi del Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, dal titolo “Non si tratta solo di migranti”, che  offre temi e dati volti a mettere in luce i diversi aspetti di vita di un migrante (LEGGI TUTTO)

Il concorso della Caritas per la raccolta delle storie di migranti nella città di Roma

Segnaliamo dal sito della Caritas  un’iniziativa che intende promuovere l’incontro e la conoscenza tra differenti culture attraverso la raccolta di storie di migranti che vivono nella città di Roma.  I partecipanti sono invitati a raccogliere le storie di vita di persone che hanno vissuto o stanno vivendo un’esperienza di migrazione e che, attualmente, vivono a Roma.Il termine di scadenza del concorso è il 20 GENNAIO 2020. (LEGGI TUTTO)

#RomaDecide, votazione finale dei progetti proposti dai cittadini l’avviso dell’ultima fase del processo “RomaDecide”, bilancio partecipativo per scegliere quali progetti proposti dai cittadini finanziare. Per votare è necessario essere forniti di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) (con le spiegazioni su come ottenerlo e i nostri articoli precedenti su RomaDecide)

                                                            SEGNALAZIONI                  

Giovedì 17 ottobre 5 passi per sconfiggere le disuguaglianze dalle ore 17 alle ore 20
Roma | Teatro Ambra Jovinelli | Via Guglielmo Pepe n°43 (> vai al sito della Rete dei Numeri Pari)

Image

Domenica 27 ottobre 2019 alle ore 09:00 Aurolimpiadi 2019 organizzato da Un Parco per Aurora – Parco Aurora, Via Gagliano del Capo, 109 (Vai al’evento Fb) (leggi la storia del parco su Carteinregola)

                                                          CARTEINREGOLA     

Censimento Spazi pubblici per iniziative civiche:Carteinregola lancia una campagna per censire tutti gli spazi pubblici di Roma che possono essere messi a disposizione gratuitamente per le iniziative dei comitati e delle associazioni  (LEGGI TUTTO)

CENSIMENTO DEI COMITATI ROMANI

Abbiamo creato  un database con informazioni essenziali delle realtà del territorio metropolitano da mettere a disposizione dei comitati stessi e dell’Amministrazione Pubblica (e dei giornalisti che si occupano delle problematiche dei territori). PER ESSERE INSERITI BASTA COMPILARE UNA SCHEDA (LEGGI TUTTO)

Image

Chi siamo, cosa abbiamo fatto nell’ultimo anno, che progetti abbiamo per il 2019.  Un libretto che si può stampare e conservare, con una raccolta di schede, una per associazione e comitato della nostra rete. Una  testimonianza dell’impegno di tanti cittadini attivi che lavorano per una Roma migliore. (> vai alla pagina per scaricare il quaderno)

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments