Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

La newsletter di Carteinregola del 10 settembre 2018

Image

Image

Le Associazioni alla Sindaca: contro il razzismo, eleggere subito i consiglieri aggiunti
In un momento in cui ogni giorno la cronaca riporta nuovi episodi di intolleranza, spesso di violenza, contro stranieri, Carteinregola, CILD, Cittadinanzattiva Lazio e Coordinamento Periferie Roma insieme ad altre associazioni e comitati hanno scritto alla Sindaca e ai Presidenti di Municipio chiedendo un impegno concreto contro il razzismo, a cominciare dall’inserimento dei consiglieri aggiunti in rappresentanza delle comunità straniere, previsti dallo Statuto e presenti in Assemblea capitolina e nei Municipi per più di 10 anni, fino al dicembre 2013 …> leggi la lettera

Carteinregola firma  il Manifesto antirazzista sottoscritto da decine di realtà siciliane impegnate sul fronte dell’accoglienza pubblicato  da Repubblica di Palermo  il 14 agosto 2018.  > vai al testo del Manifesto Antirazzista

Image

Dichiarazioni del vicepremier: una questione di rispetto delle regole (costituzionali)

L’Associazione Carteinregola si schiera a difesa della Legge uguale per tutti e dell’autonomia della magistratura che sono alla base della Costituzione Italiana, presidio e garanzia della nostra democrazia, messe in discussione dalle inquietanti dichiarazioni del vicepremier e Ministro dell’Interno, nonché leader della Lega, Matteo Salvini lo scorso  7 settembre, quando ha commentato in diretta Facebook  l’avviso di garanzia inviatogli dai magistrati palermitani per l’illecito trattenimento a bordo della nave Diciotti dei migranti soccorsi dalla Guardia Costiera il 16 agosto scorso, con cui gli è stato contestato il reato di sequestro di persona aggravato > leggi tutto

Manifesto della razza: Raggi cambierà nome a due strade intitolate a due firmatari

Roma cambierà il nome di due strade intitolate a firmatari del Manifesto della Razza.  Un segnale antirazzista e antifascista  – che di questi tempi non è per niente scontato –  e  anche una “riparazione” allo scivolone della maggioranza pentastellata su “Via Almirante”. Ma mantenere viva la memoria antifascista e antirazzista è un impegno che dobbiamo assumere tutti noi cittadini.  E per combattere il razzismo non basta cambiare il nome alle strade, è necessario promuovere politiche per il dialogo e l’inclusione > vai all’articolo con il  Dossier sul Manifesto della Razza a cura dell’Uffico Studi del Quirinale

Image

La petizione contro la cancellazione dei fondi per le periferie

Pubblichiamo la petizione lanciata  da Alessandro Zitti, un cittadino anconetano che si è fatto promotore di una raccolta firme in vista del passaggio, l’ 11 settembre prossimo, alla Camera del Decreto Milleproroghe, rilanciata dal Coordinamento Periferie di Roma. L’oggetto è  la marcia indietro della nuova maggioranza del Senato riguardo al finanziamento di   progetti per riqualificare le periferie di 120 città italiane approvato dal precedente Governo > leggi tutto

#IostoconRiace: sosteniamo la solidarietà 

Riace è il paese calabrese noto per il Bronzi, ma, ultimamente, ancora di più per lo straordinario progetto messo in campo dal Comune guidato dal Sindaco Mimmo Lucano, che coniuga l’accoglienza dei migranti con il rilancio del proprio territorio, dando l’immagine di una Calabria inedita, diversa da quella di tanta cronaca nera e illuminando la strada in questo fosco scenario di muri e conflitti. Ma il progetto rischia di finire presto, dato che lo Stato continua a non erogare  quasi 2 milioni di euro. Sembrava che la situazione si fosse sbloccata, ma dal Viminale a fine agosto hanno gelato le speranze del paese… > leggi tutto

Ponte Morandi, concessioni autostradali. Un’analisi di Anna Donati

Pubblichiamo un’analisi di Anna Donati (dal sito Muoversi in città) che ricostruisce la vicenda delle concessioni autostradali, scoperchiata dal disastro di Genova > leggi tutto

Continua il dibattito sul PMO Piani di massima occupabilità del suolo pubblico nel centro storico. Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Adriano Labbucci, consigliere di Sinistra x Roma al I Municipio. > leggi l’intervento di Labbucci

L’urbanistica serve ancora? Dibattito lanciato da Il Manifesto e proseguito su Eddyburg > leggi tutto

Rapporto ISPRA 2018: ogni 2 ore in Italia si consuma un’area come Piazza Navona Il rapporto ISPRA sul consumo di suolo presentato il 17 luglio 2018 descrive un consumo di suolo ad oltranza, che in Italia continua ad aumentare anche nel 2017, nonostante la crisi economica > leggi la presentazione e scarica il rapporto

 

SEGNALAZIONI

Image

martedì 11 settembre alle ore 19.30 Piazzale della Metro Conca d’Oro GRANDE COME UNA CITTA’ Lezioni aperte negli spazi pubblici del III Municipio:   Giancarlo De Cataldo  MALAROMA Storie di crimini e politica

sabato 15 settembre 2018 alle ore 10.30 Comitato di Quartiere “Osteria del Curato” in via del Fosso di Gregna n° 4 Inaugurazione de “La Casa del Quartiere” con la Presidente del VII Municipio di Roma Monica Lozzi www.osteriadelcurato.it

21 Settembre 2018, dalle ore 19.00 alle ore 22.00 con aperitivo Città e lavoro: creare reti territoriali Location in via di definizione Lingua: Inglese con parziale traduzione in italiano. L’obiettivo dell’evento è di discutere con organizzazioni locali e ospiti internazionali come promuovere reti territoriali che possano creare impiego in una maniera socialmente inclusiva. In apertura avremo una presentazione del progetto SUPER Festival delle Periferie di Milano, a seguire avremo 6 tavoli tematici con ospiti stranieri e organizzazioni locali per discutere di inclusione dei rifugiati, centri di comunità, imprenditoria sociale, giornalismo. Evento organizzato da Eutropian in collaborazione con European Cultural Foundation. Maggiori informazioni: eutropian.org

Associazione  CARTEinREGOLA

www.carteinregola.it

laboratoriocarteinregola@ gmail.c

carteinregola@casellapec.com

Cell. 3661347079

La  rete di Carteinregola

ADP Ass. Diritti dei Pedoni Roma e Lazio – amate l’architettura – Aspettare Stanca – Ass. Artù – Ass. Amuse – Ass. Comitato Parco Casal del Marmo – Ass. Gentes – PSP Ass. Progettazione Sostenibile Partecipata – CILD Centro d’Iniziativa per la Legalità Democratica – Cittadinanzattiva Lazio Onlus – Cittadinanzattivaflaminio – Comitato Ambiente e Legalità  Ponte Milvio  – Comitato di quartiere Pian Saccoccia –  Comitato Mura Latine – Comitato per il Progetto Urbano San Lorenzo  – Comitato per la difesa della pineta di Villa Massimo – Comitato per il parco della Caffarella – Comitato per la valorizzazione di S. Agnese fuori le mura – Comitato EUR Salute Ambiente – Comitato Verde Ferratella – Comitato Villa Blanc – ComunitAppia – Comunità Territoriale del VII Municipio – Coord. Comitati NO PUP /Sostasostenibile- Coord. per la Tutela di – Via Giulia – Coord. Residenti Città Storica – Corvialedomani – Difendiamoimercatirionali – Eutropian Urban Research&Action  – Focus Casa dei diritti sociali – Interazioni urbane – Mobilitiamoci – PerRoma –  Visure Acatastali-   VAS Roma

Cara amica, caro amico,
alla luce del nuovo Regolamento UE 2016/679 sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR), entrato in vigore a partire dal 25 maggio 2018, abbiamo aggiornato la nostra Informativa Privacy e le Condizioni Generali che regolano i servizi erogati da carteinregola.it – Clicca qui per consultare la versione aggiornata dell’Informativa Privacy
In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall’indirizzario cliccando in calce alla newsletter  dove è indicato  Per cancellarsi cliccare qui | Unsubscribe oppure  inviando una e-mail con oggetto “CANCELLAMI” a laboratoriocarteinregola@gmail.com. Una non risposta, invece, verrà intesa come consenso alla spedizione delle nostre e-mail. Grazie.
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments