Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Prima le persone (Page 25)

Left: intervista a Settis su architettura e diritti umani

Left: intervista a Settis su architettura e diritti umani

(da emergenzacultura 9 settembre 2017) Quando l’architettura nega i diritti umani -Simona Maggiorelli intervista Salvatore Settis «La democrazia viene meno quando si costruiscono nuovi ghetti» denuncia l’archeologo e storico dell’arte Salvatore…

Roma, la costruzione delle «banlieue»

Roma, la costruzione delle «banlieue»

Pubblichiamo la seconda parte dell’approfondimento di  Federico Bonadonna e Enrico Puccini su Il Manifesto sulle politiche abitative a Roma. O meglio, sulla loro assenza, da anni. E su cosa fare…

Rifugiati sgomberati, cosa è successo, cosa sta succedendo

Rifugiati sgomberati, cosa è successo, cosa sta succedendo

Dopo lo sgombero violento  del palazzo in cui vivevano decine di rifugiati a via Curtatone, proponiamo un diario degli avvenimenti.  La questione riguarda 700 eritrei, rifugiati tutelati dalla UNHCR, agenzia…

Sgombero Via Curtatone: l’indignazione e la riflessione

Sgombero Via Curtatone: l’indignazione e la riflessione

 “Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla…

Il Codice del Terzo settore è legge. Cosa cambia con il grande “riordino”

Pubblichiamo da Redattore sociale una sintesi del decreto legislativo che intende riordinare le normative che regolano le associazioni del terzo settore. Ma ci vorranno altri 20 decreti ministeriali per renderlo…

Baobab chiede aiuto a Ferrovie dello Stato per i migranti

Baobab chiede aiuto a Ferrovie dello Stato per i migranti

“…Sia chiaro, Baobab non è una soluzione, è una supplenza che non è in grado di supplire: una tendopoli su un piazzale assolato, quando va bene, solo pensarlo è sconfortante.…

Ius soli: giusto per capire

Ius soli: giusto per capire

Pubblichiamo il testo  della nuova legge sulla cittadinanza in discussione al Senato, preceduto da un’illuminante riflessione di Chiara Saraceno (da Repubblica 18 giugno) e un’ottima sintesi da Il Post. In…

Migranti, quale accoglienza

Migranti, quale accoglienza

Mentre continuano il dibattito e le polemiche in seguito alla richiesta  della Sindaca Raggi di una moratoria per l’accoglienza di migranti e rifugiati nella Capitale, il portavoce dell’UNICEF denuncia (da…

Caro M5S, non si cancellano così i diritti conquistati dalle donne

Caro M5S, non si cancellano così i diritti conquistati dalle donne

AGGIORNAMENTO 25 maggio : Gemma Guerrini, Presidente della Commissione delle Elette,  ha inviato un commento a questo articolo, che abbiamo pubblicato insieme a una risposta  di Anna Maria Bianchi che…

COTRAL, per prendere il pullman i disabili devono prenotarsi

COTRAL, per prendere il pullman i disabili devono prenotarsi

Pubblichiamo un articolo di Luca Teolato su  Il fatto quotidiano (sul sito del Fatto c’è anche  un video) a proposito delle pedane di cui dovrebbero essere forniti i mezzi di…