Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

IOSEGNALO, linea diretta con la Polizia di Roma Capitale

testata aereoplanini omini

a cura di Giorgio Bertini del Gruppo Trasparenza

Una buona notizia! Il comandante dei Vigili Urbani di Roma aprirà  una canale diretto con i cittadini per segnalare 21 tipi di infrazioni,  dalla sosta vietata alla occupazione di suolo pubblico, fino alle B&B abusive (1). Ovviamente ci sarà un periodo di sperimentazione per la quale è stata richiesta la collaborazione alle associazioni civiche. L’idea di comunicare direttamente con i cittadini è ottima,  va sostenuta e siamo tutti ben lieti di collaborare. La “versione beta” presentata il 22 aprile scorso prevede di   accedere, una volta registrati, al sito istituzionale del Comune di Roma per comunicare l’infrazione ed eventualmente allegare una foto (> servizi per il cittadino>  clikkare IOSEGNALO)

Tralasciando la macchinosa procedura di autentificazione al sito che prevede l’invio di copia della carta d’identità (non basterebbe un’indirizzo mail e password?), facciamo però alcune osservazioni:

– auspichiamo che non appena sarà attivo il servizio,  si inserisca un  accesso diretto a IOSEGNALO attraverso un’icona sulla pagina del Comune (come ad esempio accade con “città resiliente” o “accesso civico” o “luce verde”)

– la pagina di IOSEGNALO dovrebbe consentire l’invio delle segnalazioni, ma – altrettanto importante –  anche comunicare gli esiti delle stesse in termini di rapidità dell’intervento per le richieste urgenti, di quantità delle stesse, delle azioni svolte a seguito della segnalazione. Un esempio di questo necessario feedback della comunicazione è il software open source elaborato dalla organizzazione inglese MY Society con la piattaforma FIXMYSTREET con la versione per municipi utilizzata in Inghilterra ed anche dalla città di Zurigo

testata sito Fixmystreet

– sarebbe ragionevole, una volta superata la fase di sperimentazione,  una esplicita integrazione/specializzazione con gli altri canali di comunicazione del Comune.  I cittadini dovrebbero sapere a chi rivolgersi per quali segnalazioni senza dover conoscere troppi indirizzi.

Infine, senza voler cadere nel diffuso “benaltrismo”, pensiamo che  l’iniziativa, per avere successo, dovrebbe coinvolgere quella cittadinanza che non è stata interpellata nella fase di definizione dei requisiti da soddisfare.  Infatti ci sembra che la  soluzione proposta ricada nel solito schema tecnico/specialistico per il quale i cittadini con le loro competenze, attese ed esigenze possono intervenire soltanto con la formula “o così o pomì” e, se proprio va bene, possono modificare marginalmente la proposta della amministrazione. In altre parole sussiste il sospetto che IOSEGNALO risponda più ad esigenze economico/organizzative interne al corpo dei vigili urbani piuttosto che di miglioramento della comunicazione con la cittadinanza: cioè in vista della riduzione dei costi dei centralini.

Confidiamo quindi che l’iniziativa diventi un vero strumento al servizio del cittadino, che consenta alla cittadinanza anche di monitorare il funzionamento e l’efficacia sia della nuova piattaforma, sia dell’azione tempestiva della Polizia di Roma Capitale.

Scarica il manuale utente Manuale_Utente_Servizio_ioSegnalo

(1) LE INFRAZIONI CHE SI POSSONO  SEGNALARE

Incidente stradale con feriti
Incidente stradale
Sosta su passo carrabile
Sosta su spazio riservato a disabili
Rumori molesti e schiamazzi
Mancato rispetto orario Bar/Pub/Discoteche
Accampamento abusivo
Veicolo abbandonato
Affissione abusiva
Buca
Caduta rami/alberi
Ambulanti abusivi
Costruzione abusiva
Discarica abusiva
Occupazione suolo pubblico abusiva o non regolare
Segnaletica danneggiata
Semaforo non funzionante
Sosta irregolare
Sosta su area pedonale
Sosta su marciapiede
Sosta su spazio riservato
Voragine
B&B Abusivi

Dal sito del Comune (ATTENZIONE: IL SERVIZIO NON E’ ANCORA ATTIVO, E’ IN FASE DI SPERIMENTAZIONE)

http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?jppagecode=el_sev_on_io_segn.wp

IoSegnalo consente di collaborare con la Centrale Operativa del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, segnalando problemi o disagi nel territorio urbano, anche da dispositivo mobile.

Per accedere al servizio occorre identificarsi all’interno del portale di Roma Capitale; per interagire con il servizio ioSegnalo è necessario, inoltre, fornire il proprio numero di cellulare.

Per inserire una segnalazione, dopo essersi identificati, occorre:
-indicare i dati sul luogo (via e numero civico);
-selezionare il tipo di problema scegliendo uno dei motivi della segnalazione;
-fornire una breve descrizione;
-allegare eventuali foto.

Il servizio consente di verificare la presa in carico, lo stato di lavorazione e l’esito della segnalazione.Per ulteriori informazioni è possibile consultare:
– il Manuale Utente
– le Domande Frequenti

FAQ (Frequently Asked Question) in italiano
FAQ (Frequently Asked Question) in inglese

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
12 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Diana
Diana
3 anni fa

Occupazione suolo pubblico abusiva o non regolare
Via Monte Pertica Roma
Infinite cassette di frutta sul marciapiede intralciano il passaggio

Marzia Gennaioli
Marzia Gennaioli
3 anni fa

Vorrei segnalare che il parcheggio disabili di due ore davanti al civico 350 di via conca d oro è sempre occupato da un auto rossa per intere giornate con la scusa che è un medico in visita (la signora è pensionata) senza esporre il disco orario sebbene la proprietaria abbia un garage privato.

Simone Iannotti
Simone Iannotti
3 anni fa

Macchina parcheggiata davanti passo carrabile in via dei pisoni 55.

Stefano Elbaggi
Stefano Elbaggi
3 anni fa

Segnalo occupazione del suolo ristorante domo’ in via novara in quanto gli è stato dato dalla municipale per strutture antistante hai civici 9-17-25 che sono di proprietà del condominio come potete controllare con il catasto dal fascicolo del palazzo. E ha tolto la mattonella con scritto proprietà privata e spostato i para pedonali. Sul fascicolo del palazzo ce scritto che la proprietà finisce sul filo stradale. Io chiedo un sopralluogo di vostra competenza e ripristinare tutto. Grazie

Roberto
Roberto
3 anni fa

Buonasera,sono titolare di un banco all’interno del mercato rionale Primavera (Mercato Insieme)devo fare una segnalazione gravissima in quanto a parte 4 o 5 banchi, nessuno qui al mercato paga la tassa dei rifiuti (T.A.R.I) e chiedo che vengano fatti i dovuti controlli da parte vostra grazie.

Genny
2 anni fa

Salve! Volevo segnalare che in via Turno a Roma,Di fronte il panificio De Luca c’è un cartello con scritto scarico/carico merci dove ci parcheggiano sempre le macchine pur non avendo diritto! Dico questo xché qualche giorno fa hanno rimosso una macchina e non e’giusto dato che ci parcheggiano sempre tutti!

Giuliano Maniero
Giuliano Maniero
2 anni fa

Buona sera
desidero segnalare che in Via Sardegna e in Via Emilia ( laterali di Via Veneto ) vengono parcheggiate vetture sulle striscie pedonali …
In tutta questa zona c’è veramente poco rispetto per i pedoni …avere una carozzina con due bimbe piccole per muoversi è drammatico
Vi chiedo cortesemente di fare un controllo
grz , cordiali saluti
Giuliano Maniero
email : giuliano.maniero@gmail.com
M.348 7105177