Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

13-15 aprile weekend solidale – 59 iniziative a Roma città metropolitana

good deeds day13-15 APRILE, IL WEEKEND “SOLIDALE” DEL GOOD DEEDS DAY (dal sito insieme per il bene comune)

La grande festa della solidarietà cominciata l’8 aprile con la festa al Circo Massimo continua nel fne settimana dal 13 al 15 aprile, con decine di  eventi che si realizzeranno in tutta la Capitale e provincia.

Le iniziative riguardano vari ambiti di intervento e la partecipazione è aperta a tutti. Dall’ambiente alla cultura, dalla disabilità all’integrazione, ogni cittadino è invitato ad iscriversi all’iniziativa che fa per lui per una giornata o qualche ora da passare in modo diverso dal solito. Nessun ambito è trascurato, neanche quello religioso grazie all’adesione delle tre principali Comunità religiose (Vicariato di Roma, Grande Moschea e Comunità Ebraica di Roma).

Il calendario delle iniziative, suddivise per municipi o tipologia è consultabile on line all’indirizzo https://goo.gl/Q2ovRW . Un elenco destinato a crescere ancora nei prossimi giorni, ma di cui si può dire già molto.

Cittadinanza attiva e riqualifcazione dei beni comuni sono il fl rouge di tanti appuntamenti nelle aree verdi e non solo della Capitale, promossi per contrastare il degrado e rendere fruibili spazi altrimenti chiusi alla popolazione. Appuntamenti in molti casi vissuti più come occasioni per stare insieme e condividere: musica, un pranzo comunitario e sfde a scacchi affancheranno la pulizia di Viale Pretoriano, a stazione Termini o a Villa Mazzanti tanta animazione, giochi e un pic nic tra le famiglie residenti che accolgono così gli ospiti della RSA (residenza sociale anziani) accompagnati da Tutti i taxi per amoreo la pulizia del Parco di Carlo Felice animata dallo sport e dalle esibizioni dei Lazzaroni. Così come ad Ariccia la pulizia della Rotatoria del Sole di Valleariccia, diventa il momento di ritrovo di un nutrito gruppo di donne e madri dei Castelli Romani che realizzeranno un’opera di “yarn bombing”, un tipo di arte da strada che impiega flati colorati per ricoprire elementi naturali (come gli alberi di ulivo in questione) o urbani.

Diversi gli eventi proposti dall’immancabile Retake Roma, a partire dalla riqualifcazione di aree periferiche dalla Tomba di Nerone e quella della Borghesiana, a cui altri si aggiungeranno.

Non potevano mancare le attività sportive a corredo dell’appuntamento con la Fun Run. Il movimento come mezzo di prevenzione, aggregazione sociale e per il benessere psico-fsico dell’individuo. Vari appuntamenti alla portata di tutti.

Passeggiate nella Riserva Naturale di Acquafredda alla scoperta del territorio, corse benefche come “La corsa di Alberto” al Parco dei Martiri di Forte Bravetta, un open day di allenamento funzionale con ginnastica posturale e bioenergetica in Piazza dei Navigatori e speciali visite e consulenza mediche gratuite a Mentana con “Sport in Piazza”. Anche i centri sportivi al centro dell’attenzione come l’impianto comunale Euromahockey Stadium, un gioiello poco noto che sarà rimesso a nuovo dai giovanissimi volontari.

La salute fsica e psichica al centro di molte attività: “Punto Donna” nel Municipio XIV (prevenzione e sessualità al femminile), le “Famiglie di Angeli” a Tivoli (bullismo e cyberbullismo), “Jeruce” (consulenze gratuite riguardo il defcit di attenzione e iperattività infantile) nel Municipio XI, donazione del sangue e salute a tutto tondo nell’iniziativa proposta da La Voce di Rita e la Rete di tutti.

Molte quelle inevitabilmente rivolte ai bambini. La Comunità di Sant’Egidio organizza in vari punti di Roma raccolte di cibo, giocattoli e vestiti usati, ma con un progetto denominato “Scuola di Pace”, dove tanti studenti italiani, rom e nuovi europei lavoreranno insieme per il “bene comune”. Anche a “La Casa dei bimbi”, progetto voluto dall’Associazione Parole di Lulù Onlus con la partecipazione del XV Municipio, i bimbi saranno invitati ad un viaggio teatrale alla scoperta del sé, dell’altro e delle espressioni corporee. Infne anche un concorso per i più piccoli: il “Poeta Scodinzolante”, un’iniziativa fortemente voluta dall’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale d’accordo con Animal Aid Italia e rivolto a tutte le scuole elementari della capitale per stimolare l’attenzione sul tema degli animali. Gli amici pelosi saranno anche i protagonisti di “Made in Bunny” che promuove una petizione per il riconoscimento dei conigli come pet.

Anche le persone con disabilità sono al centro di molte iniziative: dalla visita tattile integrata proposta da Vivi Vejo alla Fondazione Venanzo Crocetti alla visita guidata con traduzione LIS organizzata alla Grande Moschea dall’associazione Pontieri del Dialogo. I “matti” al centro del documentario “Padiglione 25” proiettato al Cinema Detour.

Tra le collaborazioni spiccano poi quelle con i tre Municipi di Roma che si sono attivati in prima battuta nel promuovere la partecipazione o nel sostenerla collaborando nella realizzazione delle iniziative. Diverse le manifestazioni nel I Municipio: oltre a quelli già citate, va aggiunto l’appuntamento a Piazza Vittorio, un vero e proprio evento nell’evento con tante associazioni, laboratori, visite e animazione dal palco per ricordare che la piazza è di tutti, ma proprio tutti.

Altro bene che la cittadinanza si sta “riprendendo” con l’aiuto del II Municipio è quello del Forte Antenne, un bene monumentale da anni chiuso al pubblico e divenuto un appuntamento del Good Deeds Day: pulizia e visite guidate per riscoprirne la bellezza.

> dal sito con tutte le iniziative a Roma

Pranzo solidale a Primavalle

ENTE PROMOTORE:  Comunità di S. Egidio

15 aprile 11.30-14.00
Via Federico Borromeo 77   ROMA   XIV

La Comunità di S. Egidio aderisce al fine settimana dedicato ai beni comuni, il Good Deeds Day 2018, anche con un pranzo nel Centro Anziani di Primavalle.

L’iniziativa nasce per far incontrare e trascorrere una domenica in allegria, gli anziani e i disabili del quartiere.

Unitevi a noi! …continua a leggere …

Alla Valle dei Casali una Festa dedicata ai beni comuni

  • ENTE PROMOTORE:  Mo.v.i. Lazio 15 aprile 10.30-12.30
    Via del Casaletto 400   ROMA   XII

    Anche il Mo.v.i. Lazio aderisce alle giornate dedicate ai beni comuni il Good deeds days 2018 con una festa dedicata ai beni comuni nella Valle dei Casali splendida cornice della sede dell’associazione.

    Ci saranno ospiti e musica dal vivo!

    Sarà l’occasione anche per la raccolta firme per l’attuazione di un Regolamento per la cura congiunta tra cittadini e Comune di Roma.

    Vi aspettiamo numerosi!

    …continua a leggere …

  • Pulizia straordinaria di sabato 7 aprile per l´arrivo del Santo Padre la settimana dopo

    ENTE PROMOTORE:  Banca del Tempo “Mela Magica” Corviale

    7 aprile 9.00-12.30
    Chiesa di S.Paolo della Croce a Corviale¸ Via del Poggio Verde 319   ROMA   XI

    Domenica 15 aprile il Santo Padre farà visita alla Chiesa di S.Paolo della Croce a Corviale.

    Per l´occasione, sabato 7 aprile, i volontari ed i correntisti della Banca del Tempo “Mela Magica” Corviale provvederanno alla sistemazione del giardino antistante.

    Chi volesse intervenirer per dare una mano sarà il benvenuto!

    …continua a leggere …

  • Il Good Deeds Day ai giardini di Via Carlo Felice

    ENTE PROMOTORE:  Municipio I Centro

    14 aprile 10.30-12.30
    Via Carlo Felice   ROMA   I

    Il Good Deeds Day sarà presente anche a Via Carlo Felice.

    L’iniziativa prenderà il via alle 10.30 quando i bambini inizieranno a pulire il parco con le pinze.

    Successivamente si allestiranno dei campi da pallavolo per iniziative sportive.

    È prevista la musica dal vivo con Valentin Giglio e Marco La Martire e Popolare.

    Sono state invitate le scuole Diaz, Carducci e Di Donato

    …continua a leggere …

  • Il Good Deeds Day arriva a Villa Mazzanti

    ENTE PROMOTORE:  Municipio I Centro

    14 aprile 10.30-15.00
    Villa Mazzanti in via Gomenizza 81   ROMA   I

    Quest’anno il Good Deeds Day arriva anche a Villa Mazzanti.

    L’inizio dell’iniziativa è previsto alle 10.30 con l’animazione per i bambini e diverse attività per la sistemazione del Parco.

    Alle 11.30 sulle note della musica della fanfara dei Carabinieri ci sarà l’arrivo dei taxi dell’associazione Tutti Taxi per Amore che porteranno gli ospiti della Casa di riposo Santa Margherita.

    Successivamente si apriranno le danze con l’esibizione del gruppo Farol Samba.

    Alle 12.30 ci sarà un pranzo sociale

    …continua a leggere …

  • Via Gregorio XI splendida splendente

    ENTE PROMOTORE:  Retake Roma Val Cannuta

    14 aprile 9.00-12.00
    Via Gregorio XI angolo Via Luca Passi (zona Val Cannuta)   ROMA   XIII

    In occasione del Good Deeds Day 2018 e dell’inaugurazione dell’area verde della Servier, i Gruppi Retake Aurelio, Boccea, Muratella, Corviale, si organizzeranno per la ripulitura di Via Gregorio XI

    Ripuliranno i rifiuti dello spartitraffico e taglieremo con il decespugliatore il verde che cresce sui marciapiedi.

    I materiali richiesti sono: scope e rastrelli, guanti monouso e buste immondizia e tanta buona volontà.

    Aspettiamo anche te!

    …continua a leggere …

  • 100 Alberi per Ostia

    ENTE PROMOTORE:  J Events

    15 aprile 11.00-15.00
    Pineta di Castel Fusano   ROMA   X

    In occasione della giornata internazionale Good Deeds Day 2018 l’associazione J Events propone una attività  di volontariato per il rimboschimento di 100 alberi all´interno della Pineta di Castel Fusano, purtroppo gravemente colpita dalle fiamme della scorsa estate.

    Da sempre il popolo ebraico ha avuto un forte legame con gli alberi, come simbolo di vita. Con questa iniziativa vogliamo portare un messaggio di speranza e vicinanza ai cittadini di Ostia, andando a far rinascere un parco vicino a dove è sorta più di 2000 anni fa la prima Sinagoga della diaspora.

    …continua a leggere …

  • Movimento rom e non rom: insieme si puó

    ENTE PROMOTORE:  L´associazione Romni Onlus

    15 aprile 16.00-19.00
    Via Letoianni 24   ROMA   VI

    L’associazione Romni aderisce al fine settimana dedicato il beni comuni, il Good Deeds Day 2018, con la presentazione di un progetto denominato Movimento rom e non rom: insieme si può.

    Favorire l’aumento della pertinenza e l’efficacia delle azioni d’inclusione sociale rivolte ai gruppi Rom Sinti e Camminanti in Italia, consolidare una rete tra le loro organizzazioni e la società civile, costruire un’agenda comune in grado di definire buone pratiche un codice di auto-regolamentazione, facilitare la mobilitazione di risorse umane per promuovere l’inclusione sociale dei gruppi Rom, Sinti e Camminanti.

    Sono questi gli obiettivi del progetto che vuole riunire e valorizzare risorse e competenze attraverso una serie di incontri tra rappresentanti della società civile, istituzioni, amministrazioni, gruppi migranti e cittadini stranieri con l’obiettivo comune di creare un linguaggio per rispondere concretamente a specifiche esigenze, come la lotta contro gli stereotipi sull’origine e sul genere, la sensibilizzazione sul problema della mancanza di lavoro e della lontananza tra cittadini e istituzioni.

    A corredo della presentazione del progetto ci sarà una mostra fotografica.

    …continua a leggere …

  • Il Casale della Cervelletta tra passato presente e futuro

    ENTE PROMOTORE:  Coordinamento Uniti per la Cervelletta

    15 aprile 10.00-18.00
    Viale Ettore Franceschini 97 (Colli Aniene)   ROMA   IV

    Anche il Coordinamento Uniti per la Cervelletta aderisce al fine settimana dei beni comuni, il Good Deeds Day 2018

    Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 nel Portico di Via Franceschini 97 di Colli Aniene sarà allestita e presentata una Mostra denominata: La Cervelletta tra passato, presente e futuro. Nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00, si svolgeranno visite guidate esterne al Casale della Cervelletta.

    Allo stato dei fatti, ad oggi, il Casale è stato considerato inagibile; tuttavia la visita guidata che si svolgerà esternamente resta di grande valore.

    All’evento saranno presenti tutti quei cittadini che, con le loro iniziative, e le tante azioni di presidio attivo, ne hanno da sempre assicurato il salvataggio dalla speculazione edilizia che ne ha costantemente minacciato l´esistenza.

    Sono state invitate le associazioni Scomodo e Piccolo Cinema America.

    …continua a leggere …

  • Una giornata a Piazza Vittorio

    ENTE PROMOTORE:  Municipio I

    14 aprile 10.00-18.00
    Giardini di Piazza Vittorio Emanuele II   ROMA   I

    Stand e punti di informazione, laboratori di sartoria e falegnameria, laboratori interculturali, giochi per bambini, visite guidate, partite di pallacanestro e danze.

    Organizzata dal Municipio I in collaborazione con i Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Cesv e Spes, l’iniziativa mobilita le associazioni di un quartiere noto per i suoi problemi, ma ricco di risorse umane e di voglia di partecipazione.

    Grazie alle associazioni sarà possibile visitare i loro stand e partecipare alle attività laboratoriali che accompagneranno tutta la giornata.

    La festa è un modo per sensibilizzare i cittadini del quartiere su temi importanti come l’integrazione, far conoscere le associazioni attive sul territorio e far incontrare i cittadini.

    L’apertura degli stand è prevista per le 10.00.

    Al più presto on-line il programma della giornata.

    …continua a leggere …

  • Piccole piante crescono

    ENTE PROMOTORE:  Guardie per l´Ambiente

    13 aprile 9.00-13.00
    Plesso Renzo Pezzani Piazza dei Mirti   ROMA   V

    Anche l’associazione Guardie per l’Ambiente aderisce al fine settimana dedicato ai beni comuni, il Good Deeds Day 2018 con un’iniziativa intitolata Piccole piante crescono.

    I volontari saranno presenti nell’Istituto Comprensivo Tor de’ Schiavi con momenti di convivialità, attività formative e informative e di sensibilizzazione al valore ecologico e ambientale delle piante e di una corretta pratica di piantumazione e per la salvaguardia del nostro territorio da frane e alluvioni.

    Si svolgeranno attività  formative e pratiche per la creazione e la manutenzione dell’area d’ingresso della scuola.

    I genitori che vorranno partecipare saranno coinvolti con gli alunni nelle varie attività  di giardinaggio e piantumazione.

    Si prega di indossare un abbigliamento adeguato alle attività  da svolgere e portare, chi ne fosse provvisto, attrezzature per il lavoro di giardinaggio.

    …continua a leggere …

  • La Banca del Tempo Longhena organizza “Iniziative con i Fiocchi”

    ENTE PROMOTORE:  Tempo di Scambi- Banca del Tempo

    14 aprile 10.00-13.00
    Capoverso¸ Via dei Gonzaga 34/C   ROMA   XII

    La Banca del Tempo – Tempo di Scambi aderisce al fine settimana dedicato ai beni comuni, il Good Deeds Day 2018, con un evento intitolato Iniziative con i Fiocchi.

    L’intento è quello di incontrasi per raccontare a chi volesse intervenire le nostre iniziative sul territorio (corsi, gite, iniziative culturali) e mostreremo i talenti dei nostri correntisti nel fare i fiocchi… e non solo!

    Vi aspettiamo!

    …continua a leggere …

  • Progetto Muovi Municipio I Roma Centro: Percorso Villa Borghese

    ENTE PROMOTORE:  Muovi Municipio I Roma Centro

    14 aprile 9.00-10.30
    Piazza Mazzini (angolo Via Ferrari, di fronte alla Banca)   ROMA   I   II

    Con il motto Per la tua salute e per conoscersi, al fine settimana dedicato ai beni comuni il Good Deeds Day 2018, aderisce anche il progetto Muovi Municipio I Roma Centro.

    Si tratta di un progetto di camminate che vuole promuovere i benefici per la salute ottenibili con il movimento anche non agonistico e creare una piacevole occasione di socializzazione tra i partecipanti. Si svolge tutti i giorni dal Lunedì al Sabato seguendo diversi percorsi.

    Il Percorso Villa Borghese di sabato 14 aprile è un percorso pedonale, a passo sportivo, di circa 6 km che parte da Piazza Mazzini, prosegue per Via Monte Zebio e poi Lungotevere Oberdan, attraversa il Ponte del Risorgimento, percorre Viale delle Belle Arti, entra a Villa Borghese e arriva alla Fontana dei Cavalli Marini, si dirige verso Viale del Lago (“laghetto”), scende verso Piazzale Flaminio, percorre Via Flaminia e attraversa Ponte Matteotti, passa poi per Via Settembrini sino a concludere la camminata a Piazza Mazzini.

    La camminata è gratuita e non occorre prenotarsi¸ basta arrivare qualche minuto prima dell´orario di partenza (le 9.00).

    Abbigliamento consigliato: scarpe da ginnastica comode, non vestirsi troppo pesanti e prevedere la possibilità di togliere una maglia lungo il percorso, se necessario.

    Questo evento vuole celebrare la Giornata mondiale dell’attività fisica che è promossa, ormai da diversi anni, dall’Organizzazione Mondiale della Salute e dall’Organizzazione brasiliana Agita Sao Paulo e dalla Rete Agita Mundo (http://www.portalagita.org.br/en/).

    …continua a leggere …

  • Progetto Muovi Municipio I Roma Centro: Percorso Flaminio

    ENTE PROMOTORE:  Muovi Municipio I Roma Centro

    13 aprile 15.00-16.15
    Piazza Mazzini (angolo Via Ferrari di fronte alla Banca)   ROMA   I   II

    Con il motto Per la tua salute e per conoscersi, al fine settimana dedicato ai beni comuni il Good Deeds Day 2018, aderisce anche il progetto Muovi Municipio I Roma Centro.

    Si tratta di un progetto di camminate che vuole promuovere i benefici per la salute ottenibili con il movimento anche non agonistico e creare una piacevole occasione di socializzazione tra i partecipanti. Si svolge tutti i giorni dal Lunedì al Sabato seguendo diversi percorsi.

    Il Percorso Flaminio di venerdì 13 aprile è un percorso pedonale di circa 6 km che parte da Piazza Mazzini attraversa il Ponte del Risorgimento, percorre Via Flaminia sino a Ponte Milvio, attraversa Ponte Milvio, percorre la pista ciclabile tornando verso Piazza Maresciallo Giardino e continua tornando al punto di partenza Piazza Mazzini.

    La camminata è gratuita e non occorre prenotarsi basta arrivare qualche minuto prima dell’orario di partenza (le 15.00).

    Abbigliamento consigliato: scarpe da ginnastica comode, non vestirsi troppo pesanti e prevedere la possibilità di togliere una maglia lungo il percorso, se necessario.

    Questo evento vuole celebrare la Giornata mondiale dell’attività fisica che è promossa, ormai da diversi anni, dall’Organizzazione Mondiale della Salute e dall’Organizzazione brasiliana Agita Sao Paulo e dalla Rete Agita Mundo (http://www.portalagita.org.br/en/).

    …continua a leggere …

  • S. Egidio: Raccolta Alimentare Mensile

    ENTE PROMOTORE:  Comunità di S. Egidio

    14 aprile 9.00-13.00
    Via Nomentana 433   ROMA   II

    In occasione del fine settimana dedicato ai beni comuni la Comunità di S. Egidio parteciperà anche con la Raccolta Alimentare Mensile.

    La raccolta servirà per realizzare pacchi alimentari per i migranti e per chi vive per la strada.

    Ci ritroveremo fuori dal supermercato Il Castoro ed inviteremo le persone a fare una spesa solidale che ci consegneranno all’uscita. Un bel carico di aiuti alimentari verranno portati nei nostri magazzini per essere consegnati la settimana successiva ai tanti bisognosi che bussano alle nostre porte.

    Aspettiamo chiunque volesse partecipare per darci una mano (se possibile anche con l’automobile)

    …continua a leggere …

  • Retake a Via Contessa Entellina (Borghesiana)

    ENTE PROMOTORE:  Retake Roma

    14 aprile 8.00-13.00
    Via Contessa Entellina – Borghesiana   ROMA   VI

    Retake Roma aderisce al fine settimana dedicato alla valorizzazione e alla tutela dei beni comuni con diverse iniziative.

    Tra queste la pulizia di un area di Via Contessa Entellina a Borghesiana.

    I cittadini volontari di Retake insieme a tutta la comunità locale e a chiunque volesse intervenire svolgeranno attività di pulizia delle aiuole, potatura degli alberi, taglio erba e tutto ciò che serve per cambiare il volto del proprio territorio.

    Partecipa anche tu

    …continua a leggere …

  • Correre da soli è bello, Insieme è meglio

    ENTE PROMOTORE:  La Maison onlus

    14 aprile 8.30-14.00
    Villa De Sanctis (entrata Via dei Gordiani 5)   ROMA   V

    L’Associazione La Maison aderisce al fine settimana dedicato ai beni comuni, il Good Deeds Day 2018, organizzando una Corsa sportiva amatoriale.

    L’iniziativa prevede che alla gara si partecipi in coppia per favorire la socializzazione e l’integrazione delle persone disabili.

    Nata nel 2009 nel V Municipio di Roma La Maison si impegna nella tutela dei diritti e della salute delle persone con disabilità incentivando l’inclusione sociale e la partecipazione.

    Propone progetti e realizza interventi a beneficio dei disabili, delle loro famiglie e, anche, di persone in situazione di disagio e in condizione di fragilità sociale.

    …continua a leggere …

  • Amicizia senza età

    ENTE PROMOTORE:  Associazione Evangelica Peniel

    15 aprile 16.00-17.00
    Via Portuense 214-216   ROMA   XI

    L’Associazione Evengelica Peniel anche quest’anno aderisce al Good Deeds Day.

    Questa volta i volontari di Peniel visiteranno gli ospiti dalla Casa di Riposo Ebraica CRER: consegneranno dei regalini, faranno intrattenimento, tante chiacchiere e risate per portare un momento di serenità e svago.

    …continua a leggere …

  • Intervento di riqualificazione del Parco Via Nomentum

    ENTE PROMOTORE:  A.S.S.C. Casal Monastero

    14 aprile 9.00-13.00
    presso la sede dell´Associazione in Via Poppea Sabina 71   ROMA   IV

    In occasione del fine settimana dedicato alla solidarietà, alle pratica delle buone azioni e ai beni comuni il Comitato di Quartiere Casal Monastero attuerà un intervento di Riqualificazione del Parco Via Nomentum.

    Attraverso un intervento di pulizia e di rivalorizzazione l’obiettivo è restituire spazi verdi alla quotidianità dei bambini, degli anziani e di chiunque volesse passare del tempo al parco.

    L’appuntamento per chi volesse unirsi è presso la sede dell’Associazione in Via Poppea Sabina 71.

    Il comitato si occupa giornalmente di conoscere, valutare e risolvere le problematiche di un territorio giovane a volte dimenticato dalle Istituzioni, al fianco dei cittadini e delle istituzioni stesse.

    …continua a leggere …

  • “Io sostengo la Persona al Centro”: una giornata al Centro AISM di Roma

    ENTE PROMOTORE:  AISM Sezione di Roma

    13 aprile 11.00-15.30
    Via Cavour 179 / A   ROMA   I

    Venerdì 13 aprile, in occasione del fine settimana dei Beni Comuni, il Good Deeds Day 2018,  l’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla Sezione di Roma, organizza una giornata speciale in cui i partecipanti acquisiranno informazioni sulla patologia attraverso un percorso esperienziale estremamente pratico intitolato Senti come mi sento; le persone saranno poi inserite dai Tutor AISM in diverse attività aggregative, compreso il pranzo collettivo. Nella giornata si parlerà anche del volontariato in AISM.

    L’obiettivo è vivere una giornata in armonia con le persone con Sclerosi Multipla che frequentano il Centro.

    Il Centro AISM di via Cavour a Roma è un punto di aggregazione per persone con sclerosi multipla a rischio isolamento sociale, ove, tre giorni a settimana, si svolgono attività  ricreative supportate dai volontari dell’associazione.

    …continua a leggere …

    Visita guidata ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina

    ENTE PROMOTORE:  Famiglie di Angeli

    14 aprile 10.45-12.00
    Viale del Vaticano   ROMA   I

    In occasione del fine settimana dedicato ai Beni Comuni 2018 e con il motto L’arte nutre l’anima, coinvolge le emozioni e libera lo spirito, l’associazione Famiglie di Angeli propone anche una visita guidata ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina.

    L’arte, in ogni sua manifestazione, è la più alta espressione umana di creatività e di fantasia. Essa parla un linguaggio universale, è compresa da tutti, non passa attraverso il filtro del ragionamento, ma si rivolge direttamente al cuore del fruitore suscitando emozioni e fissandosi nella sua mente.

    La visita guidata al museo diventa quindi uno strumento di apprendimento diretto ed efficace, in quanto l’osservazione di un’opera d’arte determina una reazione psicologica ed emotiva, diviene fonte di energia, colloquia ed interagisce con l’osservatore.

    Un viaggio nel mondo delle emozioni dopo essersi fermati ad osservare, riflettere e contemplare l’opera d’arte.

    …continua a leggere …

  • AlimentiAMO l´amicizia con la distribuzione dei pasti ai senza tetto di Roma

    ENTE PROMOTORE:  Comunità di S. Egidio

    14 aprile 19.30 -21.30
    Via Nomentana 349   ROMA   II

    In occasione del fine settimana dedicato alle buone azioni ed ai beni comuni la Comunità di S. Egidio organizza anche una Raccolta e una distribuzione dei pasti ai senza tetto di Roma.

    Si potrà partecipare portando: dolci, succhi di frutta, tonno e carne in scatola, olio, latte uht, bibite dolci, bicchieri di carta, sughi pronti e tovaglioli.

    Ci incontreremo alle 19.30 e fino alle 20.00 raccoglieremo i prodotti. In seguito partiremo per la distribuzione del cibo ai senza tetto delle zone Policlinico, San Lorenzo e Termini.

    …continua a leggere …

  • Incontro “Il bullismo e il cyberbullismo: conoscerli per prevenirli”

    ENTE PROMOTORE:  Famiglie di Angeli

    13 aprile 17.00-19.00
    Via di Ponte Lucano 1 Villa Adriana (sede dell´associazione)   TIVOLI

    In occasione del fine settimana dedicato alla solidarietà, alle pratica delle buone azioni e ai beni comuni l’associazione Famiglie di Angeli promuove un incontro intitolato Il bullismo e il cyberbullismo: conoscerli per prevenirli

    L’incontro gratuito è condotto dalla psicoterapeuta dott.ssa Paola Volpintesta  e dalla dott.ssa Enza Tripaldi, psicopedagogista e counsellor professionista ad indirizzo analitico transazionale.

    L’obiettivo dell’iniziativa è affrontare il tema del bullismo e del cyberbullismo per informare, sensibilizzare e aiutare a prevenire. Da alcuni anni, infatti, si assiste al dilagare di questi ‘fenomeni sociali’, dovuti all’avvento e al diffondersi della tecnologia e dei social media, facebook e istagram. Episodi di violenza, di prepotenza, di prevaricazione tra adolescenti e spesso anche tra bambini, vengono riportati con frequenza crescente dai media, generando preoccupazione tra i genitori, gli educatori e non solo. Il bullismo ed il cyberbullismo, sono divenuti così oggetto di ricerca e di studio da parte degli psicologi dello sviluppo per individuare metodologie, strumenti e strategie di intervento per prevenirli.

    L’incontro si propone di fornire alcuni strumenti per analizzare i suddetti fenomeni. Mira cioè al potenziamento delle capacità di osservazione e discriminazione e allo sviluppo di strategie d’intervento che prevedano, in primo luogo, un avvicinamento empatico al mondo dei ‘bulli’, delle ‘vittime’ e delle loro famiglie.

    È rivolto agli insegnanti, agli educatori e ai genitori.

    …continua a leggere …

  • Ti aspettiamo alla Scuola di Pace

    ENTE PROMOTORE:  Comunità di S. Egidio – Scuola di Pace

    13 aprile 17.00-19.00
    via del Pigneto 104   ROMA   V

    Per il fine settimana dedicato ai beni comuni la Scuola di Pace della Comunità di S. Egidio promuove un doposcuola speciale all’insegna dell’integrazione, dell’ecologia e dell’educazione alla pace in cui saranno presenti tanti bambini italiani, rom e nuovi europei.

    Veniteci a trovare portando dolci e materiale scolastico, ma anche tanta voglia di stare insieme.

    L’incontro sarà gestito dagli studenti liceali e universitari che fanno parte della Comunità di S. Egidio.

    …continua a leggere …

  • Convegno MAIS Onlus – Istruzione, impegno e la libertà di sognare un futuro diverso

    ENTE PROMOTORE:  MAIS Onlus

    14 e 15 aprile 9.30-17.30
    14 aprile presso la sede MAIS in Piazza Fanti 30 15 aprile presso la sede dell´Ambasciata del Madagascar in Via Zandonai 84 A   ROMA   I

    In occasione del fine settimana dedicato alla solidarietà, alle pratica delle buone azioni e ai beni comuni, MAIS Onlus aderisce con l’incontro annuale nel quale i soci, i vecchi e i nuovi sostenitori dell’Associazione incontreranno i referenti dei principali progetti per conoscere l’andamento delle attività, con un particolare focus su quanto realizzato negli ultimi mesi e su quali siano i sogni e le necessità del prossimo futuro.

    Il Convegno sarà, come sempre, dedicato al racconto dei progetti sostenuti attraverso la voce dei responsabili e dei referenti locali, che per l’occasione raggiungeranno Roma.

    L’iniziativa si articolerà in due giornate.

    Nella prima che si terrà nella sede dell’Associazione situata in Piazza Fanti 30,  si parlerà  dei progetti attivi in Sudafrica, Brasile, India e Argentina.

    I lavori inizieranno alle 9.30 per concludersi alle 17.30.

    Il secondo e ultimo giorno, i lavori si sposteranno nella sede dell’Ambasciata del Madagascar e saranno interamente dedicati ai Progetti che MAIS Onlus ha avviato nel Paese: Scuola Madagascar, Fattoria biologica, Rifugio Sicuro (per saperne di più: www.maisonlus.org).

    Il 15 aprile il Convegno si concluderà con un pranzo tipico malgascio nei saloni dell’Ambasciata con il quale si raccoglieranno fondi per i Progetti in Madagascar.

    Per ragioni di sicurezza è necessario che le persone interessate a partecipare all’iniziativa si accreditino presso gli uffici MAIS Onlus: mail info@maisonlus.org; tel 06.7886163

    …continua a leggere …

  • SempreVerde insieme

    ENTE PROMOTORE:  Chi Come Noi

    15 aprile 10.30-16.00
    Viale Pretoriano (adiacente Piazzale Sisto V).   ROMA   I

    Per il fine settimana dedicato ai Beni Comuni l’associazione Chi come Noi propone una Giornata di cittadinanza attiva  dedicandosi alla riqualificazione dell’area verde dell’aiuola di Viale Pretoriano (adiacente Piazzale Sisto V).

    L’iniziativa inizierà alle 10.30 e coinvolgerà cittadini, associazioni, ospiti di Binario 95, operatori e volontari.

    Dopo l’accoglienza dei partecipanti ci sarà una breve introduzione sull’obiettivo della giornata in cui agronomi spiegheranno la semina della lippa e soprattutto si faranno delle fotografie per immortalare l’ambiente “prima della cura”.

    Le attività da svolgere sono diverse per cui è prevista una divisione in squadre: squadra rastrello per l’eliminazione delle erbacce infestanti;  squadra pulizia e raccolta dell’immondizia presente all’interno dell’aiuola, ma anche sul marciapiede; squadra decespugliazione (operatori + Iannarone + 3 ospiti per preparare e pulire); squadra piantumazione fiori. Intorno alle 13.00 si procederà con la semina della lippa.

    Durante queste operazioni alcune persone di occuperanno di preparare il pranzo che poi sarà svolto in un’atmosfera comunitaria.

    Dopo il pranzo ci si rilasserà con delle attività ricreative: torneo di scacchi, tornei di carte, banchetti di promozionali delle associazioni, musica con chitarra  e jambé (Chi come Noi).

    Passa anche tu una giornata con noi all’insegna della riqualificazione di un bene comune e dello stare insieme!

    …continua a leggere …

  • Evento Retake: Diamoci una Cassia da sogno

    ENTE PROMOTORE:  Retake Roma – gruppo Tomba di Nerone (Cassia)

    14 aprile 8.30-13.00
    Parco dei Caduti, Via Cassia 734   ROMA   XV

    In occasione del fine settimana dedicato ai beni comuni il Good Deeds Day 2018  i volontari di Retake Roma – gruppo Tomba di Nerone (Cassia) organizzano un evento di riqualificazione della zona di Tomba di Nerone.

    Insieme alle squadre Ama, i cittadini volontari di Retake insieme a tutta la comunità locale e a chiunque volesse intervenire svolgeranno attività di pittura, rimozione delle tag dai muri, rimozione di affissioni abusive, taglio erba, pulizia di una fontana, pittura di parapedonali e tutto ciò che serve per cambiare il volto del proprio territorio.

    Aspettiamo anche te per cambiare il volto del tuo quartiere!

    …continua a leggere …

  • Musicainfasce

    ENTE PROMOTORE:  Il Giardino di Lulù

    14 aprile 10.30-12.30
    Via Francesco Pais Serra 11   ROMA   III

    In occasione del fine settimana delle buone azioni il Good Deeds Day il Giardino di Lulù organizza un incontro dimostrativo rivolto ai genitori dei bambini che hanno frequentato il corso Musicainfasce.

    Si tratta di una lezione aperta in cui i piccolini potranno far vedere come abbiano arricchito con la musica il proprio patrimonio espressivo e i grandi avranno l’occasione di imparare brani e attività da proporre a casa.

    I primi tre anni di vita del bambino sono i più importanti per lo sviluppo dell’attitudine musicale e costituiscono una finestra di apprendimento irripetibile per l’acquisizione del linguaggio musicale.
    Il Corso di Musicainfasce si basa sulla Music Learning Theory di Edwin E. Gordon ed è il primo e importantissimo passo per iniziare un percorso di apprendimento musicale che porterà il bambino a comprendere e amare la musica.

    L’incontro è riservato ai genitori dei bambini che hanno frequentato il corso Musicainfasce.

    …continua a leggere …

  • Che mito! Un viaggio teatrale per i piú piccoli

    ENTE PROMOTORE:  La Casa dei bimbi

    14 aprile 10.30-12.30
    Via della Stazione di Prima Porta 16   ROMA   XV

    In occasione del fine settimana dedicato ai beni comune il Good Deeds Day l’associazione La Casa dei bimbi organizza Che mito!

    Si tratta di un viaggio teatrale ed artistico tra eroi e mostri della mitologia in cui i piccoli spettatori/attori seguendo un preciso fil rouge si troveranno immersi nelle atmosfere di una storia fantastica in cui metteranno in gioco direttamente le loro espressioni corporee.

    La Casa dei bimbi è un progetto voluto e sostenuto dalla Fondazione Parole di Lulù – Onlus con la collaborazione del XV Municipio di Roma.

    L’obiettivo principale è quello di creare un punto di aggregazione sociale in un quartiere periferico disagiato di Roma, sviluppando il dialogo con i cittadini e le famiglie e supportandoli nella cura e nell’educazione dei più piccoli.

    Un posto dove sentirsi “a casa”, in cui si ascolta, si parla, si gioca e si riceve attenzione e sostegno,  uno spazio condiviso all’interno del quale sono organizzate attività ludiche e ricreative, seminari informativi e consulenze pediatriche specialistiche, tutte completamente gratuite, grazie al sostegno dell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea di Roma, ai pediatri del Policlinico Universitario A. Gemelli e de Il Faro Pediatrico.

    …continua a leggere …

  • Incontro informativo Vacanze Solidali 2018

    ENTE PROMOTORE:  HUMANA People to People Italia ONLUS

    13 aprile 18.30-20.30
    sede dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Via Liberiana 17   ROMA   I

    In occasione del fine settimana dedicato ai beni comune il Good Deeds Day, Humana Italia organizza un incontro informativo sul progetto Vacanze Solidali in Mozambico.

    Attivo da 11 anni unisce turismo e volontariato nel Nord del Mozambico dove siamo ospiti di una Vocational School gestita da ADPP (Humana Mozambico).

    La Vacanza Solidale di Human è una vacanza speciale, che consente di unire divertimento, solidarietà, attività di volontariato e relax. Se vuoi toccare con mano i progetti che l’associazione gestisce localmente e godere di paesaggi naturali mozzafiato, questa è l’esperienza che fa per te!

    …continua a leggere …

  • Ricordati di te!

    ENTE PROMOTORE:  Fondazione Sanità e Ricerca, Associazione Progetto Città della Vita

    13 aprile 15.30-18.00
    Orto Botanico Largo Cristina di Svezia 14   ROMA   I

    In occasione delle giornate della manifestazione Insieme per il Bene Comune, la Fondazione Sanità e Ricerca di Roma – Centro di cure palliative | SLA | Alzheimer –  e l’Associazione Progetto Città della Vita Onlus invitano i familiari a prendersi cura di sé, in un luogo di rara bellezza: l’Orto Botanico di Roma.

    Una visita guidata attraverso i suoi giardini, le serre e le fontane storiche, alla scoperta delle collezioni di specie vegetali provenienti da tutto il mondo. Alla visita farà seguito un momento di condivisione della propria esperienza di cura.

    Ricordati di avere cura anche di te, dedicandoti questa piacevole occasione.

    L’evento è gratuito, con prenotazione obbligatoria (disponibilità limitata di posti).

    Per aderire è necessario inviare una e-mail di richiesta a press@fondazionesr.it entro e non oltre il 6 aprile.

    …continua a leggere …

  • Camminiamo e non solo … nella Riserva Naturale di Acquafredda

    ENTE PROMOTORE:  Associazione Onlus Comitato di Acquafredda parchi Montespaccato e Aurelio

    15 aprile 10.00-16.00
    Via di Val Cannuta 250   ROMA   XIII

    In occasione del fine settimana Insieme per il bene comune l’associazione Comitato di Acquafredda organizza una passeggiata alla riscoperta dell’area della Riserva Naturale Tenuta dell’Acquafredda che abbraccia diversi quartieri (Montespaccato, Boccea, Valcannuta, Boccea, Battistini, Aurelio), purtroppo ancora sconoscita a tante persone.

    Il programma prevede passeggiate attravarso vari percorsi all’interno del parco alla scoperta della flora e della fauna, momenti di condivisione con giochi che coinvolgeranno bambini e adulti e un pic-nic finale di socilaizzazione.

    Passiamo una giornata insieme all’insegna dello slogan #viviamoilterritorio

    …continua a leggere …

  • Ritroviamoci leggendo

    ENTE PROMOTORE:  Wake Up To – Credi nei tuoi sogni

    15 aprile 10.00-12.00
    Via di Porta Latina c/o Parco degli Scipioni   ROMA   VII

    L’Associazione Wake Up To avvia un percorso di esplorazione del Sé attraverso l’uso del libro.

    Un viaggio alla scoperta dei propri funzionamenti, alla conoscenza di sé stessi, dei propri bisogni, desideri ma anche dei propri limiti!

    Il primo incontro dell’iniziativa, che prevede diverse tappe, si colloca all’interno del Good Deeds Day 2018 con un evento nel Parco degli Scipioni.

    Nello specifico si  tratta di un percorso al femminile esplorando il proprio mondo interiore attraverso gli occhi di uno o più protagonisti di un libro.
    Tramite un lavoro di gruppo, si lavorerà su un tema specifico collegato al mondo delle donne, tema che cambierà a ogni singolo incontro.
    I partecipanti del gruppo avranno come punto di partenza comune la condivisione di un libro già letto e conosciuto.
    Il libro verrà usato come strumento terapeutico, come facilitatore di contatto con se stessi e il mondo intorno a noi.

    …continua a leggere …

  • Sport bene comune

    ENTE PROMOTORE:  SpazioHacca

    15 aprile 9.00-12.00
    Via Bilbao angolo Viale Avignone   ROMA   IX

    L´iniziativa prevista dall’associazione SpazioHacca in occasione del fine settimana dedicato ai beni comuni intitolato Good Deeds Day 2018 ha lo scopo di promuovere il rispetto di un impianto sportivo pubblico come importante bene comune al servizio della collettività.

    Si tratta infatti di riappropriarsi degli spazi dell´impianto comunale Euromahockey Stadium destinato all’Hockey su prato.

    I volontari dell’associazione, insieme ai volontari di tre associazioni sportivo dilettantistiche e a chiunque volesse partecipare, sistemeranno l’area circostante alla stadio allo scopo di renderlo più invitante e accogliente per coloro che volessero anche solo visitarlo.

    Vi aspettiamo!

    …continua a leggere …

  • La collina dei Licei

    ENTE PROMOTORE:  SpazioHacca

    14 aprile 15.00-18.00
    Via di Grotte d´Arcaccio   ROMA   VIII

    In occasione del fine settimana dedicato ai beni comuni il Good Deeds Day 2018, l’associazione SpazioHacca propone il recupero di una strada danneggiata che da via di Vigna Murata porta alla sede di tre istituti scolastici.

    Il tratto riguarda una strada carrabile e pedonale che porta al Liceo Scientifico G. Peano, all’ISS Aeronautico De Pinedo e al Liceo Scientifico Primo Levi, per questo saranno coinvolti tutti gli studenti delle tre scuole.

    L’associazione insieme a chiunque voglia partecipare non si occuperà solo della pulizia, ma anche della pittura dei muri laterali attraverso l’arte dei graffiti.

    …continua a leggere …

  • AperitiviaAMO insieme a ColtiviAmolavita

    ENTE PROMOTORE:  ColtiviAmolavita

    13 aprile 16.00-19.30
    Via Antonio del Re 9   TIVOLI

    ColtiviAmolavita coglie l´occasione della manifestazione Insieme per il bene comune per far conoscere la propria attività al territorio.

    Per questo venerdì pomeriggio le porte dell’associazione saranno aperte a chiunque fosse interessato a partecipare ad una piccola dimostrazione dei propri laboratori, in particolare, di quelli di cucina.

    Sarà  un’occasione per cucinare e preparare insieme ai nostri ragazzi un piccolo aperitivo e poi gustarlo insieme.

    L’iniziativa è aperta anche a coloro che non vorranno sporcarsi le mani, ma solo venirci a conoscere e fare con noi un aperitivo.

    Vi aspettiamo!

    …continua a leggere …

  • EtnoTrek #senzabarriere #LIS in cammino verso la Comunità Musulmana della Grande Moschea

    ENTE PROMOTORE:  PONTIERI DEL DIALOGO

    14 aprile 9.00-14.00
    Metro B1 Conca d´Oro – davanti al Bar Conca d´Oro 32 (di fronte all´edicola in piazza)   ROMA   II

    In occasione della manifestazione Insieme per il bene comune l’associazione Pontieri del Dialogo propone un percorso culturale-religioso.

    Dopo una breve, ma intensa passeggiata arriveremo alla Grande Moschea¸ la più grande d’Europa, dove saremo ospiti del Centro Culturale Islamico di Roma.

    Qui ci attenderà un ricco programma di attività fra architetture imponenti, mosaici di squisita fattura, tradizioni, usanze e l’incontro con i fedeli.

    Le interpreti della Lingua dei Segni Italiana di Kiasso ci accompagneranno per rendere fruibile a tutti questo affascinante percorso.

    Al fine di predisporre un numero adeguato di interpreti della LIS si prega alle persone sorde di iscriversi alla mail: kiasso.tis@gmail.com

    …continua a leggere …

  • L´albero della vita #tramedimadri

    ENTE PROMOTORE:  La Goccia Magica

    14 e 15 aprile 10.00-16.00
    Rotatoria di Valle Ariccia (Rotatoria del Sole)   ARICCIA

    In occasione del fine settimana della manifestazione Insieme per il bene comune ci incontreremo con un obiettivo ben preciso: il decoro urbano dei sei ulivi presenti nell´area centrale della Rotatoria del Sole di Valleariccia nel Comune di Ariccia.

    Si tratti dei graffiti a maglia (in inglese yarn bombing) un tipo di arte di strada che impiega esposizioni di filati colorati a ricoprire elementi naturali (alberi, sassi) oppure elementi artificiali urbani (cabine telefoniche, panchine, pali della luce, opere architettoniche).

    Lo scopo del progetto L´albero della vita #tramedimadri non coglie solo l’aspetto artistico e decorativo dell’opera finita, ma soprattutto quello aggregativo, collaborativo e simbolico.

    Saranno invitate a partecipare quante più donne e madri del territorio dei Castelli Romani abbiano questo genere di abilità, verranno proposti incontri gratuiti, grazie al lavoro delle più esperte, per favorire la riscoperta del lavoro a maglia ed uncinetto.

    Verranno coinvolte intere famiglie per la condivisione della creazione dei manufatti insieme a nonne, zie, cugine. L’obiettivo finale è consegnare alla cittadinanza un’opera decorativa quanto più durevole possibile che rappresenti la presenza, il dono, la forza delle madri sul territorio.

    …continua a leggere …

  • Combatti il degrado: SO.R.TE per il bene comune

    ENTE PROMOTORE:  SO.R.TE Solidarietà romana sul territorio

    14 aprile 9.00-13.00
    Via Nedo Nadi (angolo Viale Tiziano)   ROMA   II

    L´associazione SO.R.TE. è stata fondata nel 2013 con l’intento principale di aiutare chi si trova in una situazione di bisogno e di contribuire attivamente per migliorare ciò che ci circonda.

    In occasione della manifestazione Insieme per il bene comune si occuperà di ripristinare le condizioni di vivibilità di un’area adiacente al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano.

    Attraverso un’azione di pulizia, raccolta rifiuti e sfalcio orizzontale della vegetazione, l’associazione restituirà l’area vede ai cittadini romani.

    Chiunque volesse partecipare è pregato di vestirsi in maniera appropriata portando scarpe robuste e pantaloni lunghi.

    Vi aspettiamo!

    …continua a leggere …

  • “Mens sana in corpore sano”: benessere fisico e psicologico

    ENTE PROMOTORE:  La Voce di Rita onlus

    14 aprile 10.30 -12.30
    Piazza dei Navigatori 23   ROMA   VIII

    La Voce di Rita in occasione della manifestazione Insieme per il bene comune propone un Open Day di allenamento funzionale che prevede ginnastica posturale e bioenergetica al fine di ottenere un benessere fisico e psicologico. La mattinata verrà condotta dal Dott. Giorgio Pitrolo volontario dell’Associazione che già svolge questa attività due volte a settimana.

    L’iniziativa, la cui partecipazione è aperta a tutti, prevede la collaborazione dell’Associazione Donatori di Sangue La Rete di Tutti che posizionerà un’autoemoteca nella piazza antistante per donare il sangue.

    Ti aspettiamo per una giornata all’insegna del benessere fisico e psicologico.

    …continua a leggere …

  • ROBBA DA MATTI! Storia del Padiglione 25

    ENTE PROMOTORE:  Fondazione Franca e Franco Basaglia, AVO Roma

    13 aprile 20.00-23.00
    Cinema Detour Via Urbana 107   ROMA   I

    Nell’ambito della manifestazione Insieme per il bene comune venerdì 13, alle 20.00, presso il Cinema Detour

    verrà proiettato il film Padiglione 25. Diario degli infermieri e presentato il volume Padiglione 25. Autogestione in manicomio.

    Seguirà dibattito.

    INGRESSO GRATUITO. Prenotazione su www.cinedetour.it a partire dall’8 aprile.

    Nell’estate del 1975 un gruppo di infermieri in servizio presso l’Ospedale psichiatrico Santa Maria della Pietà, ispirati dalle idee di Franco Basaglia, decide di occupare e autogestire uno dei padiglioni. Inizia così per quattordici infermieri del manicomio di Roma un’esperienza rivoluzionaria. Si trasferiscono con venti pazienti al padiglione 25 e iniziano un lavoro lento e faticoso di reinserimento progressivo dei degenti nella società.

    …continua a leggere …

  • Storia del Padiglione 25

    ENTE PROMOTORE:  Fondazione Franca e Franco Basaglia, AVO Roma

    13 aprile 10.00-13.00
    Cinema Detour Via Urbana 107   ROMA   I

    Nell’ambito della manifestazione Insieme per il bene comune venerdì 13, alle 10.00, presso il Cinema Detour

    verrà proiettato il film Padiglione 25. Diario degli infermieri e presentato il volume Padiglione 25. Autogestione in manicomio.

    Seguirà dibattito.

    L’ingresso è riservato agli studenti dell’Istituto Leonardo da Vinci di Roma.

    Nell’estate del 1975 un gruppo di infermieri in servizio presso l’Ospedale psichiatrico Santa Maria della Pietà, ispirati dalle idee di Franco Basaglia, decide di occupare e autogestire uno dei padiglioni. Inizia così per quattordici infermieri del manicomio di Roma un’esperienza rivoluzionaria. Si trasferiscono con venti pazienti al padiglione 25 e iniziano un lavoro lento e faticoso di reinserimento progressivo dei degenti nella società.

    …continua a leggere …

  • Visita guidata alla Grande Moschea di Roma

    ENTE PROMOTORE:  Religion for peace

    14 aprile 10.30-12.00
    Centro Islamico Culturale d´Italia – Viale della Moschea 85 Roma   ROMA   II

    Visiteremo, con una guida esperta, la Grande Moschea di Roma, principale luogo di culto della comunità musulmana a Roma¸ il maggiore in Italia e il piú grande in Europa.

    I visitatori sono pregati di indossare un abbigliamento consono al luogo di culto.

    Le visitatrici sono pregate di portare con sé un copricapo necessario per visitare il complesso.

    Per chi fosse interessato è necessario compilare i campi del modulo on line cliccando su Partecipo a questa! (qui in basso) oppure può scrivere a iniziative@volontariato.lazio.it

    L’appuntamento alle ore 10.30 davanti all’ingresso della Moschea, dove ad attendere i visitatori ci sarà il dott. Luigi De Salvia.

    …continua a leggere …

  • Anche io so farti compagnia

    ENTE PROMOTORE:  MADE in BUNNY

    15 aprile 13.00-19.00
    Piazza del Popolo – I municipio – Roma   ROMA   I

    In occasione della manifestazione Insieme per il bene comune l’associazione Made in Bunny promuove una petizione intitolata Anche io so farti compagnia, all’insegna dello slogan Riconosciamo al coniglio il diritto di essere un pet.

    Si tratta di una raccolta firme per ottenere il riconoscimento del coniglio come animale da compagnia e, per tutelare tutti gli animali da compagnia al fine di diminuire il numero di abbandoni, ridurre il randagismo e regolamentare la gestione e la circolazione degli stessi attraverso l´istituzione di una anagrafe nazionale e l´apposizione di un microchip.

    Il fenomeno, al momento, è affrontato da tante associazioni animaliste che necessitano però di strumenti tecnici di supporto come un quadro normativo adeguato, spazi idonei per gestire le colonie abbandonate e sostegno economico.

    …continua a leggere …

  • Festa e musica con Progetto Insieme

    ENTE PROMOTORE:  Associazione Volontari Progetto Insieme Onlus

    13 aprile 16.00-18.30
    Via Cappadocia 22   ROMA   VII

    Unisciti a noi per passare un pomeriggio in allegria con canti e balli singoli e di gruppo insieme ai ragazzi diversamente abili dell’Associazione Progetto Insieme.

    Un Dj accompagnerà  ogni momento della festa in cui ci si scatenerà  in danze movimenti corporei e tante risate.

    Parola d’ordine: divertirci insieme!

    …continua a leggere …

  • Storie di vite: alla scoperta del fotoreportage sociale con Danilo Balducci

    ENTE PROMOTORE:  Associazione Nove Onlus

    13 aprile 18.30-21.00
    via dei Ramni 24   ROMA   II

    In occasione del suo sesto anniversario ed all’interno della manifestazione Insieme per il Bene Comune, l’Associazione Nove Onlus presenta Storie di vite: alla scoperta del fotoreportage sociale con Danilo Balducci, un incontro con il fotografo per raccontare i retroscena dei suoi scatti sulle rotte dei migranti raccolti nel suo ultimo volume La linea invisibile.

    Nato a L’Aquila nel 1971¸ Danilo Balducci è professionista dal 1998, reportage e fotografia sociale sono i suoi interessi principali. Le sue immagini e le sue storie sono state pubblicate su giornali e riviste nazionali ed internazionali: Time, Life, Internazionale, Der Spiegel, Daily News, The Times, Sunday Times, L’Espresso, La Repubblica, Panorama. Nel 2016 è vincitore assoluto FIIPA (Fiof Italy International Photography Awards), Primo classificato categoria general news MIF (Moscow International Foto Awards) e Secondo classificato categoria Editorial MIFA.

    …continua a leggere …

  • Ci prendiamo cura delle donne

    ENTE PROMOTORE:  Atelier del Possibile

    14 aprile 10.00-12.00
    Via Mezzoldo 20   ROMA   XIV

    Sabato 14 aprile le figure professionali (un’ostetrica e una ginecologa) del “Punto Donna” dell’Associazione Atelier del Possibile propongono una Giornata informativa gratuita rivolta a tutte le donne.

    I temi trattati saranno:

    –          Prevenzione della donna dall´adolescenza alla menopausa

    –          Sessualità  e femminilità  consapevole e arricchente

    –          Menopausa e femminilità

    Vi aspettiamo!

    …continua a leggere …

  • RIpuliAMO il parchetto in Via Mezzoldo: nuova linfa al nostro quartiere

    ENTE PROMOTORE:  Atelier del Possibile

    14 aprile 15.00-18.30
    Via Mezzoldo   ROMA   XIV

    Nel pomeriggio di sabato 14 aprile i volontari dell’Associazione Atelier del Possibile si ritroveranno per una pulizia straordinaria del Parchetto di Via Mezzoldo.

    Daremo nuova linfa al nostro quartiere! attraverso la sistemazione dei giochi e delle piantine, la piantumazione delle aiuole e allestendo un laboratorio artistico per grandi e piccini.

    Per chi volesse sarà possibile portare una pianta da donare al quartiere (no alberi da frutto o piante grasse).

    …continua a leggere …

  • I volontari dello Sportello delle Associazioni di Volontariato incontrano i cittadini

    ENTE PROMOTORE:  Sportello del Volontariato (SAV) della Casa della Salute Prati-Trionfale

    14 aprile 9.30-13.30
    Piazza Santa Maria delle Grazie (sagrato della chiesa)   ROMA   I

    Sabato 14 aprile i volontari del SAV – Sportello delle Associazioni di Volontariato saranno a disposizione della cittadinanza, con materiale informativo, per far conoscere il nuovo servizio gratuito all’interno della Casa della Salute Prati – Trionfale.

    Attivo da poco più di un anno il SAV è un servizio di rete di più Associazioni di volontariato, costituito da uno sportello aperto al pubblico e rivolto ai cittadini residenti nel Municipio 1 di Roma.

    L’obiettivo è riuscire a garantire che le prestazioni sanitarie e sociali del Servizio Sanitario si arricchiscano del “valore aggiunto”, caratteristico delle attività di volontariato, e si possa ampliare la risposta ai bisogni della popolazione, integrando le diverse prestazioni, in nome dell’efficienza ed utilità.

    I volontari del SAV sono preposti per accogliere ed analizzare la domanda del cittadino e l’individuazione della tipologia di intervento necessaria, collegandolo all’Associazione competente e offrendo le relative informazioni.

    Fanno parte del SAV: l’AVO Roma (sostegno morale e conforto al malato), Antea (cure palliative), Associazione Riconoscere (disagio mentale), Alzheimer Roma (alzheimer), CittadinanzAttiva (tutela dei diritti del cittadino), Frà Albenzio (trasporto malati), Vita di Donna (tutela e salute della donna), Spazio Disponibile (assistenza alla persona in fase avanzata di malattia), Associazione Città della Vita (assistenza domiciliare).

    …continua a leggere …

  • Sport e Salute in piazza

    ENTE PROMOTORE:  Lions Club Roma Parco Nomentum

    14 aprile 9.00-17.00
    Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa   MENTANA

    Il Lions Club Roma Parco Nomentum, in collaborazione con le associazioni Volontario per Te e Susan G. Komen Lazio, organizza “Sport e salute in piazza” il 14 aprile a Mentana (Roma).

    Scopo della manifestazione è quello di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza che rivestono, nell’ambito di un corretto stile di vita, il movimento e la prevenzione.

    Nella giornata verranno offerte gratuitamente alla popolazione: visite medico sportive; consulenze nutrizionistiche; valutazioni da parte di un fisioterapista e visite senologiche.

    Si intende inoltre sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza e sull’utilità che può rivestire la conoscenza delle corrette manovre di rianimazione cardio polmonare, spiegando che esse possono permettere, ad ognuno di noi, di salvare una vita.

    …continua a leggere …

  • Eco-Solidali: raccolta di vestiti e giocattoli usati

    ENTE PROMOTORE:  Comunità di S.Egidio

    14 aprile 16.30-19.00
    Via del Porto Fluviale 2   ROMA   I

    Sabato 14, in occasione della manifestazione Insieme per il bene comune, la Comunità di Sant’Egidio accoglierà chiunque volesse donare vestiti e giocattoli usati.

    L’appuntamento è presso la Città Eco- Solidale dalle 16.30 alle 19.00.

    Aspettiamo chiunque voglia venirci a trovare!

    …continua a leggere …

  • T…Essere Memorie

    ENTE PROMOTORE:  Atelier del Possibile

    13 aprile 9.00-12.00
    Via Don Carlo Gnocchi, 75   ROMA   XIV

    Una mattinata all’insegna dell’Animazione Sociale Musicale ed Artistica in MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi dalla traccia al racconto di sé.

    Venerdì 13 aprile gli ospiti della Comunità Casa di Riposo Mater Amabilis saranno “animati” dagli operatori ed educatori professionali dell´Atelier del Possibile per una mattinata di condivisione sul tema della storia d’identità e soprattutto lasciarne una traccia artistica.

    …continua a leggere …

  • Visite tattili presso la Fondazione Venanzo Crocetti

    ENTE PROMOTORE:  Vivi Vejo Onlus

    14 aprile 11.30-15.00
    Via Cassia 492   ROMA   XV

    Sabato 14 aprile l’associazione Vivi Vejo invita chiunque volesse ad una visita tattile alla Fondazione Venanzo Crocetti. Si tratta di un percorso destinato alle persone non vedenti oppure ai vedenti bendati.

    L’appuntamento si inserisce in un programma di Alternanza Scuola Lavoro che l’associazione ha iniziato già dal 2007  intitolato Il volontariato e la solidarietà come investimento per la crescita personale e professionale dei giovani e orientamento alla Cittadinanza Attiva e che prevede un percorso, da parte degli studenti, di avvicinamento e supporto al mondo della disabilità, in particolare quella visiva. Saranno quindi gli stessi alunni del Convitto Vittorio Emanuele II e dell’Istituto Pianeta Studio a guidare lo spettatore in una visita più che mai particolare dove le stesse sculture ed opere possono essere lette e toccate, in un percorso sensoriale tutto particolare.

    La “Fondazione Venanzo Crocetti” accoglie nella casa, nell´atelier e nel giardino le opere realizzate dallo scultore in un arco temporale di oltre 70 anni di attività creativa. Vi sono esposte 90 sculture in bronzo e 1 di marmo¸ databili dal 1930 al 1998. Articolato su due piani¸ il museo è composto da cinque sale per l’esposizione permanente e da una sala conferenze¸ anche per mostre temporanee; nell’interrato¸ allestita dal Maestro¸ trova spazio una cappella corredata con statue e bassorilievi marmorei e candelabri e un crocifisso¸ da lui stesso realizzati.

    …continua a leggere …

  • La corsa di Alberto

    ENTE PROMOTORE:  Orizzonte Famiglia

    14 aprile 8.30-13.00
    Parco dei Martiri di Forte Bravetta – via di Bravetta – Roma   ROMA   XII

    Per sabato 14 aprile Orizzonte Famiglia propone una corsa non competitiva di 5 km aperta a tutti.

    A fare da cornice all’iniziativa, che ha il patrocinio del Municipio Roma XII, saranno le bellezze architettoniche e naturalistiche del Parco dei Martiri di Forte Bravetta.

    La quota di partecipazione è a offerta libera a partire da 10 euro e servirà a finanziare le attività dell’associazione che, in questi primi cinque anni di vita, sta concentrando il suo impegno su piccoli progetti di sostegno spirituale e materiale a persone o coppie in grave disagio economico e sofferenza psicologica, a causa di vissuti particolarmente difficili.

    Aspettiamo quindi chiunque voglia affrontare una passeggiata aperta a tutti, ma soprattutto passare una giornata spensierata all’aria aperta!

    …continua a leggere …

  • Concorso per i piú piccoli: Il Poeta Scodinzolante

    ENTE PROMOTORE:  Animal Aid Italia

    14 e 15 aprile 11.00-19.00
    Piazza del Popolo, angolo Via del Corso   ROMA   I

    L’associazione Animal Aid Italia, in collaborazione con l’Assessorato alla Persona, Scuola, e Comunità solidale e con l’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale del Comune di Roma, organizza la Prima edizione del Concorso di Poesia e Disegno intitolato Poeta scodinzolante avente per tema gli animali.

    La prova, che ha come tema gli animali, è riservata alle bambine e ai bambini delle scuole elementari di Roma che potranno avere tutte le informazioni utilizzando la mail
    poetascodinzolante@gmail.com

    I volontari delle associazione saranno presenti a Piazza del Popolo con uno stand personalizzato nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 aprile per coinvolgere i bambini a disegnare o a scrivere una poesia stimolando la propria creatività e la propria fantasia¸ accompagnandoli nel percorso di conoscenza e di  rispetto per gli animali.

    Per ulteriori informazioni

    …continua a leggere …

  • Visite guidate gratuite a Forte Antenne e Villa Ada Savoia

    ENTE PROMOTORE:  Gruppo Archeologico Romano

    15 aprile 10.00-14.30
    Via di Ponte Salario (laghetto di Villa Ada) e Via Salaria, 273   ROMA   II

    Il Gruppo Archeologico Romano propone ai partecipanti visite guidate gratuite condotte dai volontari dell’associazione.

    Sarà possibile scegliere tra due diversi itinerari di visita:

    • Un trekking archeologico fra le antiche vestigia di Antemnae e il percorso della via Salaria Vetus. Appuntamento per partecipare in Via di Ponte Salario (in prossimità dell’ingresso al laghetto di Villa Ada)
    • Una passeggiata alla scoperta di Villa Ada Savoia: l’archeologia cristiana della zona, la fase presabauda e gli interventi realizzati dalla Casa Reale di Savoia. L’appuntamento in via Salaria, 273.

    Per ognuno dei percorsi di visita sono previsti tre orari di partenza alle ore 10.00, 12.00 e 14.30

    Sarà distribuito materiale informativo gratuito.

    …continua a leggere …

  • Prendiamoci cura delle nostre aree verdi pubbliche

    ENTE PROMOTORE:  A.EDUC.A.

    13 aprile 9.30-11.30
    Via Greve 63   ROMA   XI

    Ci incontreremo venerdì 13 per mettere insieme le nostre forze e riqualificare il giardino adiacente e di pertinenza del Centro Sociale Anziani “S. Mancini” e dell’Asilo nido “Araba Fenice”.

    Ci attiveremo per restituire spazi verdi alla quotidianità dei bambini e degli anziani.

    L’Associazione Educazione Ambientale Onlus (A.EDUC.A.) è stata costituita nel dicembre 2007 da un gruppo di cittadini del quartiere Magliana desiderosi di individuare e conoscere i diversi aspetti del proprio ambiente e di organizzarsi per recuperare, difendere e sviluppare nuove risorse ambientali per migliorare la vita nel proprio territorio.

    …continua a leggere …

  • Diversamente pub…non il solito pub

    ENTE PROMOTORE:  La Lampada dei desideri

    13 aprile 19.30-23.30
    Piazza Certaldo 77   ROMA   XI

    La Lampada dei desideri si apre al territorio.

    Le persone che verranno a farci visita saranno intrattenute dai nostri ragazzi che serviranno una buonissima cena e poi ci sarà il karaoke, tanti balli, canti, giochi e tanto altro…insomma il divertimento è assicurato!!!

    La serata è aperta a tutto il territorio perciò sono invitate tutte le realtà.

    Vi aspettiamo venerdì 13 aprile per una serata all’insegna della gioia di stare insieme e per condividere tempo ed emozioni.

    …continua a leggere …

  • Consulenze gratuite riguardo il deficit di attenzione e iperattività infantile

    ENTE PROMOTORE:  JERUCE

    15 aprile 11.00-13.00
    Viale vicopisano 93   ROMA   XI

    L´obiettivo è fornire informazioni teoriche sulla patologia e indicare strategie pratiche ed efficaci sulla gestione in classe del bambino con ADHD. Verranno dati consigli utili su come fronteggiare i comportamenti problematici e attivare strategie anche per la messa in opera di un programma didattico individualizzato.
    Per la consulenza psicomotoria o logopedica è necessario prenotarsi utilizzando il n. 347.0126101 oppure utilizzando la mail jeruce@fastwebnet.it
    Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività o ADHD è un disturbo evolutivo dell´autocontrollo. Esso include difficoltà di attenzione e concentrazione, di controllo degli impulsi e del livello di attività. Questi problemi derivano sostanzialmente dall´incapacità del bambino di regolare il proprio comportamento in funzione del trascorrere del tempo,  degli obiettivi da raggiungere e delle richieste dell´ambiente. E´ bene precisare che l´ADHD non è una normale fase di crescita che ogni bambino deve superare,  non è nemmeno il risultato di una disciplina educativa inefficace e tanto meno un problema dovuto alla “cattiveria” del bambino.

    …continua a leggere …

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments