Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Le istruzioni per chiedere i Buoni spesa Coronavirus del Comune

modello comune roma per richiesta buono spesa 3 aprile 2020Ecco le istruzioni (e le risposte alle domande più frequenti)* per ottenere i buoni spesa del Comune, che potranno essere richiesti fino al 16 aprile 2020. 

> VAI ALLE ISTRUZIONI PER OTTENERE IL CONTRIBUTO AFFITTO

Il modulo può essere ritirato o consegnato anche nelle edicole: chi non ha un computer per stampare il modulo di richiesta può rivolgersi rivolgersi a circa 100 edicole convenzionate e diffuse sul territorio della Capitale. A fondo pagina   l’elenco al 7 aprile 2020 (è  in costante aggiornamento si può scaricare dal sito del Comune a questo link : https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/FILE_EDICOLE_CONTRIBUTO_SPESA_CON_ORARI%20RIVISTO1.pdf )

NOTA: Lo sportello sociale dell’Associazione Cittadini del Mondo ha realizzato una breve guida pratica su come compilare e inviare la domanda per richiedere i buoni spesa al Comune di Roma. Se avete bisogno di aiuto per compilare il modulo, potete chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al 389 9112893. (Il video è del  1 aprile, controllare eventuali aggiornamenti)

Possono richiedere il contributo economico le persone e le famiglie in condizione di assoluto o momentaneo disagio, privi della possibilità di approvvigionarsi dei generi di prima necessità, compresi i cittadini non comunitari, purché in possesso di valido permesso di soggiorno.

Il contributo varia dai 300 ai 500 euro secondo la composizione del nucleo famigliare. Potrà presentare la domanda un solo componente per nucleo famigliare convivente.

La domanda dovrà essere presentata inviando via email il  modello  che dovrà essere stampato, compilato, firmato e scansionato, all’indirizzo del Municipio di riferimento.   Chi non dispone di stamapante e scanner può copiare il modello (integralmente) a penna su un foglio bianco (a righe o quadretti) [in calce a questo articolo  le immagini delle 3 pagine da copiare] e firmarlo, poi con il proprio cellulare scattare la foto della domanda e del proprio documento di identità e inviare il tutto alla mail del proprio Municipio (indirizzi in calce) .

I cittadini in difficoltà possono rivolgersi anche alle edicole aderenti al servizio, la cui lista sarà presto disponibile sul sito di Roma Capitale, che potranno distribuire i moduli e inviarli. Inoltre, si sono attivate a supporto delle pratiche parrocchie e associazioni del Terzo Settore e del Volontariato cittadino

guida per app buoni spesa comune romaSchermata 2020-04-09 alle 16.08.16AGGIORNAMENTI 8 APRILE dal sito comunale. Il Campidoglio ha dato il via in questi giorni all’erogazione dei buoni spesa ai primi circa 1000 beneficiari, tra quelli che hanno scelto di ricevere i ticket tramite app. Previsto per giovedì 9 aprile l’arrivo, al Dipartimento Politiche Sociali, anche dei buoni cartacei.  Chi ha diritto ai “buoni spesa Roma” può scegliere se scaricare immediatamente l’applicazione dedicata sul cellulare o attendere a casa la successiva distribuzione dei buoni cartacei.Questa è la Guida per scaricare e utilizzare l’app sul tuo cellulare. Questo l’elenco degli esercenti convenzionati dove è possibile utilizzare i “buoni spesa Roma”.

scarica Guida-App-TR-RomaCapitale

Per fornire supporto nell’utilizzo della APP è stato istituito dal Comune un servizio di contact center raggiungibile al numero 800.085.557  (disponibile dal lunedi al venerdi , dalle ore 9.00 alle ore 20.00).

AGGIORNAMENTI 21 APRILE I Buoni Spesa di Roma Capitale verranno distribuiti anche negli uffici postali presenti sul territorio della città. È quanto prevede un accordo tra Roma Capitale e Poste Italiane, che consentirà di rendere ancor più rapida e capillare la consegna dei ticket destinati alle famiglie in difficoltà.I cittadini destinatari dei Buoni Spesa riceveranno delle comunicazioni via sms o per e-mail che indicheranno i dettagli e le modalità per il ritiro dei blocchetti cartacei a loro riservati. Dovranno recarsi agli sportelli solo dopo aver ricevuto tali comunicazioni e seguendo attentamente le istruzioni in esse riportate. leggi tutto sul sito del comune di roma https://www.comune.roma.it/web/it/notizia.page?contentId=NWS572933

Restano operative le modalità di consegna dei Buoni Spesa mediante applicazione per smartphone, qualora si sia optato per questa soluzione, o a domicilio.(vedi nostra notizia

______________________________________________________________________

Indirizzi email Municipi per richiedere buoni

  • MUNICIPIO I mun1.emergenzacovid@comune.roma.it
  • MUNICIPIO II mun2.emergenzacovid@comune.roma.it
  • MUNICIPIO III mun3.emergenzacovid@comune.roma.it
  • MUNICIPIO IV mun4.emergenzacovid@comune.roma.it
  • MUNICIPIO V mun5.emergenzacovid@comune.roma.it
  • MUNICIPIO VI mun6.emergenzacovid@comune.roma.it
  • MUNICIPIO VII mun7.emergenzacovid@comune.roma.it
  • MUNICIPIO VIII mun8.emergenzacovid@comune.roma.it
  • MUNICIPIO IX mun9.emergenzacovid@comune.roma.it
  • MUNICIPIO X mun10.emergenzacovid@comune.roma.it
  • MUNICIPIO XI mun11.emergenzacovid@comune.roma.it
  • MUNICIPIO XII mun12.emergenzacovid@comune.roma.it
  • MUNICIPIO XIII mun13.emergenzacovid@comune.roma.it
  • MUNICIPIO XIV mun14.emergenzacovid@comune.roma.it
  • MUNICIPIO XV mun15.emergenzacovid@comune.roma.it
  • Dipartimento Politiche Sociali (esclusivamente per i non residenti)supportorup.dipsociale@comune.roma.it

(si consiglia di leggere attentamente l’avviso sottostante del Comune e i documenti allegati, e consultare il sito comunale per eventuali aggiornamenti)

Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com

3 aprile 2020

aggiornato al 4 aprile 2020

> Vai alla pagina Parte la Spesa sospesa: doniamo e diffondiamo

*(dal sito del Comune di Roma) Buoni spesa coronavirus, on line l’avviso pubblico 2-apr-2020

Roma Capitale indice un avviso pubblico per l’assegnazione del contributo economico a favore di persone o famiglie in condizione di disagio economico e sociale causato dalla situazione emergenziale in atto, provocata dalla diffusione di agenti virali trasmissibili (COVID-19).

Destinatari

Possono richiedere il contributo economico le persone e le famiglie in condizione di assoluto o momentaneo disagio, privi della possibilità di approvvigionarsi dei generi di prima necessità.

La platea dei beneficiari sarà individuata tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali, con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico. Possono beneficiare del contributo anche i cittadini non residenti impossibilitati a raggiungere il proprio luogo di residenza.

Il beneficio economico

Ogni beneficiario potrà richiedere i “ buoni spesa” per l’acquisto dei generi alimentari e/o di prima necessità, in forma cartacea, con consegna all’indirizzo indicato nella domanda, oppure con accredito sul proprio cellulare/smartphone installando l’app fornita dalla società EDENRED.

I contributi per l’acquisto dei generi alimentari e/o di prima necessità saranno erogati secondo tre fasce:

– fino a 300 euro per nuclei familiari composti da 1 o 2 persone;

– fino a 400 euro per nuclei familiari composti da 3 o 4 persone;

– fino a 500 euro per nuclei familiari composti da 5 o più persone.

Come presentare domanda

I cittadini potranno richiedere il contributo dal 31 marzo al 16 aprile 2020, compilando e inoltrando via email il modello allegato all’Avviso pubblico nelle seguenti modalità:

– se residenti nel territorio comunale, scrivendo al Municipio territorialmente competente (gli indirizzi sono riportati nell’Avviso).

– se cittadini non residenti, impossibilitati a raggiungere il proprio luogo di residenza, scrivendo al Dipartimento Politiche Sociali (supportorup.dipsociale@comune.roma.it).

L’email di richiesta dovrà riportare in oggetto: RICHIESTA ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO – COVID 19.

I Municipi di Roma Capitale provvederanno ad effettuare gli opportuni controlli successivi in ordine alla veridicità delle attestazioni riportate nella domanda.

La domanda può essere presentata da un solo componente per nucleo famigliare convivente.

Documenti

Determinazione Dirigenziale n. 942 del 2.4.2020 – modifica e integrazione avviso pubblico

Avviso pubblico (modificato il 2.4.2020)

Modello di domanda (modificato il 2.4.2020)

Determinazione Dirigenziale n. 913 del 31.3.2020

F.A.Q.

1. Il modulo di domanda prevede la firma autografa, come posso fare se non ho la stampante e lo scanner a casa?
La domanda può essere copiata integralmente a penna su un foglio bianco (a righe o quadretti) e firmata. Quindi, con il proprio cellulare si può scattare la foto della domanda e del documento di identità e inviare tutto alla mail del proprio Municipio.

2. Non ho strumenti tecnologici o le competenze informatiche per  visionare o completare la procedura, come posso fare?
I cittadini in difficoltà possono rivolgersi anche alle edicole aderenti al servizio, la cui lista sarà presto disponibile sul sito di Roma Capitale, che potranno distribuire i moduli e inviarli. Inoltre, si sono attivate a supporto delle pratiche parrocchie e associazioni del Terzo Settore e del Volontariato cittadino.

3. Ho inviato la mail al Municipio ma è tornata indietro, cosa devo fare?
A seguito di problemi tecnici rilevati con  gli indirizzi mail di alcuni Municipi, l’intera lista di indirizzi mail presente sull’Avviso Pubblico è stata aggiornata. Se la propria mail è tornata indietro, è necessario inviarla nuovamente all’indirizzo del Municipio di riferimento aggiornato che si trova attualmente pubblicato nell’Avviso Pubblico.

4. Ho inviato la domanda al vecchio indirizzo mail indicato per il Municipio e la mail non è tornata indietro. Devo fare comunque un nuovo invio all’indirizzo mail aggiornato?
No. Le domande che sono state inviate correttamente, senza che la mail tornasse indietro, sono valide e non c’è bisogno di un secondo invio.

5. Ho correttamente inviato la domanda, tra quanto riceverò il Buono Spesa?
Non appena i Buoni Spesa saranno consegnati all’Amministrazione, inizierà immediatamente la distribuzione ai cittadini. Il Dipartimento alle Politiche Sociali di Roma Capitale ha infatti chiesto ai Municipi di ricevere quotidianamente le liste dei beneficiari aggiornate, per effettuare le consegne a mano a mano che le domande saranno lavorate.

6. Dovrò aspettare il 16 aprile per ricevere il Buono Spesa?
No (vedi punto 3).

7. Come entrerò in possesso del Buono Spesa?
I Buoni Spesa saranno consegnati a domicilio, casa per casa.

8. Posso andare a ritirare il Buono Spesa presso il Municipio o altra struttura dell’Amministrazione Capitolina?
No. Eventuali punti di raccolta sono stati esclusi per scongiurare assembramenti e limitare gli spostamenti dei cittadini.

9. Sono residente a Roma, posso ricevere i buoni spesa ad un indirizzo diverso dalla residenza?
Sì, è necessario indicare l’indirizzo di consegna nello spazio riservato nel modello di domanda. La consegna può essere fatta soltanto all’interno del comune di Roma Capitale.

10. Sono un cittadino non comunitario, posso presentare la domanda?
Sì, purché in possesso di valido permesso di soggiorno.

IL MODELLO PER LA DOMANDA SCARICATO DAL SITO DLE COMUNE IL 3 APRILE 2020

modello comune roma per richiesta buono spesa 3 aprile 2020 pag. 1modello comune roma per richiesta buono spesa 3 aprile 2020 pag. 2modello comune roma per richiesta buono spesa 3 aprile 2020 pag.3edicole 1 Schermata 2020-04-08 alle 09.03.55 edicole 2 Schermata 2020-04-08 alle 09.04.11 edicole 3 Schermata 2020-04-08 alle 09.04.22 edicole 4 Schermata 2020-04-08 alle 09.04.29

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
trackback

[…] > vai a Le istruzioni per chiedere i Buoni spesa Coronavirus del Comune […]

trackback

[…] > VAI A ISTRUZIONI PER IL BUONO SPESA […]