Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Lettera di Carteinregola a Angelo Sturni a proposito del nuovo regolamento di Accesso agli atti

image

foto AMBM

Oggi 20 settembre si tiene una riunione della Commissione Roma Capitale su  “Disamina ed eventuali indirizzi in relazione alla proposta di Deliberazione n. 62/2017 avente ad oggetto “Approvazione del Regolamento per il diritto di accesso ai documenti, ai dati e alle informazioni. Abrogazione della deliberazione di Consiglio Comunale n. 203 del 20 dicembre 2003″ (Prot. RC/21446/17)”

Come già per il nuovo  Statuto, su un tema così importante  non ci sono stati, finora, nè informazione diffusa  nè un dialogo sistematico con i cittadini. E Carteinregola, che un anno fa aveva inviato un approfondito lavoro sulla bozza di Regolamento, non è stata nemmeno invitata alla Commissione.

Questa la nostra lettera al Presidente  Sturni e le nostre richieste. A partire da quella di mantenere le promesse di  pubblicare le delibere e diffondere in streaming le sedute delle Commissioni.

Gentile Presidente Angelo  Sturni,
Esattamente un anno fa, Carteinregola inviava a lei,  Presidente della Commissione Roma Capitale  Statuto e Innovazione Tecnologica,  e all’Assessora a Roma  Semplice Flavia  Marzano, insieme a Cittadinanzattiva, le allegate  osservazioni al Regolamento di Accesso agli atti scaturito  dalla Decisione di Giunta n. 26 del 4 agosto 2017*. Successivamente abbiamo partecipato a una riunione presso l’Assessorato, ma ancora prima avevamo pubblicamente criticato sul nostro sito l’attacco –  a nostro avviso ingiustificato – da parte dell’opposizione e dell’Ordine dei Giornalisti a un articolo del Regolamento, il 39. (vedi link  in calce).
In più occasioni abbiamo partecipato a Commissioni su temi legati alla trasparenza delle istituzioni e alla partecipazione dei cittadini, inviando osservazioni frutto di un approfondito lavoro di alcuni membri della nostra associazione, a partire dal nuovo Statuto, quando eravamo stati sollecitati a collaborare e invitati dalla Commissione stessa a un’audizione insieme ad altre associazioni.
Da più di un anno però, non abbiamo più ricevuto alcuna notizia sulle attività della Commissione, nemmeno sul tema in oggetto, su cui ci eravamo tanto impegnati, e abbiamo appreso della riunione della Commissione odierna dedicata alla “Disamina ed eventuali indirizzi alla Proposta di Deliberazione  62/2017 relativa al Regolamento per il diritto di accesso ai documenti, ai dati e alle informazioni” solo dalla consultazione del calendario delle sedute sul sito istituzionale, troppo tardi per  poter partecipare.
Con l’occasione, oltre a inviare le nostre rimostranze per aver escluso dal dialogo avviato un’associazione come Carteinregola, il cui principale obiettivo è proprio la trasparenza delle istituzioni, e che è – considerando il solo territorio di Roma Capitale – tra le più attive realtà civiche sul tema, facciamo alcune considerazioni più generali.

1) Al di là di alcune associazioni nazionali che si occupano della trasparenza, non ci risulta che siano  state avviate dalla Commissione  iniziative tese a coinvolgere nel dibattito sul regolamento di Accesso agli atti  la cittadinanza e le  altre  realtà cittadine e territoriali, e neanche che sia stata fatta un’informazione diffusa

2) Non ci risulta che, come le altre deliberazioni, paradossalmente, anche  quella su un tema come la trasparenza e l’accesso dei cittadini alle informazioni e ai documenti , sia stata  pubblicata,   per cui chi parteciperà alla riunione odierna, pubblica, non sarà in grado di avanzare proposte e osservazioni sul testo del Regolamento.
Noi stessi non conosciamo il testo definitivo, successivo a quello su cui abbiamo inviato osservazioni un anno fa.
3) Nonostante le promesse elettorali,  a oggi non è possibile seguire le riunioni delle commissioni capitoline  in diretta streaming, nè conoscerne il contenuto integrale, dato che i verbali sono spesso assai sintetici e vengono comunque pubblicati vari giorni – se non settimane  – dopo.
Per tutti questi motivi chiediamo:
che sia pubblicato sul sito del Comune (e comunque inviatoci) il testo definitivo della Proposta di Delibera
Di volerci concedere un’audizione della Commissione,  insieme ad altre associazioni interessate, per poter partecipare al dibattito inviando le nostre ulteriori osservazioni al testo definitivo.
Valore fondativo di Carteinregola è valutare i fatti e le iniziative, indipendendemente dal colore dei promotori. Ma anche ricordare i propri impegni a chi fa promesse di trasparenza e cambiamento ai cittadini.
Il gruppo trasparenza di Carteinregola
Roma, 20 settembre 2018
(in calce la nostra lettera di un anno fa – in cui chiedevamo le stesse cose –  e gli articoli precedenti)
*Scarica le nostre osservazioni al regolamento del 9 ottobre  2017 Osservazioni Carteinregola e Cittadinanzattiva su bozza regolamento accesso atti 9 ottobre 2017.
carteinregola – all oss regolamento _TRE ESEMPI DI ACCESSO ATTI e ACCESSO CIVICO CON CRITICITA
scarica convocazione Commissione
conv comm Roma Capitale del 20 settembre 2018
 _________________________________________________________________________
La lettera del  13 settembre 2017
All’Assessora per Roma Semplice
Flavia Marzano
Al Presidente della Commissione Roma Capitale e Riforme Istituzionali
Angelo STURNI
Oggetto: proposta di modifica del Regolamento per l’accesso agli atti, ai dati e ai documenti amministrativi. Decisione di Giunta n. 26 del 4 agosto 2017
Gentile Assessora Marzano,
Egregio Presidente Sturni,
come ben sapete sia Cittadinanzattiva che Carteinregola sono da sempre attente al tema della trasparenza della Pubblica Amministrazione e seguono con attenzione tutte le innovazioni introdotte con il Dgls 97/2016 e le implementazioni previste per le P.A. anche a seguito dell’emanazione delle linee guida ANAC, adottate il 29 dicembre 2016, nonché della Circolare Ministeriale sul Freedom of Information Act (n.2/2017) emessa dal Ministro Madia.
A questo proposito, in considerazione della portata innovativa del nuovo Regolamento per l’accesso agli atti approvato dalla Giunta Capitolina, anche a seguito delle perplessità sorte sull’interpretazione di alcuni specifici articoli del testo,  chiediamo formalmente:
1. che il documento sia messo a disposizione  di tutti i cittadini nell’apposita home page del sito di Roma Capitale consentendo agli interessati di far pervenire considerazioni e suggerimenti entro una data prestabilita. La pubblicazione del link al documento nella pagina dell’Assessorato Roma Semplice non garantisce un’ informazione ampia e una partecipazione efficace.
2. che le scriventi Associazioni siano audite in Commissione Riforme Istituzionali e/o presso l’Assessorato Roma Semplice per illustrare in dettaglio criticità e/o possibili problematiche legate al nuovo testo del Regolamento prima dell’approvazione del documento da parte dell’ Assemblea Capitolina.
Confidando in un positivo riscontro alle nostre richieste, ringraziamo per l’attenzione e porgiamo cordiali saluti.
            Elio Rosati                                                                  Annamaria Bianchi
    Segretario Regionale                                                                 Presidente
    Cittadinanzattiva Lazio Onlus                                              Associazione Carteinregola

laboratoriocarteinregola@gmail.com
carteinregola@casellapec.com 


Roma, 13 settembre 2017

Nuovo regolamento per l’accesso agli atti: le nostre critiche e le nostre proposte

Nuovo regolamento per l’accesso agli atti: le nostre critiche e le nostre proposteCarteinregola e Cittadinanzattiva Lazio hanno approfondito il testo  del nuovo regolamento di Roma Capitale in applicazione del FOIA (Decreto Trasparenza- Libertà di accesso alle informazioni e ai documenti), portando all’Assessora…

Regolamento Accesso agli atti: materiali per approfondire e per fare osservazioni

Regolamento Accesso agli atti: materiali per approfondire e per fare osservazioniSempre convinti che le polemiche che hanno investito l’art.39 “Rapporti con i media e i social network” del nuovo Regolamento per il diritto di accesso a documenti atti e informazioni…

L’incredibile e pretestuosa polemica sull’art.39 del nuovo regolamento per l’accesso agli atti

L’incredibile e pretestuosa polemica sull’art.39 del nuovo regolamento per l’accesso agli attiAGGIORNAMENTO 6 settembre : Si è svolto un incontro tra l’Assessora Marzano e  il Segretario Generale Raffaele Lorusso e il direttore Giancarlo Tartaglia della Federazione Nazionale Stampa Italiana per un…

testata aereoplanini ominiFOIA (decreto trasparenza) – cronologia materiali

 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments