Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

I comitati di Roma Sud invitano i consiglieri a visitare Santa Palomba, dove potrebbe atterrare il termovalorizzatore

Il luogo dove potrebbe essere realizzato il termovalorizzatore (foto AMBM)

Il 16 giugno scorso abbiamo visitato la zona di Santa Palomba, dove secondo fonti di stampa mai smentite potrebbe essere realizzato il termovalorizzatore annunciato dal Sindaco Gualtieri. Un’area che si trova all’incrocio tra il Comune di Roma (IX Municipio) e i comuni di Albano, Pomezia e Ardea, e dove si mescolano, senza alcuna logica o pianificazione apparente, industriale e agricolo (anche biologico e biodinamico), siti archeologici (ricoperti), ex zone abusive – “Toponimi” -, progetti di Piani di Zona e nuove edificazioni in corso (un “Programma integrato prevalentemente residenziale” detsinato ad housing sociale) lontano da collegamenti con il resto della città, come le palazzine altrettanto isolate dove il Comune di Roma paga a caro prezzo l’affitto per persone rimaste senza casa (dove, ci hanno detto i residenti, manca persino l’acqua potabile).

Santa Palomba, via degli Astrini, case affittate dal Comune per emergenza abitativa (foto AMBM)

E poi una “discarica di rifiuti non pericolosi” proprio accanto al luogo dove si dice che dovrebbe atterrare il nuovo impianto.

Santa Palomba la discarica rifiuti non pericolosi (foto AMBM)

L’impressione è che forse gli annosi problemi di Roma bisognerebbe affrontarli partendo da qui, e dai tanti territori che il centro benestante tratta come un ripostiglio dove ammucchiare quello che non si riesce a risolvere, quantomeno per toglierlo dalla vista.

Santa Palomba, il cantiere del Programma integrato (foto AMBM)

E chi ha la responsabilità delle scelte amministrative di Roma, dal Sindaco e la Giunta ai consiglieri capitolini e municipali, dovrebbe accettare l’invito della Rete di Associazioni e Comitati a Tutela di Roma Sud, ,che propone due visite guidate Venerdì 8 luglio 2022 ore 18:00 e Sabato 9 luglio 2022 ore 10:00 Conosci S. Palomba per deliberare con l’intento di aiutare i rappresentanti delle istituzioni a compiere scelte consapevoli. (in calce un video con l’esplorazione urbana di Santa Palomba realizzato da Maurizio Geusa e il comunicato e le slides di pesentazione del territorio della Rete di associazioni) (AMBM)

IL COMUNICATO dei COMITATI

Negli ultimi anni S. Palomba sembra essere diventata il centro dei progetti della politica romana: l’housing sociale, il trasferimento degli autodelimotori, fino al più recente inceneritore, ma quanti realmente possono dire di conoscerla?

Per questo la rete di associazioni e comitati dell’area sud di Roma e provincia, con l’intento di aiutare i rappresentanti delle istituzioni a compiere scelte consapevoli, hanno organizzato delle visite sul campo.

Nella più famosa delle sue “Prediche inutili” Luigi Einaudi poneva una domanda che ancora oggi è fondamentale per ogni buon legislatore: “Come si può deliberare senza conoscere?”

L’obiettivo della visita è far conoscere S. Palomba, un’area a cavallo di quattro Comuni, dove si sforzano di convivere industrie, aziende agricole e persone. L’impegno democratico è il dialogo, attraverso il quale scambiarsi informazioni fondamentali per il processo decisionale. L’alternativa è la disillusione, l’emarginazione e la rabbia.

Non è possibile amministrare ciò che non si conosce, così i cittadini impegnati nella tutela e valorizzazione del territorio in cui vivono, lavorano e crescono i propri figli, si mettono a disposizione per accompagnarvi alla sua scoperta.

Al Sindaco del Comune di Roma Roberto Gualtieri

Ai Membri della Giunta Capitolina All’Assemblea Capitolina Ai Presidenti dei Municipi di Roma Ai Membri delle Giunte Ai Membri dei Consigli

S. Palomba, 24 giugno 2022

Comitato di quartiere S. Palomba, Comitato di quartiere G. Canestrinii, Circolo Legambiente Appia Sud “Il Riccio”, Comitato di quartiere Pavona Uno, Comitato di quartiere Villa Ferrajoli

Scarica le slides di presentazione slides invito – Conosci S. Palomba per deliberare

slide dell’invito presentazione dei comitati

5 LUGLIO 2022

Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteiunregola@gmail.com

vedi anche

Housing sociale a  Santa Palomba: Propaganda Live

Housing sociale a Santa Palomba: Propaganda Live

Il 14 maggio è  stato presentato  in conferenza stampa dalla  Sindaca di Roma Virginia Raggi, dall’assessore all’Urbanistica Luca Montuori e dal Direttore generale di Cdp Investimenti SGR Marco Sangiorgio, il…

Redazione -17 Maggio 2018Nessun CommentoContinua#

Termovalorizzatore, le domande di Carteinregola al Sindaco e all’Assessore

Termovalorizzatore, le domande di Carteinregola al Sindaco e all’Assessore

La decisione del Sindaco Gualtieri di chiudere il ciclo dei rifiuti di Roma con la costruzione di un “termovalorizzatore” all’interno del suo territorio[1], con una accelerazione impressa da poteri speciali…

Redazione -2 Giugno 2022Nessun CommentoContinua#

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments