Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Area del lago ex Snia di nuovo a rischio: si riaccendono le ruspe

Pubblichiamo un post del Forum Parco delle Energie sull’arrivo delle ruspe per la rimozione del verde anche all’interno dell’area naturale. In un comunicato i consiglieri capitolini di Alleanza Verdi-Sinistra Alessandro Luparelli, Michela Cicculli, Nando Bonessio (1) si chiedono se si tratti di operazioni antincendio o se siano in atto preparativi per il polo della logistica. La prospettiva delle riedificazioni sui ruderi dell’ex fabbrica grava come una Spada di Damocle sull’area limitrofa al lago naturale, dopo il mancato allargamento del monumento naturale da parte della Regione Lazio e il rilascio del Permesso di costruire del Comune di Roma. E ancora una volta vengono effettuati interventi sul verde nel periodo di massima crescita e della riproduzione dell’avifauna. (AMBM)

(dalla pagina FB di Lago Bullicante ExSnia)

Da mercoledì 26 giugno la proprietà dell’ex SNIA ha rimesso di nuovo in azione le ruspe. Il responsabile dei lavori ci riferisce che è partita di fatto la cantierizzazione del progetto di polo logistico dai 280.000 metri cubi di cemento, autorizzato dal permesso di costruire rilasciato da Roma Capitale nel 2022. Le operazioni al momento interesseranno soprattutto la rimozione del verde e nello specifico la vegetazione all’interno del perimetro del Monumento Naturale avendo ottenuto il nulla osta da Roma Natura. Nonostante le limitazioni poste dall’Ente Gestore Roma Natura che consentono l’intervento ai soli fini della prevenzione antincendio boschivo, la foresta cresciuta in maniera spontanea verrà colpita nel periodo di massima crescita e della riproduzione dell’avifauna. In una stagione in cui periodi di caldo torrido, con temperature oltre i 40 gradi, si susseguono a intense precipitazioni, continua l’assurda e incomprensibile azione di privati volta a distruggere l’unico argine ai cambiamenti climatici e al consumo di suolo. Tale azione si sta rendendo possibile, per il mancato allargamento del Monumento Naturale a tutta l’area privata determinato dal dietrofront della Regione Lazio e ora grazie anche ai ritardi dell’amministrazione comunale che non sta procedendo per sottrarre questi ultimi 4 ettari dalle mani della speculazione, venendo incontro alla richiesta di esproprio e realizzazione del verde pubblico. Un ritardo che ha sempre meno giustificazioni,n dato che le narrazioni sui costi elevati dell’esproprio e della presunta bonifica ascoltati nelle Commissioni sono entrambi smontati, la prima dal Dipartimento all’Urbanistica e la seconda da un documento del SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale) che ha fatto uno studio sui reali possibili costi e realizzato un piano di caratterizzazione.

IL 28 giugno il Forum Parco delle Energie ha organizzato un presidio all’interno dell’area del Lago Bullicanteper vigilare su queste operazioni di disboscamento, per difendere la natura e il nostro benessere.

Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com

NOTE

(1) AGENPARL) – ven 28 giugno 2024 COMUNICATO STAMPA
Avs Campidoglio: “lago Bullicante EX SNIA no alla cantierizzazione”
Roma, 28 giugno 2024 – “Quelle delle ultime ore sono operazioni antincendio o sono in atto preparativi per il polo della logistica? In questi giorni sono partite delle operazioni di rimozione del verde, e nello specifico la vegetazione all’interno del perimetro confinante con il Monumento Naturale, ottenuto il nullaosta da Roma Natura per ridurre il rischio legato agli incendi.
A parte i rischi ambientali per l’ecosistema del lago Bullicante, siamo certi che sia davvero così? Oppure queste operazioni sono un modo per accelerare il percorso di costruzione edilizia del polo della logistica? Ribadiamo la nostra posizione contraria all’ulteriore consumo di suolo e il nostro impegno affinché tutta l’area diventi monumento naturale anche attraverso una procedura di esproprio dell’area privata. Per questo continuiamo a sollecitare il dipartimento ambiente e l’ufficio del ciclo dei rifiuti a fare una stima dei costi della bonifica necessaria per espropriare l’area e annetterla al parco naturale.”
Così in una nota i consiglieri capitolini dell’Alleanza Verdi-Sinistra Alessandro Luparelli, Michela Cicculli, Nando Bonessio.

vedi anche

La città al bivio tra nuovo cemento e sfida climatica: ancora minacciata la tutela del lago Bullicante ex Snia

L’ex-Snia interroga Gualtieri: «Esproprio e parco pubblico»

da Il Manifesto 16 novembre 2023 di Giuliano Santoro Beni Comuni. La giunta deve decidere le sorti del «lago che combatte». Sinistre e comitati la incalzano. Sulle aree ancora private…Redazione -18 Novembre 2023Nessun CommentoContinua#

La città al bivio tra nuovo cemento e sfida climatica: ancora minacciata la tutela del lago Bullicante ex Snia

Pubblichiamo, da Roma Ricerca Roma, un articolo di Alessandra Valentinelli, che è una riflessione non solo sulla vicenda del lago e dell’Area ex Snia Viscosa nel V Municipio, ma sul…

Redazione -12 Gennaio 2023Nessun CommentoContinua#

Lago ex Snia, sono arrivate le ruspe –  le richieste di Carteinregola

Lago ex Snia, sono arrivate le ruspe – le richieste di Carteinregola

Carteinregola ha scritto alle Amministrazioni comunale e regionale chiedendo chiarezza sui lavori in corso nell’area dell’ex fabbrica SNIA e una presa di responsabilità sul destino dell’oasi naturalistica sorta magicamente in…

Redazione -28 Dicembre 20221 CommentoContinua#

Lago e area ex SNIA Viscosa – V municipio

Lago e area ex SNIA Viscosa – V municipio

 In Largo Preneste,  alle spalle dell’ex fabbrica tessile SNIA Viscosa, tra la via Prenestina e Casal Bertone,  dal 1992 c’è un lago emerso durante dei  lavori di scavo per l’edificazione…

Redazione -27 Dicembre 20221 CommentoContinua#

Un laghetto capitale  – di Ylenia Sina

Un laghetto capitale – di Ylenia Sina

Publichiamo un documentato aggiornamento di Ylenia Sina su Il Manifesto della vicenda della mancata firma dell’ex presidente regionale Zingaretti per la tutela dell’area naturale del lago Bullicante, nel V Municipio.…

Redazione -2 Dicembre 2022Nessun CommentoContinua#

Lago Ex Snia, Presidente Zingaretti #metticilafirma

Lago Ex Snia, Presidente Zingaretti #metticilafirma

AGGIORNAMENTO 10 novembre 2022: #Nicolanoncihamessolafirma Nicola Zingaretti si è dimesso e non ha firmato, venendo meno all’impegno preso con la città di Roma più di un anno fa. Oggi 10…

Redazione -30 Ottobre 2022Nessun CommentoContinua#

Il Lago che combatte ha vinto di nuovo

Il Lago che combatte ha vinto di nuovo

In mezzo ai mostri de cemento il lago è un sogno che si avvera, è la natura che resiste stanotte Roma è meno nera Assalti Frontali – il Lago che…

Redazione -4 Luglio 2020Nessun CommentoContinua#

Un appello a Zingaretti per istituire il Monumento Naturale del Lago  ex Snia

Lago SNIA, spuntano di nuovo richieste edilizie

Pubblichiamo un articolo di Roma Today del 6 giugno 2019, a firma di Ylenia Sina, che rivela una  possibile operazione edilizia sulla ex fabbrica SNIA, grazie a due articoli della…Redazione -7 Giugno 2019Nessun CommentoContinua#

Un appello a Zingaretti per istituire il Monumento Naturale del Lago ex Snia

Pubblichiamo l’appello del  Forum Territoriale Permanente Parco delle Energie rivolto al Presidente della Regione Lazio perchè  istituisca il Monumento Naturale di Lago e area ex Snia a tutela del rilevante…

Redazione -31 Ottobre 20181 CommentoContinua#

Lago ex SNIA Viscosa – V Municipio

Lago ex SNIA Viscosa – V Municipio

In Largo Preneste,  alle spalle dell’ex fabbrica tessile SNIA Viscosa, tra la via Prenestina e Casal Bertone,  dal 1992 c’è un lago emerso durante dei  lavori edili nell’area e diventato…

Redazione -4 Luglio 20181 CommentoContinua#

L’ex-Snia interroga Gualtieri: «Esproprio e parco pubblico»
Lago SNIA, spuntano di nuovo richieste edilizie
Ha vinto il lago, e i cittadini che  combattono

Ha vinto il lago, e i cittadini che combattono

Nei giorni scorsi il  Comune ha approvato il bilancio in cui è inserito lo stanziamento di 500.000 Euro per realizzare il parco intorno al lago all’ex Snia.  Il 6 agosto, …

Redazione -8 Agosto 20141 CommentoContinua#

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments