Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Patrimonio Collettivo

Al Parco del Celio a parlare del progetto CArMe con il I Municipio, il Sovrintendente, i progettisti

Al Parco del Celio a parlare del progetto CArMe con il I Municipio, il Sovrintendente, i progettisti

di Paolo Gelsomini Bella iniziativa del primo Municipio che martedi 25 giugno ha riunito al Parco del Celio il Sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce e l’arch. Andrea Ottaviani, rappresentante dello…

Un popolo di albergatori e camerieri e una città che vende la sua storia

Un popolo di albergatori e camerieri e una città che vende la sua storia

di Anna Maria Bianchi Missaglia* Spesso si parla di “iperturismo”  pensando solo alle conseguenze di un insostenibile afflusso di turisti sulla vita quotidiana degli abitanti, come l’occupazione dello spazio pubblico,…

Alberature al Flaminio, le osservazioni dell’architetto paesaggista

Alberature al Flaminio, le osservazioni dell’architetto paesaggista

di Marco Antonini* Qualche nota in merito alla messa a dimora degli alberi a Via Guido Reni in seguito agli abbattimenti. Il tempestivo reimpianto di alberature pone una serie di…

Regione Lazio: alleniamoci alla bruttezza

Regione Lazio: alleniamoci alla bruttezza

(per esempio quella del paesaggio nelle colline di Montalto di Castro ricoperte di pannelli fotovoltaici) Riportano le testate laziali le parole del Presidente Rocca in occasione della sottoscrizione di un…

Lettera al Sindaco Gualtieri in occasione della visita di Papa Francesco in Campidoglio

Lettera al Sindaco Gualtieri in occasione della visita di Papa Francesco in Campidoglio

(Per un Giubileo all’insegna dell’enciclica “Laudato si” e non della speculazione privata) Lunedì 10 giugno Papa Francesco si recherà in Campidoglio dove incontrerà prima il Sindaco Gualtieri e quindi i…

Terme di Diocleziano: museo pubblico o showroom privato per promuovere gioielli?

Terme di Diocleziano: museo pubblico o showroom privato per promuovere gioielli?

Il nostro patrimonio storico e identitario sempre meno bene collettivo e sempre più merce a disposizione dei danarosi offerenti privati (e con l’autonomia regionale differenziata sarà ancora peggio…) L’ha anticipato…

GRAB: fruizione ciclabile sicura per tutti i frequentatori delle ville storiche

GRAB: fruizione ciclabile sicura per tutti i frequentatori delle ville storiche

Carteinregola e Cittadinanzattiva Lazio hanno trasmesso in data 10 maggio 2024 una nota formale a Roma Capitale (1) per chiedere di : «Predisporre con urgenza una cartellonistica informativa per garantire…

Cosa succede ai Musei con l’autonomia differenziata

Cosa succede ai Musei con l’autonomia differenziata

di Anna Maria Bianchi in collaborazione con Angelina De Laurenzi archeologa (Dal libro di Carteinregola Autonomia regionale differenziata PERCHE’ NO – Le 23 materie che possono cambiare i connotati al…

Regione Lazio, il centrodestra vuol cambiare le regole sulla tutela del Paesaggio

Regione Lazio, il centrodestra vuol cambiare le regole sulla tutela del Paesaggio

Un convegno di Fratelli d’Italia il 22 aprile a Genzano come primo passo per modificare il Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) approvato nel 2021, proponimento che si aggiunge a una…

Parco Piccolomini: grandissima vittoria dei comitati per la difesa dell’area vincolata

Parco Piccolomini: grandissima vittoria dei comitati per la difesa dell’area vincolata

L’Assessore Veloccia con un comunicato annuncia che è stato bocciato dalla conferenza dei servizi il progetto che prevedeva la realizzazione, a pochi passi da San Pietro, nel Parco di proprietà…

Pagina 1 di 73123Next ›Ultimo »