Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

L’inedito fronte M5S/PD in Campidoglio

aula presidio pup 1Avete letto bene. Mentre continuano i battibecchi, o peggio (vedi la vicenda della Commissione Trasparenza sullo Stadio della Roma (1), tra opposizione e maggioranza, pochi sono al corrente del fatto che, ogni tanto, su alcuni temi che riguardano la difesa dei diritti,  in Aula Giulio Cesare il Partito Democratico  (e Sinistra per Roma) votano insieme al MoVimento. O viceversa.

L’avevamo raccontato a proposito di una  mozione contraria al Decreto Sicurezza di Salvini, il 4 dicembre, prima firmataria la Presidente della Commissione Politiche sociali e della Salute Maria Agnese Catini (M5S),   approvata   con 28 voti favorevoli (consiglieri del M5S  con qualche defezione, del PD, di Sinistra per Roma)  e 3 contrari, che   impegna la Sindaca e la Giunta “a chiedere al Ministro dell’Interno ed al Governo di aprire un confronto istituzionale con Roma e le Città italiane, al fine di valutare le ricadute concrete di tale Decreto sull’impatto in termini economici, sociali e sulla sicurezza dei territori e di approntare tutti gli atti necessari a mitigarne gli effetti in termini di diritti sia per i cittadini che per le persone accolte” e “ad incrementare le politiche di accoglienza ed inclusione sociale realizzate da Roma Capitale, con particolare attenzione alle fragilità“.   Qualche giorno fa è stata votata,  con un analogo  schieramento allargato,  una mozione questa volta presentata dal Pd e votata anche dalla maggioranza del Movimento 5 Stelle,  che  impegna la sindaca Virginia Raggi «ad intervenire presso il Ministero degli Interni, il prefetto e il questore» affinché sia predisposto lo sgombero immediato dell’edificio di Via Napoleone illegalmente occupato dall’associazione CasaPound Italia (2). E ancora, il 31 gennaio, il M5S  ha votato  a favore di una mozione a prima firma dei consiglieri Pd Tempesta, Zannola, Baglio, Piccolo e Pelonzi recante un “Impegno per la Sindaca Raggi affinché esprima la contrarietà dell’Assemblea Capitolina alla approvazione della proposta di legge 735-XVIII Legislatura concernente: ‘”Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità‘”, cioè il cosiddetto Decreto Pillon, che ha provocato  molte contestazioni per le conseguenze su quella che è normalmente la parte più debole della coppia, ma anche per la scarsa considerazione  dell’interesse dei minori  (3).

Queste iniziative condivise, unite all’antifascismo e antirazzismo più volte ribadito dalla Sindaca (4), da  esponenti della Giunta e Consiglieri  pentastellati,  lasciano comunque aperta una speranza in quei cittadini che si augurano  che  maggioranza e opposizione  sappiano costruire  un fronte democratico che vada oltre le divisioni partitiche, abbandonando i conflitti strumentali e cercando strade di confronto in nome dell’interesse pubblico e dei valori costituzionali.

Anna Maria Bianchi Missaglia

Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com

 

NOTE

(1)Vedi6 dicembre 2018 Approvata in Campidoglio mozione contro il Decreto Sicurezza

04/12/2018 Impegno per la Sindaca affinché intervenga presso gli Organi competenti per richiedere la sospensione in via transitoria, fino a conclusione dell’iter parlamentare, degli effetti dell’applicazione del “Decreto Sicurezza”. scarica moz117-18 decreto sicurezza

(3) 31 gennaio 2019 Impegno per la Sindaca affinché esprima la contrarietà dell’Assemblea Capitolina alla approvazione della proposta di Legge 735-XVIII Legislatura concernente: “Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità” (cd. DDL Pillon). scarica moz5- Pillon 19

Vedi anche askanews 31 gennaio 2019 Roma, ok assemblea capitolina a mozione Pd contro Ddl Pillon M5S approva ma non fa dichiarazione di voto  Con 29 favorevoli e 1 contrario l’Assemblea capitolina ha approvato la mozione n. 267/2018 a prima firma dei consiglieri Pd Tempesta, Zannola, Baglio, Piccolo e Pelonzi recante un “Impegno per la Sindaca Raggi affinché esprima la contrarietà dell’Assemblea Capitolina alla approvazione della proposta di legge 735-XVIII Legislatura concernente: ‘”Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità’”, il cosiddetto Ddl Pillon. Il M5S, pur avendo votato in blocco a favore della mozione non ha espresso una dichiarazione di voto.

(4) Dal sito del Senato Atto Senato n. 735 XVIII Legislatura

Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità

Titolo breve: Affido minori

Testi disponibili

  1. Testo DDL 735 (PDF PDF)

Vedi  anche TPI News Ddl Pillon: cosa prevede il disegno di legge sull’affido condiviso dei figli

Vedi anche Lettera Donna 3 agosto 2018   Il magistrato Fabio Roia fa chiarezza sull’alienazione parentale Da Michelle Hunziker al contratto di governo: quando una cultura sbagliata diffonde (anche in buona fede) pratiche giudiziarie che ledono i diritti dei bambini. https://www.letteradonna.it/it/articoli/conversazioni/2018/08/03/alienazione-parentale-fabio-roia/26323/

6 settembre 2018 Manifesto della razza: Raggi cambierà nome a due strade intitolate a due firmatari

Manifesto della razza: Raggi cambierà nome a due strade intitolate a due firmatari

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments