Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

La newsletter di Carteinregola del 4 luglio 2022

Image
Martedì 5 luglio 2022 ore 18 – 19.30 webinar IL MARE E’ DI TUTTI in diretta sulla pagina FB di Carteinregola e di Marelibero a cura di Carteinregola e Associazione Mare Libero Ostia – Intervengono : Roberto Biagini, Presidente Coordinamento Nazionale Mare Libero  –  Alessandra Camaiani, Avvocato Responsabile dipartimento giuridico coop. Generazioni Future – Andrea Catarci, Assessore al decentramento e alla Partecipazione Roma – Amalia De Simone giornalista Raitre –  Sarah Gainsfort giornalista — Danilo Ruggiero Ass. Mare Libero Ostia – Edoardo Zanchini – Legambiente, Forum Disuguaglianze Diversità (> vai alla presentazione del webinar)
Associazione Mare Libero: la pianificazione del litorale di Ostia si faccia con la partecipazione dei cittadini  (> leggi tutto)
Il video di L’Italia non si taglia – Autonomia Differenziata: cosa succede al Governo del Territorio e alla Protezione Civile a cura di Carteinregola e ANPI San Lorenzo  (> guarda il video)  
Il 7 luglio alle 15.30 Carteinregola interverrà all’iniziativa a Palazzo Giustiniani* promossa dal sen. Gregorio De Falco L’autonomia differenziata: lo Stato come bad company destinatario del debito pubblico –  le Assemblee elettive svuotate a cui partecipano vari parlamentari
Autonomia differenziata, il ddl Gelmini in arrivo liquida definitivamente tutto ciò che è ‘pubblico’di Marina Boscaino (dal blog del Fatto Quotidiano) (> leggi l’articolo
I video del Presidio e dell’Assemblea dei comitati No all’autonomia differenziata  e il Comunicato del 3 luglio (> vai alla pagina)
foto Alessandro Cremona Urbani
Proposte per l’aggiornamento del PRG, solo una questione di soldi ?  di Maurizio Geusa (> leggi l’articolo) 
Rigenerazione urbana: non basta la parola di Giancarlo Storto (da Il giornale dell’architettura) (>leggi l’articolo)
Modifiche al Piano Regolatore di Roma – cronologia materiali
PNRR – Caput Mundi. Next Generation EU per grandi eventi per grandi eventi turistici”. Pubblicata la Delibera approvata con l’elenco degli interventi individuati dalle Strutture di Roma Capitale e con lo schema di accordo con il Commissario Straordinario del Governo per il Giubileo della Chiesa cattolica 2025, ma non è molto accessibile ai cittadini (> leggi tutto)
 “Pratone” di Torre Spaccata. A babbo morto  di Aldo Pirone da AbitareaRoma (> leggi l’articolo)
Verde di Roma, così non va bene L’allarme per la situazione rifiuti rischia di far passare in secondo piano la mancata applicazione del Regolamento del Verde e del Paesaggio urbano a più di un anno dalla sua entrata in vigore. Anche sulle cure per i pini di Roma il Dipartimento Ambiente sembra non avere un piano articolato. A questo punto è urgente e  indispensabile che l’Assessore Alfonsi istituisca uno staff dedicato al verde cittadino (> leggi tutto)  
A San Lorenzo il poco verde presente scompare nel silenzio delle istituzioni di Paola Loche  e Thaya Passarelli (> leggi l’articolo)
Le Linee Guida per il Piano Urbano Parcheggi approvate dalla Giunta Gualtieri(> vai alla pagina con la Delibera di Giunta)
Circolo Poste al Flaminio: cara Regione, vogliamo fare un po’ di trasparenza? di Anna Maria Bianchi Missaglia (> leggi l’articolo) 
Cinema Metropolitan, quando le regole sono a tutela dell’interesse pubblico di Roberto Tomassi da Diarioromano.it (> leggi l’articolo e la premessa di Carteinregola)
No rinvio distanziamento slot: l’appello di Mettiamoci in gioco ai consiglieri regionali  del Lazio   (> vai alla pagina) 
Guarda il  video del webinar  Fate la cosa giusta! No al rinvio delle misure regionali per il distanziamento delle slot machine! (> vai alla pagina)

AGENDA E SEGNALAZIONI


Lunedì 4 luglio alle ore 18
Carteinregola partecipa all’ iniziativa di Sinistra Civica EcologistaSUPERIAMO L’EMERGENZA RIFIUTI – Un piano ecologista per Roma CapitaleI  presso l’Associazione Culturale Enrico Berlinguer Viale Opita Oppio 24 
Lunedì 4 luglio – ore 16:00 Seminario Circolo Fratelli Rosselli , Città Metropolitana, una costruzione di senso  Un ciclo di Seminari  giugno-ottobre 2022 per capire la percezione della  Città Metropolitana di Roma  e i modi di partecipazione  dei cittadini e delle amministrazioni. Per partecipare scrivere a panizzigiorgio@gmail.com  
Martedì 5 luglio alle 18 webinar Il mare è di tutti (vedi apertura)  “Cinema alle Mura…e non solo” Bambini, ragazzi e adulti potranno assistere gratuitamente a proiezioni di vario genere (animazione, POP ecc.), in un festival che propone i grandi film di animazione – al Parco delle Mura, Parco dei Tricicli (Area Romanina), Giardini di Via Sannio.  Qui il programma  https://drive.google.com/file/d/10kk5IcF2Ceon01eI4g0NTX8Kaa5S3sUQ/view   

Da giugno 2022 sono presenti una pagina FB e un gruppo FB gestiti dal Coordinamento del Regolamento del Verde che propone iniziative e segnalazioni   Tutti i giorni (o quasi): Roma Sveja!  il  podcast con una rassegna stampa della città di Roma che si può ascoltare su tutte le piattaforme esistenti (Spreaker, Apple Podcasts, iHeartRadio, Spotify, Google Podcast) dal lunedì al venerdì (>LEGGI TUTTO)
Vai alle sezioni con le Deliberazioni approvate dalla Giunta Capitolina e dall’Assemblea Capitolina 
> vai al sito istituzionale con le dirette e le registrazioni video delle sedute dell’Assemblea e delle Commissioni 

Caro Albero, la campagna del Coordinamento del Regolamento del Verde  per raccogliere le segnalazioni dei cittadini(> LEGGI TUTTO) 

Censimento dei comitati romani –  PARTECIPA A “DENTRO I MUNICIPI”!Abbiamo creato  un database con informazioni essenziali delle realtà del territorio metropolitano da mettere a disposizione dei comitati stessi e dell’Amministrazione Pubblica (e dei giornalisti che si occupano delle problematiche dei territori). PER ESSERE INSERITI BASTA COMPILARE UNA SCHEDA (LEGGI TUTTO)

(*) Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments