Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

La Newsletter di Carteinregola del 27 gennaio 2021

Image
Lunedì 31 gennaio dalle 18 alle 19.30 L’ITALIA NON SI TAGLIA – Autonomia Differenziata: cosa succede alla scuola in diretta sulla pagina Facebook di Carteinregola, a cura di Carteinregola e ANPI San Lorenzo con Gabriele Bartolini, Marina Boscaino, Lorenzo Giustolisi, Tomaso Montanari, Grazia Maria Pistorino, Massimo Villone (> LEGGI TUTTO)

Caro Albero, la campagna del Coordinamento del Regolamento del Verde  Il Regolamento del Verde urbano, vigente dal maggio scorso, purtroppo non è ancora diventato realtà: lo testimoniano le continue segnalazioni che giungono alle associazioni che hanno lavorato al Regolamento. Per questo il Coordinamento ha deciso di diffondere una scheda da compilare per raccogliere le segnalazioni dei cittadini (> LEGGI TUTTO)

Carteinregola chiede al Governo di bocciare l’inserimento del nucleare negli investimenti “green”  Carteinregola si unisce a coloro che chiedono al Governo di esprimere parere negativo alla proposta della Commissione Europea di inserire nucleare e gas fossile nel sistema per la classificazione degli investimenti ecosostenibili (>LEGGI TUTTO)  

Piano trasparenza del Campidoglio, Carteinregola: l’ “accessibilità totale” è un obiettivo raggiungibile?  Le osservazioni al Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (P.T.P.C.T.) di Roma Capitale per il triennio 2022-2023-2024 inviate da Carteinregola (>LEGGI TUTTO)

McDonald’s/Caracalla: la sentenza del Consiglio di Stato non basta E’ urgente che il Ministero della Cultura,  la Regione Lazio e il Comune di Roma si attivino  per apporre gli ormai improcrastinabili vincoli paesaggistici al centro storico e alla città storica di Roma. (>LEGGI TUTTO)  

Un piano senza piano. Le priorità di Roma Ricerca Roma per l’attuazione del PNRRil testo dell’intervento di Barbara Pizzo, presidente di Roma Ricerca Roma, sul tema: “L’attuazione del PNRR a Roma e il ruolo del Terzo settore. Come ridurre le disuguaglianze”, iniziativa organizzata da Roma Futura, Sala della Protomoteca il 17 gennaio 2022.(> LEGGI TUTTO)  

Per un nuovo protagonismo del Terzo Settore nella co-progettazione La Proposta avanzata da diversi soggetti del volontariato e del Terzo Settore per il Bando per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e il finanziamento dei Piani Urbani Integrati in particolare per 4 piani integrati per il Comune di Roma – Tor Bella Monaca, Casilino, Centocelle e Corviale – e 2 Piani per Comuni appartenenti all’area metropolitana.(> LEGGI TUTTO)
 
PUMS (Piano urbano della Mobilità Sostenibile) : sosteniamo le proposte di RRR e Metrovia con qualche osservazione – Carteinregola propone e sostiene il documento PER UN SALTO DI SPECIE DELLA MOBILITÀ. Oltre il PUMS: dalla “cura” alla “rivoluzione” del ferro di Roma Ricerca Roma e Metrovia,  ma precisa  alcuni punti che da tempo la nostra associazione porta avanti (> LEGGI TUTTO)

Vezio De Lucia: no al tram che cancella il Progetto Fori. L’urbanista Vezio De Lucia interviene a proposito della proposta di una linea tranviaria lungo la via dei Fori Imperiali contenuta nel PUMS (> LEGGI TUTTO)

 Ordinamento e poteri di Roma capitale, audizione Gualtieri alla Camera, il video dell’audizione del Sindaco di Roma, nell’ambito dell’esame congiunto delle proposte di legge costituzionale sulla modifica all’articolo 114 della Costituzione, in materia di ordinamento e poteri della città di Roma, capitale della Repubblica, e delle proposte di legge sulle disposizioni in materia di ordinamento e poteri della città di Roma, capitale della Repubblica. (>LEGGI TUTTO)    

                                                      CARTEINREGOLA                                                          Censimento dei comitati romani –  PARTECIPA A “DENTRO I MUNICIPI”!
Abbiamo creato  un database con informazioni essenziali delle realtà del territorio metropolitano da mettere a disposizione dei comitati stessi e dell’Amministrazione Pubblica (e dei giornalisti che si occupano delle problematiche dei territori). PER ESSERE INSERITI BASTA COMPILARE UNA SCHEDA (LEGGI TUTTO)  
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments