Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

La Newsletter di Carteinregola del 1 ottobre 2020

BACK STAGE ROMA 2021 - 5 ottobre5 ottobre – 12 ottobre ore 17:30-19:30 Webinar Backstage elezioni Roma 2021: le elezioni che vogliamo  a cura del Laboratorio per una Politica Trasparente e Democratica di Carteinregola e di Eutropian Research & Action

A 8 mesi dalle elezioni nella Capitale tutti gli schieramenti sembrano orientati ad affrontare il voto senza un vero confronto con i propri elettori su candidati, squadre, programmi. Anche la scelta dei candidati Sindaci  attraverso “primarie” o “comunarie” non è affatto scontata. Scelta che è il presupposto minimo per avviare con i tempi necessari quel dibattito allargato di cui la città ha profondamente bisogno. I primi due appuntamenti di “Le elezioni che vogliamo” intendono aprire uno spazio di confronto,  sia sul fronte pentastellato, sia sul fronte centro sinistra e sinistra, per avviare un percorso democratico all’interno dei partiti/movimenti e con le forze civiche, sociali e politiche.

5 ottobre il M5S che chiede il confronto per dialogare con le forze civiche, sociali e politiche  – 12 ottobre Per un centrosinistra e sinistra dentro la città – costruire un fronte largo delle idee e delle persone (> VAI ALLA PAGINA con la presentazione e i prossimi appuntamenti)

Decreto semplificazioni: poche luci e molti lati oscuri   

E’ stato definitivamente approvato dalla Camera il 10 settembre il DL Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale, che mette mano al Codice degli Appalti introducendo deroghe e commissari con poteri speciali e attenuando controlli e tutele. Un film che abbiamo già visto tante volte, qualunque sia la maggioranza al Governo…Il Dossier di @GoodLobby (11 9 2020) (> LEGGI TUTTO)

Centro Maximo, il solito mega centro commerciale (e il solito ritardo delle opere pubbliche) Pubblichiamo una sintesi della vicenda, alcuni materiali e il video della riunione della Commissione Trasparenza che si è svolta il 22 settembre con ODG il Centro Commerciale Maximo al Laurentino, che ha suscitato molte proteste per la sua imminente inaugurazione a fronte del mancato completamento delle opere pubbliche previste.  (> LEGGI TUTTO)

Ancora un passo avanti per il recupero del Parco della Caffarella
La Giunta Raggi ha approvato la Delibera con il progetto definitivo dei lavori di Recupero del Parco Urbano con valenza Archeologica – Parco della Caffarella”, che ha una storia lunga, ed è un monumento all’impegno e alla determinazione dei cittadini attivi (> LEGGI TUTTO)

Cronaca di una strage di pini annunciata (in Commissione ambiente)
Un report  sintetico e il video della riunione della Commissione capitolina Ambiente che si è svolta il 16 settembre scorso con all’ordine del giorno la diffusione  della cocciniglia tartaruga (Toumeyella parvicornis) sui pini di Roma,  un’emergenza su cui Carteinregola, e prima ancora cittadini e comitati, ha lanciato l’allarme  (> LEGGI TUTTO)

La “giornata storica” per il verde urbano secondo il Comune e secondo Carteinregola L’ennesimo annuncio di milioni di euro per la manutenzione del verde,  ma ancora non  l è stato approvato il Regolamento del verde e del paesaggio urbano per cui Carteinregola e altre associazioni si battono da 7 anni e che giace in un cassetto del Campidoglio dopo l’approvazione in Giunta nel gennaio 2019  (> LEGGI TUTTO) 

citta storica, da ristrutturare ecc da prg (elaborato D6)part. interno GRA

Rigenerazione urbana: il mondo alla rovescia    Il dibattito organizzato da Sinistra Italiana città metropolitana di Roma a Primavalle su “Succede a roma: tanta gente senza casa tante case senza gente -tanti abitanti senza città tanta città senza abitanti – idee e proposte per un’altra idea di citta’”,  una  sintesi dei punti e dei contributi a base dell’intervento di Anna Maria Bianchi .In calce i vidseo degli interventi degli assessori. (> LEGGI TUTTO)

(dal blog di carteinregola su Il Fattoquotidiano.it) La distanza tra il mondo pentastellato e la sinistra nella vicenda  emblematica,  tuttora in corso, della stesura del nuovo “Regolamento delle concessioni dei beni immobili appartenenti al patrimonio demaniale e indisponibile di Roma Capitale”.(>VAI ALLA PAGINA)

Il video del convegno Per una città più giusta, ricordando Eddy Salzano (> Vai alla pagina)

Andrea Satta: la morte di Willy e il vuoto di una politica cieca (>Vai alla pagina)

Donne negli organi politici locali: un bilancio ancora molto magro  (>Vai alla pagina)

Manuale di autodifesa digitale – a cura di Flavia Marzano – uno strumento che dovrebbe essere letto da tutti, visto che molte  persone non sono  coscienti delle insidie a cui possono esporsi con un uso poco attento di cellulari e social (>Vai alla pagina)

SEGNALAZIONI

Lunedì 5 ottobre 2020 ore 17:30-19:30 Webinar Backstage elezioni Roma 2021: le elezioni che vogliamo – Il M5S che chiede il confronto per dialogare con le forze civiche, sociali e politiche –in streaming sulla pagina FB di Carteinregola  ( > leggi tutto)

8 – 9 -10 ottobre 2020  Restart Festival 2020 CON LA GIUSTA DISTANZA” ad #ÀP, Accademia Popolare dell’Antimafia e dei Diritti Via Contardo Ferrini 83 Roma organizzato da Associazione daSud Tutti gli eventi saranno seguiti da Radioda Sud – Il festival sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social di daSud INGRESSO GRATUITO con tessera daSud PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a info@apaccademia.it per ogni singolo appuntamento (> Vai al programma)

dal 9 al 16 ottobre ‘Spam-Needs 2020’, organizzato da Ordine degli architetti di Roma alla Casa dell’Architettura (piazza Manfredo Fanti, 47 (> vai alla pagina FB con il programma)

Giovedì 15 ottobre 2020 ore 18  Rigenerazione urbana: l’area Flaminia presso MAXXI Via Guido Reni 4a  Sala Carlo Scarpa (al primo piano)  – Incontro-dibattito con Piero Ostilio Rossi e  QART – il Laboratorio per lo studio di Roma contemporanea del Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza –  in occasione della pubblicazione del libro Flaminio Distretto culturale di Roma. Analisi e strategie di progetto. organizzato da DOCOMOMO Italia  nell’ambito del Festival dell’architettura CHANGES, CIty. Life. Architecture. Iscrizione obbligatoria scrivendo a: emma.tagliacollo@docomomoitalia.it (> Vai alla pagina)

Giovedì 15 ottobre ORE 17,00 Roma Interrotta – Città dell’Altra Economia Largo Dino Frisullo,(In presenza limitata e on-line) a cura di Pino Galeota, Maurizio Geusa e Simone Ombuen.Un gruppo di cittadini attivi provenienti da diverse realtà (Associazioni, Università, Professioni ecc.) ha colto nella ripresa post-Covid19 un momento di svolta che finirà per incidere stabilmente sulla nostra città. In particolare, il lavoro da remoto a Roma interesserà in modo permanente circa 4/500mila occupati con inevitabili ripercussioni sull’abitare e sulle emergenze sociali; sul consumo di suolo; sul recupero del dismesso; sulla sostenibilità ambientale, sull’economia circolare e sulla nuova occupazione; sulla qualità urbana e dello spazio pubblico; sulla ridefinizione delle grandezze della vivibilità urbana.
Per adesioni, partecipazione e informazioni: maurizio.geusa@icloud.com

Lunedì 12 ottobre 2020 ore 17:30-19:30 Webinar Backstage elezioni Roma 2021: le elezioni che vogliamo :Per un centrosinistra e sinistra dentro la città  – costruire un fronte largo delle idee e delle personne  (> leggi tutto)
Lunedì 26 ottobre 2020 dalle ore 10:00 alle ore 18:00 Economia Circolare a Roma: linee guida per un piano industriale autosufficiente, sostenibile, decentrato! Sala della Protomoteca in Campidoglio insieme al Comitato DeLiberiamo Roma #mirifiuto (> Vai all’evento FB)

Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com

 

 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments