Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Interventi1 (Page 4)

Che fare con i grandi negozi lasciati vuoti dalla pandemia

Che fare con i grandi negozi lasciati vuoti dalla pandemia

di Sarah Gainsforth, da Internazionale 27 luglio 2021 Cinquemila clienti presero d’assalto il primo grande magazzino a Roma il giorno della sua inaugurazione. Era il dicembre 1887 e in via…

Tomaso Montanari: proposte per vivere e condividere la Piazza di Santo Spirito di Firenze

Tomaso Montanari: proposte per vivere e condividere la Piazza di Santo Spirito di Firenze

Pubblichiamo una riflessione su spazio pubblico e “movida”, in risposta a una chiamata del direttore del “Corriere Fiorentino” per trovare soluzioni alla “occupazione” serale e notturna della storica Piazza Santo…

Rita Paris: L’area archeologica centrale e l’Appia Antica. Per una moderna cultura urbana

Rita Paris: L’area archeologica centrale e l’Appia Antica. Per una moderna cultura urbana

da RomaRicercaRoma Mag 17, 2021 Il tema della Campagna Romana è anche quello della storia della trasformazione del territorio dall’epoca romana ai nostri giorni, attraverso le vaste proprietà ecclesiastiche (patrimonia)…

Interventi: Francesca Danese su Farmacap

Interventi: Francesca Danese su Farmacap

(dalla pagina FB di Francesca Danese, ex assessora al sociale della Giunta Marino, ora portavoce del Forum Terzo Settore dle Lazio) ) LUNGA VITA A FARMACAP, UN BENE COMUNE Lo…

Colpa della politica o della burocrazia? (“Solo Draghi ci può salvare”)

Colpa della politica o della burocrazia? (“Solo Draghi ci può salvare”)

di Giancarlo Storto* Pubblichiamo una riflessione di Giancarlo Storto sul rapporto tra politica e competenza, e sulla selezione della classe dirigente chiamata ad amministrare la cosa pubblica. “Solo Draghi ci…

Signori si cambia

Signori si cambia

Nel suo prestigioso intervento il neo Presidente del Consiglio prof. Mario Draghi ha declinato il termine “cittadino/i” ben 14 volte. Ma una volta, in particolare, è risuonata con una differente…

Le invasioni barbariche del sabato sera

Le invasioni barbariche del sabato sera

di Paolo Gelsomini Non so se siamo in pochi o in molti a ravvisare la barbarie della malamovida. Questa invasione barbarica del sabato sera non ha nulla di umano, di…

Il libro: Walter Tocci – Roma come se – alla ricerca del futuro per la capitale

Il libro: Walter Tocci – Roma come se – alla ricerca del futuro per la capitale

Walter Tocci Roma come se Alla ricerca del futuro per la capitale Donzelli Saggi. Storia e scienze sociali 2020, pp. VI-276 € 25,00 La presentazione e il sommario dal blog…

Andrea Satta: la morte di Willy e il vuoto di una politica cieca

Andrea Satta: la morte di Willy e il vuoto di una politica cieca

(dalla pagina FB di Andrea Satta)  Lavoro a cinque chilometri da dove è stato ucciso Willy Monteiro Duarte, sono un pediatra, da ventiquattro anni là, sono anche un musicista e…

Piùculture: Invisibili ma necessari. Immigrati e lavoro agricolo

Piùculture: Invisibili ma necessari. Immigrati e lavoro agricolo

Pubblichiamo da Piuculture.it un articolo di Vincenzo Lombardo a margine dell’iniziativa Invisibili ma necessari. Immigrati e lavoro agricolo che si è tenuto martedì 25 agosto 2020.  “Invisibili ma necessari. Immigrati…