Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

La newsletter di Carteinregola del 25 aprile 2020

bella ciao in ogni casa per fbIl 25 aprile alle 15 mettiamo il Tricolore alla finestra e cantiamo Bella ciao

Carteinregola aderisce all’iniziativa “Bella Ciao in ogni casa” per celebrare insieme la Festa della Liberazione e ricordare insieme le donne e gli uomini che si sono sacrificati per sconfiggere il fascismo. LA FESTA DI TUTTI (> LEGGI TUTTO)

Punti Verde Infanzia, a volte ritornano

Piazza Wlinckelmann II Municipio (in basso immagine da google map e foto AMBM  2014)

Piazza Wlinckelmann II Municipio (in basso immagine da google map e foto AMBM 2014)

Si ritorna a parlare dei “Punti Verde Infanzia” (la concessione a privati di aree all’interno di parchi e giardini per attività ludiche a pagamento  come giostre varie, giochi a gettone, autoscontro, trenino lillipuziano ecc.) con una Proposta di Delibera Consiliare della maggioranza pentastellata che sta per approdare in assemblea capitolina. Carteinregola ha scritto a Sindaca, Giunta, Presidenti e Giunte dei Municipi,  Consiglieri capitolini  e municipali, chiedendo un passo indietro. Un commento di Anna Maria Bianchi e una approfondita disamina  di Thaya Passarelli, che ha curato anche una cronologia della vicenda (LEGGI TUTTO)

Villa Ada, si restaura un casale, ma manca un piano per tutto il parco

Foto tratta a pagina 50 dal Volume "Villa Ada Savoia", De Luca Editori D'Arte. Comune di Roma,ISBN 978-88-8016-975-8

Foto tratta a pagina 50 dal Volume “Villa Ada Savoia”, De Luca Editori D’Arte. Comune di Roma,ISBN 978-88-8016-975-8

A cura dell’Associazione Amici di Villa Ada del Gruppo di Lavoro Patrimonio di Carteinregola Con una Deliberazione di Giunta il 2 aprile è stato approvato un progetto per  “Interventi di restauro e messa in sicurezza degli immobili all’interno di Villa Ada”, che individua come prioritari i lavori di restauro per il Casale della Finanziera, attualmente in stato di abbandono e grave degrado.  Tuttavia sorgono dubbi sulla scelta di investire su un casale senza aver predisposto un piano generale di recupero del parco dove sorgono vari  manufatti abbandonati, sulla – ancora una volta – mancata condivisione con i cittadini e soprattutto su una ventilata concessione  del casale restaurato a privati…(> LEGGI TUTTO)

OSP: Difendiamo le attività economiche ma non a discapito del pubblico interesse

Foto P.Gelsomini

Foto P.Gelsomini

di Paolo Gelsomini. Una Mozione  appena approvata dall’Assemblea Capitolina  per varare misure di sostegno a quelle attività produttive danneggiate dall’emergenza  sanitaria in corso,  in particolare ristoranti e locali di somministrazione, intende   rimettere in discussione il regolamento approvato solo pochi mesi fa (e si parla di derogare anche alla tutela dei Beni culturali) (LEGGI TUTTO)

OSP Sostegno alle attività produttive VS tutela dei Beni Culturali ?

di Anna Maria Bianchi (>LEGGI TUTTO)

Il Regolamento sulle concessioni dei beni comunali indisponibili e l’emergenza Covid-19

Il documento del Coordinamento degli spazi sociali associativi e autogestiti romani con cui Carteiregola collabora nel dibattito in corso sulla Proposta di Delibera con il  Regolamento per le concessioni del Patrimonio indisponibile  (> LEGGI TUTTO)

Una nuova piattaforma per l’economia trasformativa a Roma

un’iniziativa della Rete di Economia Sociale e Solidale di Roma (RESS ROMA) per attivare e rafforzare il legame tra piccoli produttori locali colpiti dalla crisi e consumatori solidali, con un nuovo portale www.ressroma.it dove è possibile trovare una mappa dell’economia sociale e solidale (LEGGI TUTTO)

Coronavirus, il dibattito e i contributi di Carteinregola (VAI ALLA PAGINA)

grafica Luana Firmani

grafica Luana Firmani

Covid-19, la vertigine dei numeri  di Luana Firmani (LEGGI TUTTO)

La dolorosa lezione del virus di cui fare tesoro (>VAI ALLA PAGINA)

Solidarietà vince coronavirusCarteinregola ha organizzato una sezione del proprio sito con  elenchi  in progress delle iniziative in aiuto di chi resta a casa,  sia dei servizi attivati dalle istituzioni, da associazioni, comitati e semplici cittadini, sia dagli esercizi commerciali che fanno consegne a domicilio

> vai alla pagina con l’indice,  le informazioni utili e i servizi suddivisi per Municipio

> Vai alle istruzioni per mandare le segnalazioni

> Vai a Parte la Spesa sospesa: doniamo e diffondiamo con le istruzioni e l’elenco degli esercizi

Vai a Diario Coronavirus, notizie, istruzioni e consigli
Vai al Gruppo Facebook Roma a domicilio – Solidarietà vince Coronavirus

CARTEINREGOLA                                    

Carteinregola continua  a lavorare  sui temi che da sempre sono al centro del suo impegno, con la consapevolezza che questa catastrofe dovrà imporre  un  profondo cambiamento alle prospettive della nostra città, del nostro Paese, dell’intero pianeta.

Un mondo nuovo, che potrebbe trovare nutrimento dalle ceneri di questo incendio, e che potrebbe rendere Roma una vera città resiliente, con un cambio di passo e soluzioni creative, condivise con i cittadini.

 

Censimento dei comitati romani

Abbiamo creato  un database con informazioni essenziali delle realtà del territorio metropolitano da mettere a disposizione dei comitati stessi e dell’Amministrazione Pubblica (e dei giornalisti che si occupano delle problematiche dei territori). PER ESSERE INSERITI BASTA COMPILARE UNA SCHEDA (LEGGI TUTTO)

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments