Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Modifiche al Piano Regolatore, le osservazioni di Carteinregola

le Osservazioni Associazione  Carteinregola alla 102a Proposta (D.G.C. n. 53 del 13 giugno 2023) Adozione, ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 1150/42 e L.R. n. 19/2022, della variante parziale alle Norme tecniche di attuazione del Piano Regolatore Generale vigente, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 18 del 12.02.2008 illustrate in occasione dell’Audizione alla Commissione Urbanistica del 28 novembre 2023

scarica Norme tecniche di attuazione del Piano Regolatore Generale approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 18 del 12.02.2008

Scarica la PROPOSTA DI DELIBERAZIONE – Variante parziale al PRG vigente Revisione delle Norme Tecniche di Attuazione  13 giugno 2023scarica la Variante parziale al PRG vigente Revisione delle Norme Tecniche di AttuazioneScarica la Relazione alla Proposta di Deliberazione del 13 giugno 2023

LE OSSERVAZIONI DI CARTEINREGOLA

scarica il PDF con le osservazioni di Carteinregola

Si condivide l’opportunità di revisionare le norme tecniche del PRG con il duplice obiettivo di recepire la normativa statale e regionale emanata a partire dal 2008 (anno di approvazione del Piano) e di semplificarne l’articolato, nella versione attuale di difficile e complessa interpretazione per i tanti rinvii e per l’eccessiva segmentazione delle disposizioni.

È però da evidenziare che la formulazione approvata dalla Giunta comunale, diversamente da come era stato annunciato, non si limita alle sole modifiche e integrazioni che ne hanno motivato la revisione, ma incide profondamente sui contenuti del testo vigente innovando istituti e aggiungendo correzioni sostanziali che prospettano una differente visione su questioni di non secondaria importanza.

È appena il caso di ricordare che la legge della Regione Lazio 19/2022 (1) prevede che prima dell’adozione in Assemblea Capitolina, si svolga  una “consultazione degli enti pubblici e delle organizzazioni sociali, culturali, ambientaliste, economico-professionali e sindacali interessate, garantendo, comunque, idonei processi di partecipazione e informazione dei cittadini”, quindi prima del voto in Assemblea. Riteniamo quindi fondamentale che l’Amministrazione si impegni a garantire la necessaria informazione per trasformare una materia così complessa ma così importante per le ricadute sulla vita dei cittadini, in un tema accessibile a tutti.

Di seguito, raccolte per argomento, le nostre osservazioni volutamente limitate alle problematiche ritenute più rilevanti.

SOMMARIO

  1. Bed and breakfast, affittacamere, case per vacanze
  2. Carta per la qualità
  3. Edilizia sociale
  4. Incentivi volumetrici
  5. Interventi di ristrutturazione edilizia
  6. Crediti edilizi e compensazioni
  7. Città storica
  8. Interventi a ridosso dei muraglioni del Tevere
  9. Il verde privato attrezzato non è solo verde

RIEPILOGO DELLE MODIFICHE DELLA PROPOSTA DI DELIBERA Variante parziale al PRG vigente Revisione delle Norme Tecniche di Attuazione

Titolo I Disposizioni generali

Capo 1° Oggetto ed elaborati del Piano
Art. 1 Oggetto del Piano 8

Art. 2 Elaborati del Piano  8 modificati comma 3- 5 -6

Capo 2° Parametri e classificazioni
Art. 3 Grandezze urbanistiche 9

Art. 4 Grandezze edilizie 10

Art. 5 Indici 11

Art. 6 Classificazione delle destinazioni d’uso 11 modificati comma 1 – 2 – 3 – 5 comma 6 abrogato

Art. 7 Parcheggi pubblici e privati 12

Art. 8 Standard urbanistici 14 modificati comma 1 – 3 – 5 AGGIUNTI 6-7

Art. 9 Categorie di intervento urbanistico e edilizio 15 modificati comma 1- 10 abrogati 2 > 9

 Art. 10 Categorie di intervento ambientale 16

Capo 3° Modalità e strumenti di attuazione del Piano
Art. 11 Sistemi e componenti 17

Art. 12 Modalità di attuazione del PRG 18 modificati commi 2-3- 4-6 abrogato comma 8

Art. 13 Norme generali per gli interventi indiretti 18

Art. 14 Programma integrato 20

 Art. 15 Progetto urbano 21

Art. 16 Carta per la qualità 22  comma 2 -4 – 5-6 abrogati  – modificati commi 3 -7 -9 -10-11-12

Capo 4° Criteri e modalità di perequazione
Art. 17 Criteri di perequazione 24

Art. 18 Ambiti di compensazione 25

Art. 19 Compensazioni urbanistiche 25

Art. 20 Contributo straordinario di urbanizzazione 26

Art. 21 Incentivi per il rinnovo edilizio 26 modificati commi 1-2-3 – 5- 6 abrogati commi 4 -8

Art.21bis. Edifici abbandonati e degradati  NUOVO ARTICOLO

Art. 22 Cessione compensativa 27 modificati commi  1-3 – unificati 5-6-7  abrogato comma 2

Titolo II Sistema insediativo

Capo 1° Componenti del sistema insediativo
Art. 23 Articolazione delle componenti 29

Capo 2° Città storica
Art. 24 Norme generali 29

Art. 25 Tessuti della Città storica 31 modificati commi 2 – 4-5-6 comma 7 abrogato – modificati commi 8-8-10-11, comma 12 abrogato, modificati commi 13-14-15

Art. 26 Tessuti di origine medievale (T1) 33 modificati commi 2- 3-4*

Art. 27 Tessuti di espansione rinascimentale e moderna pre-unitaria (T2) 34 modificati commi 2- 3-4*

 Art. 28 Tessuti di ristrutturazione urbanistica otto-novecentesca (T3) 34 modificati commi 2- 3-4*

Art. 29 Tessuti di espansione otto-novecentesca ad isolato (T4) 34  modificati commi 2- 3-4*

Art. 30 Tessuti di espansione otto-novecentesca a lottizzazione edilizia puntiforme (T5) 35  modificati commi 2- 3-4*

Art. 31 Tessuti di espansione novecentesca a fronti continue (T6) 35 modificati commi 2- 3-4*

Art. 32 Tessuti di espansione novecentesca a lottizzazione edilizia puntiforme (T7) 35  modificati commi 2- 3-4*

Art. 33 Tessuti di espansione novecentesca con impianto moderno e unitario (T8) 36  modificati commi 2- 3

Art. 34 Edifici isolati (T9) 36  modificati commi 2- 3

Art. 35 Nuclei storici isolati (T10) 37  modificato comma 2

Art.35 bis. Nuclei isolati di recente realizzazione modificato comma 1

Art. 36 Edifici e complessi speciali. Norme generali 37  modificati commi 4- 5 – 910 abrogato comma 11 modificati commi 12 -13

Art. 37 Centro archeologico monumentale (CAM) 38 modificati comma 2-3-4*

 Art. 38 Capisaldi architettonici e urbani (C1) 38  modificati commi 2-3-4*

Art. 37 Centro archeologico monumentale (CAM) 38 modificati commi 2-3-4*

Art. 39 Ville Storiche (C2) 39  modificati comma 2-4

Art. 40 Grandi attrezzature ed impianti post-unitari (C3) 39  modificati commi 2-3-4*

Art. 41 Edifici speciali isolati di interesse storico, architettonico e monumentale (C4) 40  modificato comma 2

Art. 42 Spazi aperti della Città storica 40 Art. 43 Ambiti di valorizzazione della Città storica 41  modificati commi 5 -10

Capo 3° Città consolidata
Art. 44 Norme generali 43

Art. 45 Tessuti della Città consolidata. Norme generali 43 modificati commi 3- 4-5- 6-7-10

 Art.46 Tessuti di espansione novecentesca a tipologia definita e a media densità insediativa(T1) 44  modificato comma 3- comma 4 abrogato – comma 5 modificato

Art. 47 Tessuti di espansione novecentesca a tipologia definita e ad alta densità insediativa (T2) 45 modificati commi 3-4*

Art. 48 Tessuti di espansione novecentesca a tipologia edilizia libera (T3) 45 modificati commi 3-4*

Art. 49 Verde privato 46 modificati commi 2- 3-4

Capo 4° Città da ristrutturare
Art. 51 Norme generali 47

Art. 52 Tessuti della Città da ristrutturare 48 modificati commi 3-4-5 inseriti commi 5 bis- 5 ter – modificati commi 7-8 inserito comma 8 bis – modificati commi 10-11

Art. 53 Ambiti per i Programmi integrati 49 modificati commi 2-4 inserito comma 4 bis modificato comma 5 comma 6 abrogato modificati commi 8-9-10-11-12-13 il comma 14 è abrogato modificati i commi 15 -17

Art. 54 Ambiti per i Programmi di recupero urbano 50

Art. 55 Nuclei di edilizia ex-abusiva da recuperare 51

Capo 5° Città della trasformazione
Art. 56 Definizioni, obiettivi e componenti 52

