Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

20 giugno, primarie del centro sinistra a Roma: guarda il dibattito di Carteinregola con i candidati (ottobre 2020)

Ora che si è sciolto il nodo “primarie del centrosinistra”, fissando la data per il 20 giugno prossimo, riproponiamo il dibattito sui temi più caldi della città con i candidati Caudo, Ciani, Cirinnà, Zevi, organizzato da Carteinregola e Eutropian l’autunno scorso.

Si è di nuovo riunito, dopo una lunga sospensione, il tavolo “Insieme per Roma“, sigla che dovrebbe reggruppare le forze di centrosinistra (1) alle prossime elezioni comunali e municipali di Roma previste nell’ottobre prossimo, per scegliere la data delle primarie, che dovrebbe essere il 20 giugno, con candidature presentate entro il 20 maggio. E’ previsto il tradizionale voto ai gazebo con il versamento di due euro per poter votare, ma non è esclusa la possibilità del voto on line se la pandemia dovesse imporre nuove restrizioni. In questi giorni comincerà il lavoro per mettere a punto la carta degli intenti che i candidati alle primarie dovranno firmare, con i punti programmatici, a prescindere dal candidato (che comunque manterra’ una quota di autonomia) che correra’ per il Campidoglio, e le regole per le primarie (2).

In attesa di conoscere i nomi di altri candidati – l’ex Ministro Gualtieri non ha ancora sciolto la riserva, e il Presidente Zingaretti, nonostante il pressing del PD, non sembra intenzionato ad abbandonare anticipatamente la Regione Lazio – riproponiamo i video degli incontri organizzati da Carteinregola e Eutropian il 27 ottobre e il 10 novembre 2020, Le elezioni che vogliamo: La parola ai 4 candidati alle primarie del centrosinistra, a cui hanno partecipato Giovanni Caudo Presidente del III Municipio, ex Assessore all’Urbanistica, Paolo Ciani, Consigliere regionale DEMOS, Tobia Zevi Attivista civico, mentre Monica Cirinnà, Senatrice PD, a causa di impegni parlamentari concomitanti ha partecipato in differita il 10 novembre*.

I candidati hanno rispsoto a turno a domande su temi proposti dal gruppo Per una Politica Trasparente e Democratica di Carteinregola:

  1. Roma Capitale d’Italia, Roma città metropolitana, Municipi di Roma  grandi come  cittadine: come introdurre i cambiamenti necessari  nella governance e nella macchina amministrativa  per renderla efficiente e in grado di affrontare le sfide del futuro ?
  2. Quale può essere il modello di sviluppo per il  futuro per la città? Come costruire prospettive economiche per i giovani di Roma?
  3. Case senza persone persone senza casa – Come superare il paradosso di  52000 famiglie in disagio abitativo a Roma (dati 2012) e  26000 alloggi invenduti. Come fermare definitivamente il consumo di suolo?
  4. PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile): cosa tenere e cosa cambiare?
  5. Rifiuti: quali impianti, quali soggetti, quali tempi
  6. Partecipazione, davvero. Quali strumenti e risorse, già esistenti o da introdurre, dovrebbero essere attivati per promuovere un  vero  coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni pubbliche

Carteinregola continuerà a seguire il dibattito nel centro sinistra e in tutte le altre forze politiche che parteciperanno alla competizione elettorale, incontrando candidati, partiti e movimenti sui temi che da sempre sono al centro del suo lavoro civico: trasparenza, interesse pubblico e partecipazione dei cittadini.

(AMBM)

24 aprile 2021

Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com

vai a Roma 2021 Backstage le elezioni che vogliamo, il calendario e i video degli incontri

>> Vai al Manifesto per una Politica trasparente e democratica di Carteinregola
> vai a Carta della Candidata e del candidato trasparente di Carteinregola in collaborazione con openpolis

NOTE

(1) Vedi Roma Today 21 aprile 2021 Primarie, la coalizione “Insieme per Roma” fissa la road map: 200 gazebo e voto il 20 giugno (…) A fare gli onori di casa il segretario del Pd Roma Andrea Casu, insieme al vice segretario regionale Enzo Foschi. Dem presenti anche con i presidenti di municipio Francesca Del Bello e Sabrina Alfonsi oltre che con il capogruppo in Campidoglio Antongiulio Pelonzi. Con loro anche tutto l’elenco delle forze e dei movimenti di sinistra: Psi, Verdi, SinistraxRoma, Volt, Pop, Liberare Roma, Possibile, Articolo Uno, Partito Animalista. Presenti anche i Radicali. A far rumore le assenze, quelle di Azione e del suo candidato sindaco, Carlo Calenda, e di Italia Viva, partito che ha dichiarato l’appoggio all’ex ministro e attuale parlamentare europeo.
(2) sempre Roma Today: Il documento sara’ redatto dai capogruppo in Assemblea capitolina e dai presidenti di Municipio. Martedì [27 aprile NDR], invece, si parlerà di regole delle primarie, sarà costituito un comitato dei garanti (con personalità di alto profilo) e il gruppo organizzativo.

(3) appena definiti i candidati che parteciperanno alle primarie del centrosinistra organizzeremo un altro dibattito, inserendo, se sarà confermata la sua partecipazione, Federico Lobuono di La Giovane Roma.



Potrebbe interessarti:

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
trackback

[…] Pd, non sembra intenzionato ad abbandonare anticipatamente la Regione Lazio – riproponiamo i video degli incontri organizzati da Carteinregola e Eutropian il 27 ottobre e il 10 novembre 2020, Le […]

trackback

[…] Vedi anche: Più culture: Ius soli e immigrazione: orientamenti e azioni dei Municipi a Roma (LEGGI TUTTO) […]

trackback

[…] (*) guarda il dibattito di Carteinregola con i candidati (ottobre 2020) […]