Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Ornella Segnalini Assessora ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture

67 anni, Laurea in Architettura all’Università degli Studi La Sapienza di Roma, Dirigente generale in quiescenza del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile. Dall’aprile 2021 a oggi Commissario Straordinario per i lavori di completamento della diga di Pietrarossa in Sicilia, e  consulente (a titolo gratuito) per le  Linee guida per la programmazione e la selezione degli interventi costituenti il II stralcio del Piano nazionale del settore idrico – sezione invasi. Programmazione degli interventi del Piano nazionale e del Recovery Plan nel settore idrico.

La sua lunga carriera comincia nel 2000  nel Ministero delle Infrastrutture; dal 2010 al 2013 fa parte del Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici Come Direttore Generale – Presidente V Sezione, con  funzioni, tra le altre, di “Pareri su progetti di infrastrutture stradali, ferroviarie, metropolitane e aeroportuali; piani regolatori aeroportuali; infrastrutture logistiche; sistemi monitoraggio e controllo sicurezza stradale, ferroviaria, metropolitana e navigazione aerea; infrastrutture strategiche; pareri su 170 progetti relativi a barriere sicurezza stradale, dispositivi di regolazione del traffico, classificazioni stradali e progetti di legge obiettivo”; dal 2014 al 2017 è Direttore Generale dell’Ex MIT e si occupa tra gli altri incarichi, di “vigilanza e controllo tecnico-operativo ANAS; accordi internazionali nel trasporto viario; regolamentazione servizi stradali e autostradali; approvazione concessioni di costruzione e gestione infrastrutture viarie; standard e normative tecniche strade e autostrade; classificazione strade; programmi di messa in sicurezza viabilità di interesse statale e locale; leggi speciali viabilità di interesse statale e locale” comprese “Ciclovie turistiche nazionali; Componente del gruppo di lavoro per la definizione degli standard tecnici delle ciclovie turistiche nazionali”. Dal 2017 al 2019 si è occupata principalmente di dighe, promuovendo studi e convegni sul rapporto che lega le “dighe” al “territorio”, dando particolare risalto agli aspetti dell’accettabilità sociale degli interventi, contribuendo così alla prima sperimentazione di dibattito pubblico in materia di dighe.

(Scarica il CV dal sito del Ministero

AMBM

8 novembre 2021

Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com

Torna a La Giunta Gualtieri 2021