 Art. 57 Ambiti di trasformazione ordinaria. Norme generali 52

Art. 58 Ambiti di trasformazione prevalentemente residenziali 53

Art. 59 Ambiti di trasformazione integrati 53

Art. 60 Ambiti per i Programmi integrati 54

Art. 61 Edificabilità a disposizione del Comune 54

Art. 62 Ambiti a pianificazione particolareggiata definita 54

Capo 6° Progetti strutturanti
Art. 63 Definizione, obiettivi e componenti 55

Art. 64 Ambiti di programmazione strategica 55

Art. 65 Centralità metropolitane e urbane 56

Art. 66 Centralità locali 56

Capo 7° Ambiti di riserva
Art. 67 Ambiti di riserva a trasformabilità vincolata 57

Titolo III Sistema ambientale e agricolo

Capo 1° Componenti del sistema ambientale e agricolo
Art. 68 Articolazione delle componenti 59

Art. 69 Aree naturali protette nazionali e regionali 59

Art. 70 Parchi agricoli 59

Art. 71 Reticolo idrografico 60 inserito comma 6

Art. 72 Rete ecologica 61

Art. 73 Attività estrattive 63

Capo 2° Agro romano
Art. 74 Norme generali 64

Art. 75 Disciplina degli usi del suolo e degli impianti ammessi 64

 Art. 76 Disciplina della nuova edificazione 65

Art. 77 Disciplina dell’edificazione esistente 66

Art. 78 Norme generali per l’edilizia rurale e per gli spazi aperti di pertinenza 67

Art. 79 Piano ambientale di miglioramento agricolo 67

Art. 80 Nuclei di servizi 68 Art. 81 Ricettività per il turismo itinerante 68

Titolo IV Sistema dei servizi, delle infrastrutture e degli impianti

Capo 1° Componenti del sistema dei servizi, delle infrastrutture e degli impianti
Art. 82 Articolazione delle componenti 70

Capo 2° Servizi pubblici
Art. 83 Servizi pubblici. Norme generali 70

Art. 87 Verde privato attrezzato 72 modificati commi 6-7-8-9 abrogato comma 10

Art. 84 Servizi pubblici di livello urbano 71

Art. 85 Verde pubblico e servizi pubblici di livello locale 71

Capo 3° Servizi privati e verde privato attrezzato
Art. 86 Servizi privati 72

Art.87. Verde privato attrezzato modificati commi 2 -4-5-6-7

Art. 88 Campeggi 73

Capo 4° Infrastrutture per la mobilità
Art. 89 Infrastrutture per la mobilità 74

Art. 90 Infrastrutture stradali 75

Art. 91 Classificazione delle infrastrutture stradali 75

Art. 92 Fasce di pertinenza delle infrastrutture stradali 76

Art. 93 Fasce di rispetto delle infrastrutture stradali 77

Art. 94 Infrastrutture di trasporto in sede propria 78

Art. 95 Aree per i nodi di scambio 80

Art. 96 Percorsi pedonali e ciclabili 80

Art. 97 Mitigazione dell’impatto ambientale per interventi sulla rete stradale e ferroviaria 81 Art. 98 Progetti urbani per le grandi infrastrutture di trasporto 82

Art. 99 Relazione tra grandi interventi urbanistici e sistema della mobilità 82

Art. 100 Aree aeroportuali 83 Art. 101 Piattaforme logistiche 83

Capo 5° Infrastrutture tecnologiche
Art. 102 Infrastrutture tecnologiche 84

Capo 6° Reti tecnologiche
Art. 103 Reti energetiche 84

Art. 104 Reti e sistemi per la gestione del servizio idrico integrato 85

Art. 105 Reti e impianti radiotelevisivi e della telefonia mobile 86 modificati commi 2- 4 abrogato comma 5

Art. 106 Impianti ed attrezzature per la gestione del ciclo dei rifiuti 86

Titolo V Norme finali
Art. 107 Zone territoriali omogenee 88

Art. 108 Altezza convenzionale e altezza reale 88

Art. 109 Adeguamenti e deroghe al PRG 88

Art. 110 Edificabilità delle aree in cessione al Comune 88

Art. 111 Aree di demanio e private gravate da usi civici 88

Art. 112 Recepimento del parere geologico-vegetazionale espresso ai sensi dell’art. 89 del DPR n. 380/2001 e della DGR n. 2649/1999 89

Art. 113 Norma transitoria 89

Allegati
Allegato “A” Compensazioni 91

Appendice 1 Schede degli Ambiti di valorizzazione 97

Appendice 2 Schede delle Centralità metropolitane e urbane 113

Appendice 3 Parere geologico-vegetazionale 131

(*modifiche analoghe ripetute nei vari tessuti)

Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com