Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Piediperterra a Primavalle -28 aprile 2018

locandina piediperterra primavalle provv

Piedieperterra a Primavalle Sabato 28 aprile dalle 10 alle 13 Partenza Via Sant’Igino Papa (Mercato Primavalle I)

Un’esplorazione urbana insieme ai cittadini e ai comitati di quartiere per guardare la città in un modo diverso: osservare i luoghi come appaiono e vedere i luoghi come potrebbero diventare. E ricordare la storia dei luoghi com’erano.

Partendo da uno dei suoi luoghi emblematici, il mercato coperto di Via Sant’Igino Papa, si andrà alla scoperta dei problemi e delle potenzialità di uno dei quartieri storici della periferia, partendo dalle travagliate vicende della sua storia. Scopriremo la qualità urbana dei lotti della borgata fascista, nata per ospitare gli sfollati dagli sventramenti nel centro storico, frutto di un atto deliberato di segregazione sociale dal contesto urbano, ma allo stesso tempo banco di prova per la sperimentazione dei canoni funzionali dell’architettura e dell’urbanistica razionalista. Rievocheremo gli eventi significativi della sua storia, quelli che lo hanno reso tristemente famoso, dalle lotte operaie e politiche (l’uccisione di Giuseppe Tanas e dei fratelli Mattei) agli episodi di cronaca nera (l’omicidio di Annarella Bracci), ma anche quelli che ne hanno rivelato le potenzialità di riscatto sociale e culturale, dalle insurrezioni anti-tedesche durante il conflitto mondiale agli “scioperi alla rovescia” del primo dopoguerra. Vedremo anche le attuali criticità del quartiere, dal degrado delle due principali aree verdi, il Parco Anna Bracci ed il Parco Dominique Green, all’abbandono degli stalli di vendita del mercato coperto, all’occupazione di alcuni dei padiglioni dell’ex dormitorio, ma ci confronteremo soprattutto con gli interventi di street art che, a partire dal 2015, hanno cominciato a decorare i muri della borgata. Un percorso costruito insieme ai comitati, alle associazioni e agli artisti locali che negli ultimi anni hanno animato il quartiere con attività di promozione sociale ed iniziative culturali e che lo hanno trasformato in un museo a cielo aperto.

Piediperterra* a Primavalle è organizzato da Carteinregola, Eutropian, Interazioni urbane in colaborazione con: DICEA Università La Sapienza, Associazione Banco è sto, Associazione Le coccinelle, Vengo da Primavalle, Primavalleinrete , Filmaker, Cooperativa Magazzino, Invisibile (ex-Muracci nostri)

> Vai alla pagina con le schede di  Piedipeterra a Primavalle

piove bellezza IMG_3949

Gruppo di lavoro: Clara Habte, Daniela Patti, Paola Carobbi, Arianna Bertilaccio, Anna Maria Bianchi, Maria Spina, Riccardo Varanini. Grafica Logo Piediperterra Luana Firmani – Grafica locandina Jorge Mosquera. Si ringrazia la Biblioteca Franco Basaglia e il Comitato di Quartiere Torrino Decima che ha regalato i  fondi rimasti dall’iniziativa Piediperterra al Torrino all’organizzazione di  Piediperterra a Primavalle

IL PERCORSO

Copia ridotta 2018_04_24_Itinerario_PIEDIPERTERRA_con_foto

> Vai alla pagina con le schede di Piedipeterra a Primavalle

> VAI A PIEDIPERTERRA MATERIALI (in collaborazione con il Prof. Carlo Cellamare)

*Piediperterra è un’iniziativa lanciata da Carteinregola nel dicembre 2012 per inaugurare la costituzione del laboratorio (> Vai alla pagina con il progetto Piediperterra e le passate esplorazioni urbane)

**Invitiamo i comitati interessati a promuovere una esplorazione dei propri territori a contattarci.