Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Bassano Romano, come è andata a finire?

bassano con frecciaA Bassano Romano, in provincia di Viterbo,  l’amministrazione comunale  continua a non rispondere  alle domande dei cittadini sull’approvazione di  una variante urbanistica collegata alla  costruzione di un centro commerciale. Carteinregola, il 12 giugno 2019, aveva raccontato alcuni  aspetti controversi dell’operazione,  segnalati  dal Comitato Bassano Partecipa (1).  Il Sindaco  ci aveva risposto tempestivamente,  avvertendoci che nel  nostro articolo c’erano “moltissime nozioni non corrispondenti al vero” e proponendoci un appuntamento dopo una decina di giorni,  per un confronto  sul tema. Noi avevamo  chiesto di segnalarci  subito  errori e imprecisioni, visto che non ci piace che sul nostro sito siano pubblicati articoli con “nozioni non corrispondenti al vero”, e l’avevamo invitato  nuovamente a rispondere alle domande dei comitati,  e a incontrare, non Carteinregola, ma  i suoi concittadini. 
A oggi ciò non è avvenuto:  non abbiamo ricevuto alcuna precisazione, nè risposte alle domande dei cittadini che avevamo rilanciato, e non c’è stato alcun incontro con i comitati. In compenso l’iter della delibera per la variante urbanistica sembra essersi fermato, superando di un bel pezzo i tempi previsti dalle normative . La Delibera con la Variante che riguarda il Centro commerciale è stata  ormai adottata dal Consiglio comunale il 29 marzo 2019: secondo la legge regionale (2) avrebbe dovuto essere approvata, dopo la raccolta delle osservazioni e la stesura delle controdeduzioni, entro 90 giorni, prorogabili una sola volta. A oggi sono trascorsi quasi otto mesi e ciò non è avvenuto. Cosa sta succedendo?
Noi non vogliamo entrare nel merito della vicenda,  che conosciamo solo attraverso la ricostruzione dei comitati, ma pensiamo di avere pieno titolo, come  associazione, per  chiedere  ancora una volta   la trasparenza e il confronto con i cittadini, che sono il “minimo sindacale” di qualsiasi amministrazione democratica. (in calce le tappe della vicenda e le domande dei comitati) (AMBM)
Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com
NOTE

LE TAPPE

(a cura di Paola Marchetti e di Giancarlo a Torricelli)

2016 Viene presentato,  per conto di una prima società, il primo  progetto del centro commerciale da realizzarsi in località Valle della Piena a Bassano Romano,  che prevede la realizzazione di una grande struttura alta 9 metri per una superficie commerciale di 8000 metri quadrati e la realizzazione di parcheggi a supporto nel piano interrato
15.11.2018 viene presentato al Comune, da una seconda società subentrata alla prima,  l’attuale progetto di Parco commerciale con una diversa  tipologia: viene ridotta l’altezza (6 metri), la superficie commerciale supera di poco gli 8.000 metri quadrati e la struttura commerciale  viene  “frazionata ” in tre strutture “medie” (il che comporta anche minori standard urbanistici, a partire da un minor numero di parcheggi necessari ).
 30 novembre 2018 il Comune invia in Regione (Ufficio Vas) il Rapporto preliminare per la verifica della procedura di assoggettabilità alla Vas
29  marzo 2019 senza attendere l’esito della verifica di assoggettabilità,   il Consiglio comunale di Bassano approva un “Piano particolareggiato in Variante al PRG per la zona D3 – commerciale in località Valle della Piena, ai sensi dell’articolo 4 della legge regionale 36/1987. scaricaComune Bassano Romano dlc_Delibera_13-04-2019_13-20-40 ; il Piano particolareggiato, di iniziativa privata, comprende sia l’area D3, sia parte dell’area B6, appartenente all’area PEEP “La Mimosa”. (vedi nota su B6 in calce*)
 10 maggio 2019, Paola Marchetti e Giancarlo Torricelli, in rappresentanza della rete civica Bassano Partecipa,  presentano una serie di Osservazioni al Piano particolareggiato
 12 giugno 2019 A quella data  il Comune non ha ancora risposto ai comitati, né ha comunicato i tempi per la discussione delle stesse in Consiglio comunale. L’Associazione carteinregola scrive l’articolo citato, e lo invia al Sindaco e al Consiglio comunale. Il Sindaco risponde nell’arco di poche ore, invitando Carteinregola a prendere un appuntamento con la siua segreteria “per  confrontarci sull’argomento”,  segnalando  che nell’articolo ci sono “moltissime nozioni non corrispondenti al vero”. Alla risposta di carteinregola, che invita il Sindaco a rispondere piuttosto alle domande poste dai suoi cittadini e non sottrarsi a un incontro con i comitati del posto, non giunge  risposta.
8 agosto 2019 Paola Marchetti e Giancarlo Torricelli, in rappresentanza della rete civica Bassano Partecipa, inviano una lettera alla Regione Lazio (Assessorato e Dip. Urbanistica) nonchè al Comune di bassano Romano (consiglieri, ufficio tecnico) di annullare e/o revocare, anche in via di autotutela, la deliberazione n.11 del Consiglio Comunale di Bassano Romano del 29.3.2019 e comunque, previo espletamento delle opportune istruttorie e valutazioni, di non procedere  all’approvazione del piano particolareggiato ed alla variante di P.R.G. relativi alla Località Valle La Piena.
(*nota su  particella B6: la delibera di Consiglio dice “che da un confronto tra la planimetria del PRG con quella catastale sussiste una discrepanza palese tra la dimensione della particella di PRG e quella catastale che si va a sovrapporre in parte sulla zona destinata a strada e in parte su quella B6, portandosi fin sopra la sagoma dei fabbricati già realizzati a fine anni 70 con il PEEP “la Mimosa”, che invece risulta individuato su PRG ben più ampio dell’area catastale che le identifica. Che tale scarto, dovuto ad un mero errore grafico, comporta di fatto una inesattezza del PRG sia sulle destinazioni date che sui parametri urbanistici e va sanata. In pratica questo “mero errore grafico” ( di cui non ci risulta esistere  documentazione ufficiale come ad esempio il riconoscimento dell’errore da parte dell’Ingegnere che ha redatto il PRG e il fatto che le aree oggetto di Variante non vengono sottratte alla zona PEEP), viene “sanato” con un Piano particolareggiato promosso dal Comune per destinare l’area a parcheggio, che, come abbiamo detto, sembra più utile al proponente (che non prevede più i parcheggi interrati come nel progetto originario), che ai residenti.

(28 maggio 2019 )5 domande in cerca di risposte sul Centro commerciale…

1) perché il Consiglio comunale di Bassano ha approvato il Piano particolareggiato convenzionato in variante al PRG per consentire la costruzione di un Centro Commerciale in località Valle della Piena, senza attendere che la Regione completasse la verifica di assoggettabilità alla Valutazione ambientale strategica (VAS), che avrebbe consentito di valutare adeguatamente gli impatti del Parco commerciale sugli assetti urbanistici esistenti (in particolare sul sistema della mobilità locale e sulle modalità di smaltimento delle acque nere)?

2) perché prima di approvare la Variante in Consiglio non si sono acquisiti i pareri di Arpa ed Asl tendenti a certificare che le strutture fognarie esistenti (in particolare il collettore di via dei Mille) sarebbero in grado di assorbire i prevedibili aumenti delle acque reflue che derivano dalla costruzione del Centro commerciale?

3) perché il Consiglio comunale ha approvato uno strumento urbanistico (il Piano particolareggiato) di iniziativa pubblica, che dovrebbe essere motivato da un pubblico interesse, che in questo caso appare del tutto inesistente e motivato unicamente dall’interesse del soggetto proponente, vale a dire una società privata?

4) perché il Consiglio comunale ha approvato un Piano particolareggiato in variante senza verificare la rispondenza tra il progetto presentato ed alcuni standard urbanistici necessari (come il numero dei parcheggi previsti per strutture di questa grandezza)?

5) perché il Consiglio comunale ha approvato una Variante al PRG “al buio”, presentandolo come un”atto dovuto” per correggere un mero errore cartografico, quando invece siamo di fronte ad una operazione che aumenta la cubatura disponibile per la società proponente il Centro commerciale?

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments