Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

La newsletter di Carteinregola del 18 dicembre 2018

Image

Image

Famiglia Di Consiglio, vi ricordiamo lo stesso  10 dicembre 2018 Stanotte qualcuno ha strappato dal marciapiede le pietre di inciampo che ricordavano i membri della famiglia Di Consiglio,  sterminati dai nazifascisti perchè ebrei. Pubblichiamo  la loro storia, raccontata  da Roma2pass (LEGGI TUTTO)

Image

Solidarietà all’ANPI dopo il blitz di Forza Nuova
8 dicembre 2018 Questa mattina i militanti di Forza Nuova  hanno preso di mira la sede nazionale dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani,  in via degli Scipioni inscenando una macabra  rappresentazione con fumogeni, bandiere ed uno striscione con la scritta: “Assediare i nemici dell’Italia” (LEGGI TUTTO)

Dichiarazione universale dei diritti umani, un triste anniversario (LEGGI TUTTO)

I diritti umani in Italia secondo il rapporto di Amnesty II capitolo dedicato alla situazione dei diritti umani nel mondo, nin cui si trovano parole  molto dure contro l’atteggiamento del governo italiano nei confronti dei migranti (LEGGI TUTTO)

Approvata in Campidoglio mozione contro il Decreto Sicurezza
Pubblichiamo il testo di una mozione dell’Assemblea capitolina sul Decreto Sicurezza del Ministro Salvini, prima firmataria la Presidente della Commissione Politiche sociali e della Salute Maria Agnese Catini (M5S),   approvata   con 28 voti favorevoli (consiglieri del M5S  con qualche defezione, del PD, di Sinistra per Roma)  e 3 contrari, nella seduta del 4 dicembre 2018 (LEGGI TUTTO)

Image

La Relazione sullo stato dei servizi pubblici locali a Roma 2018 dal sito dell’ Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale la XIV° Relazione di dicembre 2018 (LEGGI TUTTO)

Image

Borghetto Flaminio: grazie a un’inchiesta di CILD (Centro d’Iniziativa per la Legalità Democratica) si inizia a fare un po’ di chiarezza – di Thaya Passarelli e Maurizio Geusa. DDalla via Flaminia si percepisce appena la situazione precaria dell’area, un insieme di edifici fatiscenti, capannoni, casupole abbandonate, sfasciacarrozze, studi, bed and breakfast, abitazioni private ecc. di cui non si riesce nemmeno a reprire tutta la documentazione. Il Protocollo siglato con l’Università nel 2002, sindaco Veltroni, ha avviato un processo che dopo sedici anni, se si esclude la bonifica, ancora non ha prodotto nessun risultato concreto di trasformazione.(LEGGI TUTTO)

Image

11 dicembre 2018: TMB Salario, la rimozione collettiva non regge più- Il problema, ignorato o negato per anni, adesso si vede e si sente (LEGGI TUTTO)

Image

Crollo del muro di Villa Mercede: per San Lorenzo non c’è fine al peggio! di Giannina Grecco (LEGGI TUTTO)

Cittadinanzattiva, presentato il XXI Rapporto PIT Salute, “Tra attese e costi, il futuro della salute in gioco” Sempre più numerose le segnalazioni di cittadini che denunciano di non poter accedere ai servizi sanitari: nel 2017 si tratta di oltre un cittadino su tre (37,3%, il 6% in più rispetto all’anno precedente) fra quelli che si sono rivolti a Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato. Le liste di attesa, soprattutto per esami diagnostici come mammografie, risonanze e tac, e i costi a carico dei cittadini, in particolar modo per ticket, farmaci e prestazioni in intramoenia, restano le note dolenti per curarsi nel nostro Paese.(LEGGI TUTTO)

Image

SEGNALAZIONI

MERCOLEDI’ 19 DICEMBRE ORE 18 Sala delle Carte Geografiche – Via Napoli 36 Roma  IL DIRITTO ALLA CITTA’ STORICA  – PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA DI LEGGE PER LA TUTELA DEI CENTRI STORICI organizzato da Sinistra Italiana Area Metropolitana Partecipano: Vezio De Lucia – Loredana De Petris – Stefano Fassina – Giancarlo Storto. Coordina: Adriano Labbucci Interverranno: CarteinRegola – Coordinamento Residenti Città Storica – Forum Salviamo il Paesaggio Roma e Lazio – Italia Nostra Roma – Associazioni e Comitati territoriali. (> VAI alla Proposta di legge in materia di tutela dei centri storici, dei nuclei e dei complessi edilizi storici )

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments