Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Utilizzare l’informatica come strumento di prevenzione e controllo della diffusione del gioco d’azzardo

di GianGuido Santucci e Giovanna Domenici*

Con l’entrata in vigore delle modifiche apportate alla legge  regionale 5 agosto 2013  con la legge 194 del 2019 /collegato alla Finanziaria 2020, dal prossimo mese di  agosto cambieranno le regole sulla collocazione delle sale gioco e delle slot machine in bar e tabaccherie che non potranno  essere ubicate  ad un raggio  inferiore ai  500 metri da luoghi sensibili come istituti scolastici di ogni ordine e tipo,  luoghi di aggregazione giovanile, centri anziani, strutture assistenziali e residenziali  del comparto socio-sanitario, i centri anziani e i  luoghi di culto . 

In conseguenza a queste nuove misure i Comuni del Lazio, per Roma i Municipi, dovranno verificare il rispetto delle nuove distanze nei confronti delle sale gioco e degli esercizi con slot-machine e video-lottery, la cui istallazione per quest’ultimi è spesso sconosciuta alle istituzioni municipali perché autorizzata direttamente  dai concessionari dei Monopoli di Stato. 

Su questo aspetto, la Rete Esquilino Sociale (RES) che ha promosso questa iniziativa legislativa, nell’ambito di un protocollo di sperimentazione all’Esquilino di contrasto al  gioco d’azzardo con il I° Municipio, l’ASL RM1 e Libera, ha aperto una collaborazione con il Dipartimento di Informatica della Sapienza per affrontare questa tematica realizzando un software rispondente  all’esigenza di mappare i luoghi sensibili e controllare le distanze delle sale gioco  e degli esercizi con slot e video-lottery; un software che il Dipartimento ha messo  a disposizione delle istituzioni, applicabile con poche modifiche in tutto il territorio Regionale, nel quale è anche prevista la possibilità da parte dei cittadini di segnalare tramite  un’apposita “app” eventuali situazioni di non rispetto delle distanze.

Elemento principale della procedura è la possibilità di controllare direttamente dagli uffici preposti la regolarità delle istallazioni utilizzando la geo-localizzazione satellitare che consente di riconoscere e verificare le distanze dai luoghi sensibili attraverso l’indirizzo degli esercenti  che gestiscono apparecchi per il gioco di azzardo all’interno di esercizi pubblici commerciali o di sale gioco; con questa modalità sarebbe più facile riuscire a contenereattività che, fino ad oggi, hanno goduto di una sostanziale impunità dovuta alla  impossibilità di svolgere  controlli per carenza di informazioni e per la difficoltà di verificare le distanze in presenza (carenza di personale adetto ai controlli).

Con i nuovi limiti di legge, scattando l’obbligo di accertare il rispetto della distanza di 500 metri dai luoghi sensibili, si renderà necessaria la mappatura dei territori per quanto riguarda sia i luoghi sensibili che gli esercizi interessati i cui elenchi, necessariamente, dovranno essere forniti dai Monopoli concessionari delle licenze, e di questo se ne dovranno fare carico, inevitabilmente, le istituzioni territoriali.

Per questo, e tenendo conto delle immancabili difficoltà che incontreremo nel corso della applicazione delle nuove disposizioni di legge, pensiamo che, senza il sostegno, partecipazione e coinvolgimento delle associazioni ed organizzazioni del volontariato sarà molto più difficile ottenere a breve i risultati che ci auguriamo: un gioco d’azzardo contenuto in ambiti che non possano nuocere alla dignità di vita delle persone e delle loro famiglie. 

Per questo ci aspettiamo che questa battaglia possa proseguire senza interruzioni nei prossimi mesi, mantenendo le giuste attenzioni che merita, nonostante la campagna elettorale per il nuovo sindaco. Per quel che ci riguarda, come RES, noi ci saremo.

GianGuido Santucci  e Giovanna Domenici*

*RES (Rete Esquilino Sociale)

18 maggio 2021

Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com

Vedi anche:

COMUNICATO NO AL RINVIO DELLE REGOLE PER LE SLOT MACHINE DELLA REGIONE LAZIO 21 5 2021

Slot machine: l’incredibile voltafaccia della Giunta Zingaretti 19 maggio 2021

Il video dell’incontro Gioco d’azzardo, conseguenze sociali e di salute. Fare la cosa giusta.-7 Maggio 2021Continua#

Rischio rinvio delle disposizioni regionali per le slot machine, diciamo le cose come stanno -5 Maggio 2021 Continua#

Gioco d’azzardo: la peste sociale e la schizofrenia dello Stato di Piero Filotico 23 Ottobre 2019 Continua#

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
trackback

[…] Utilizzare l’informatica come strumento di prevenzione e controllo della diffusione del gioco d’… […]

trackback

[…] Utilizzare l’informatica come strumento di prevenzione e controllo della diffusione del gioco d’azzardo di GianGuido Santucci e Giovanna Domenici -20 Maggio 2021 Continua# […]