Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Search results for grab

GRAB: fruizione ciclabile sicura per tutti i frequentatori delle ville storiche

GRAB: fruizione ciclabile sicura per tutti i frequentatori delle ville storiche

Carteinregola e Cittadinanzattiva Lazio hanno trasmesso in data 10 maggio 2024 una nota formale a Roma Capitale (1) per chiedere di : «Predisporre con urgenza una cartellonistica informativa per garantire…

GRAB (Grande Raccordo Anulare delle Bici): a che punto siamo

GRAB (Grande Raccordo Anulare delle Bici): a che punto siamo

(Schermata dal sito di Roma Servizi Mobilità (22.11.2023) di Thaya Passarelli Si è tenuta lo scorso 8 novembre una riunione della Commissione Capitolina Mobilità (1) per fare il punto sullo…

GRAB: convocate le Conferenze dei Servizi. Ma i Comitati e le Associazioni non sono stati invitati.

GRAB: convocate le Conferenze dei Servizi. Ma i Comitati e le Associazioni non sono stati invitati.

Aggiornamento del 20 ottobre 2022 L’Associazione Carteinregola, a seguito di apposita richiesta protocollata presso l’URP del Dipartimento Mobilità, in data 3 ottobre 2022 ha effettuato un accesso documentale sugli atti…

PUMS e GRAB, ultime (e necessarie) considerazioni

PUMS e GRAB, ultime (e necessarie) considerazioni

(prima dell’approvazione del PUMS – Piano Urbano della Mobilità sostenibile – in Assemblea Capitolina) Tre punti inediti che a nostro avviso lasciano ampio spazio per l’approvazione in Assemblea Capitolina di…

GRAB, caratteristiche, criticità percorsi

GRAB, caratteristiche, criticità percorsi

di Paolo Gelsomini Un articolo di Paolo Gelsomini che riassume il significato del termine “ciclovia” secondo la vigente normativa, le sue caratteristiche geometriche e i suoi punti di criticità e…

Il GRAB è un’opera utile perchè ricongiunge diversi tratti già ciclabili e interi pezzi di città

Il GRAB  è un’opera utile perchè ricongiunge diversi tratti già ciclabili e interi pezzi di città

di Gianluca Lombardo Il GRAB deve passare per le ville storiche e per altre zone verdi e pedonali applicando il criterio del rispetto dei luoghi e del minor impatto possibile…

GRAB, riprendiamo il discorso

GRAB, riprendiamo il discorso

di Carteinregola Carteinregola ha continuato ad approfondire il progetto GRAB e anche a confrontarsi al suo interno, dove coesistono posizioni assai diverse,  alcune che esprimono una grande preoccupazione, soprattutto per…

GRAB – il dibattito

GRAB – il dibattito

Carteinregola ha continuato ad approfondire il progetto GRAB – Grande Raccordo Anulare delle Bici – e anche a confrontarsi al suo interno, dove coesistono posizioni diverse,  alcune che esprimono una…

Comunicazione sul GRAB, adesso basta.

Comunicazione sul GRAB, adesso basta.

Il gruppo di comunicatori social incaricato da Velolove, promotore del progetto GRAB – Grande Raccordo Anulare delle Bici, continua ad attaccare chi critica il progetto della ciclovia, in particolare Italia…

GRAB, una questione di regole (e di comunicazione)

GRAB, una questione di regole (e di comunicazione)

Pubblichiamo un documento della nostra associazione sul progetto del Grande Raccordo Anulare delle Bici, e in particolare sul tracciato che riguarda Villa Ada, nella prospettiva di aggiungere, dopo i necessari…

Pagina 1 di 6123Next ›Ultimo »