Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Comitato Mura Latine: quali interventi per evitare ulteriori danni alle Mura?

crollo mura 2-2020 12-2-02 ​L’11 febbraio una parte del paramento in pietra delle Mura Aureliane a pochi metri da Porta Latina è franata, lasciando scoperto il nucleo in muratura.

Per quanto il danno non comporti ancora un ammaloramento strutturale, il danno apre la via ad infiltrazioni che potrebbero danneggiare invece proprio il nucleo portante delle mura, con ovvie conseguenze a livello statico.

​Il Comitato Mura Latine aveva appreso da notizie di stampa che sarebbero dovuti partire dei lavori di manutenzione, e per questa ragione aveva richiesto a novembre  alla Sovrintendenza quali di questi lavori erano previsti, ma senza ottenere risposta (1).

​Dopo il  sopralluogo da parte delle autorità , il Comitato  torna a  chiedere  quali siano le reali condizioni del manufatto e quali  interventi urgenti di messa in sicurezza delle parti eventualmente compromesse saranno attuati, prima che la situazione possa degenerare in crolli più estesi e che coinvolgano la struttura portante delle mura.

Incuria, infiltrazioni, inquinamento, cause naturali, antropiche e chimiche… e poi su tutto: se non fai manutenzione anche casa tua si sgretola. Va ricordato che l’ordinaria manutenzione è fondamentale, specie per costruzioni così antiche e di così rilevante valore storico e artistico.

Annabella D’Elia – Comitato Mura Latine

11 febbraio 2010

per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com

crollo mura -2020 12-2-02

(1) L’articolo di La repubblica del 1 novembre 2019 riferiva di alcuni interventi di restauro previsti sulle Mura che però non interessavano il tratto dove è avvenuto il crollo:  Roma, mura Aureliane, inizia la cura restauri, luci e via le erbacce Dopo dieci anni lavori di consolidamento delle fortificazioni imperiali per il tratto da San Giovanni fino al Policlinico. La sovraintendente Marini Clarelli: ” Termineremo la prima fase entro l’anno” di PAOLO BOCCACCI

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments