Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Italia (Page 22)

A giorni si compirà l’ “autonomia differenziata” di alcune Regioni ricche dal resto del Paese, una sorta di “secessione dei ricchi”.

A giorni si compirà l’ “autonomia differenziata” di alcune Regioni ricche dal resto del Paese,  una sorta di “secessione dei ricchi”.

Nel pressochè totale disinteresse generale il  14 febbraio il ministro degli Affari Regionali e delle Autonomie del Governo Conte, la leghista Erika Stefani, porterà in Consiglio dei Ministri le  intese…

A L’Aquila un parcheggio sotto la collina su cui sorge la Basilica rinascimentale

A L’Aquila un parcheggio sotto la collina  su cui sorge la Basilica rinascimentale

  Come se i monumenti dell’Aquila non avessero patito abbastanza danni, oggi si progetta una distruzione creativa dal valore tristemente simbolico: posti auto da vendere, contro un luogo carico di…

Il consumo di suolo (e il rischio idraulico) di Roma Capitale

Il consumo di suolo (e  il rischio idraulico) di Roma Capitale

( gennaio 2019) Presentato il lavoro congiunto di Roma Capitale e ISPRA, una ricerca che ha permesso di sviluppare una cartografia sul consumo di suolo della Capitale più dettagliata,  grazie all’interpretazione…

Prevenzione sismica: un impegno inderogabile

Prevenzione sismica: un impegno inderogabile

(da Eddyburg 5 gennaio 2018) Prevenzione sismica: un impegno inderogabile di Roberto De Marco Teresa Crespellani Elisa Guagenti Emanuela Guidoboni Vincenzo Petrini e altri Per superare la logica emergenziale della…

Rapporto Bes 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia

Rapporto Bes 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia

dal sito ISTAT https://www.istat.it/it/archivio/224669 Rapporto Bes 2018: il benessere equo e sostenibile in Italia Giunto alla sesta edizione, il Rapporto Bes offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali…

I diritti umani in Italia secondo il rapporto di Amnesty

I diritti umani in Italia secondo il rapporto di Amnesty

Pubblichiamo un capitolo del Rapporto di Amnesty  dedicato alla situazione dei diritti umani nel mondo, nel settantesimo della Dichiarazione universale dei diritti umani, rapporto in cui si trovano parole  molto…

Raffaele Cantone: i poteri commissariali per Genova possono aggirare Codice antimafia e norme sicurezza sul lavoro

Raffaele Cantone: i poteri commissariali per Genova possono aggirare  Codice  antimafia e norme  sicurezza sul lavoro

Il Presidente dell’Anti Corruzione alla Camera: il decreto Genova è lacunoso e  a rischio infiltrazioni mafiose.«Ho perplessità sulla disposizione che prevede la deroga a tutte le norme dell’ordinamento italiano ad…

La petizione contro la cancellazione dei fondi per le periferie

La petizione contro la cancellazione dei fondi per le periferie

Aggiornamento 12 settembre 2018: comunicato IL GOVERNO S’IMPEGNA A RISPETTARE I PATTI del Coordinamento “La realtà si vede meglio dalle periferie” Il Presidente del Consiglio si è impegnato con l’ANCI…

Consultazione pubblica dell’UNI sulla sicurezza urbana

Consultazione pubblica dell’UNI sulla sicurezza urbana

Pubblichiamo un documento dell’UNI, un’associazione privata senza scopo di lucro riconosciuta dallo Stato e dall’Unione Europea, che da quasi 100 anni elabora e pubblica norme tecniche volontarie – le norme UNI…

Battipaglia (SA): 40mila metri cubi in un’area agricola a pochi passi dal mare?

Battipaglia (SA): 40mila metri cubi in un’area agricola a pochi passi dal mare?

Rilanciamo un allarmante articolo del sito lacittadisalerno.it (di Carmine Landi) che segnala il rischio di cementificazione di uno dei pochi fazzoletti di terra agricola rimasta a due passi dal mare…