Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Newsletter 21 luglio 2020

Testo alternativo

Serie di seminari  in vista delle elezioni di Roma del 2021

SECONDO INCONTRO martedì 21 luglio 2020 ore 17.30 – 19.30 in diretta Facebook sulla pagina di Carteinregola https://www.facebook.com/carteinregola.it

Come si costruisce il consenso in campagna elettorale: candidati, storie, territori, social

Paolo Guarino, consulente strategico di comunicazione politica e istituzionale
Francesco Macioce, ceo Commongrounds, società di geomarketing e marketing relazionale
Miriam Lepore, Social media director

A cura del Laboratorio per una Politica Trasparente e Democratica di Carteinregola in collaborazione con Eutropian (LEGGI TUTTO)

Guarda il video del primo incontro I comportamenti di voto dei cittadini e le strategie tematiche dei partiti (e dei candidati) – Lorenzo De Sio, professore di Scienza Politica alla Luiss Guido Carli Periferie urbane e comportamento elettorale: Roma – Federico Tomassi, #Mapparoma (> VAI ALLA PAGINA)

Foto Coord. spazi sociali, associativi e autogestiti romani

Foto Coord. spazi sociali, associativi e autogestiti romani

Regolamento Beni Indisponibili, CARTEINREGOLA: VE LO DICIAMO CON UN RAP

Avete scelto le stelle per far guardare il cielo

A chi da troppo tempo vedeva tutto nero

Una città ferita, sprofondata, perduta

Che aspettava nuova linfa, più giusta e più vissuta

Una città dispersa allargata a dismisura

dove per chi è lontano la vita è molto dura

Sarebbe stato bello che questa nuova era

Mettesse le persone al centro della sfera…(LEGGI TUTTO)

Copertina Foto Pas Liguori

Copertina Foto Pas Liguori

Piano casa Sardegna, il Governo faccia ricorso  alla Corte Costituzionale  E’ stata  approvata  la legge regionale della Sardegna che apre alla cementificazione delle coste. Carteinregola aveva sostenuto e rilanciato l’appello del Gruppo di Intervento Giuridico onlus per il mantenimento dei vincoli di inedificabilità costieri, i vincoli di inedificabilità nella fascia dei 300 metri dalla battigia marina, stabiliti dalle normative vigenti e dalla disciplina del piano paesaggistico regionale. L’associazione ecologista, l’11 luglio 2020 ha inoltrato una documentata segnalazione al Governo perché effettui ricorso alla Corte costituzionale (> LEGGI TUTTO)

Tifo & cemento, continua l’attacco ai Beni culturali (proposta di legge di una senatrice PD)   …Di pari passo all’erosione delle tutele dei beni culturali e paesaggistici, si assiste a un progressivo allargamento delle maglie per favorire l’incremento di edificazioni, cubature e strutture commerciali, per lo più funzionali al profitto privato in nome dell'”equilibrio economico finanziario”, riducendo l’immenso iceberg del patrimonio pubblico – fisico e culturale – ereditato dalle generazioni precedenti a un cubetto di ghiaccio…(> LEGGI TUTTO)
Non solo Stadio della ROMA : l’appello per lo Stadio di San Siro rivolto al sindaco di Milano Beppe Sala dall’Associazione Gruppo verde San Siro e sottoscritto da centinaia di cittadini e intellettuali, dopo che, nel maggio scorso, la Commissione regionale per il patrimonio culturale della Lombardia ha stabilito che l’attuale impianto non presenta alcun interesse culturale: lo Stadio sembra quindi destinato a diventare una sorta di involucro che ospita negozi, cinema, un centro commerciale e un’area sportiva al servizio dei cittadini. (> LEGGI TUTTO)

Il Pup di Parco Nemorense sarà stralciato dal Piano Urbano Parcheggi? Il II Municipio ha annunciato l’imminente cancellazione da parte del Comune del progetto di un parcheggio sotterraneo privato che avrebbe dovuto essere scavato all’interno del parco storico Virgiliano-Nemorense. Ora aspettiamo l’espunzione con delibera di Assemblea Capitolina di questo e dei tanti parcheggi che da tempo ci era stato assicurato che sarebbero stati cancellati dal Piano urbano Parcheggi  (> LEGGI TUTTO)

RETE SAN LORENZO QUADRANTE SARDI SABELLI MARSISan Lorenzo, le proposte dei comitati per aumentare lo spazio pubblico per i cittadini Dopo la lettera inviata a maggio scorso al II Municipio e al Comune (a), nella quale chiedeva che gli spazi pubblici del quartiere tornassero a essere pienamente fruibili per i residenti, la rete di comitati della Libera Repubblica di San Lorenzo è tornata a scrivere alle istituzioni cittadine inviando nuove e dettagliate proposte per l’uso collettivo e gratuito dello spazio pubblico.(> LEGGI TUTTO)

La Consulta sul Decreto sicurezza: irragionevole la norma che preclude l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo (>LEGGI TUTTO)

INTERVENTI

Berdini: Decreto semplificazioni, così riparte l’assalto ai centri storici (da Micromega  9 luglio 2020) (> LEGGI TUTTO)

Marco Revelli: Grandi opere. Piccole idee
(da Volerelaluna)(> LEGGI TUTTO)

 SEGNALAZIONI

Martedì 21 Luglio dalle 17.30 alle 19.30 BACKSTAGE ELEZIONI Roma 2021 Come si costruisce il consenso in campagna elettorale: candidati, storie, territori, social in diretta Facebook sulla pagina di Carteinregola https://www.facebook.com/carteinregola.it

Martedì 21 Luglio dalle ore 20.30  Cinema alle Mura Al Parco delle Mura (altezza Via Tracia), la favolosa Banda Cecafumo che eseguirà un omaggio ad Ennio Morricone.  Alle 21.15 invece avrà inizio la proiezione del film “Pecore in Erba”, premio Arca CinemaGiovani miglior film italiano a Venezia 2015, presentato dal regista e dall’aiuto regista.Organizzato da Comitato Mura Latine e Parco Regionale dell’Appia Antica (per informazioni)

Giovedì 23 luglio  dalle ore 18:00 alle 20:00 Presidio antifascista e antirazzista a Statuario
Via Polia (Stauario) VII Municipio Organizzato da ANPI Roma,ANPI Sezione Statuario-Capannelle-Quarto Miglio,Coordinamento Antifascista & Antirazzista VII MunicipioeAnpi Cinecittà-Quadrarohttps://www.facebook.com/events/286277445923065

Ricomincia il cinema in piazza a Tor Bella Monaca. Proiezioni gratuite e attività insieme ad associazioni e persone nel quartiere, per recuperare una piazza abbandonata al degrado e che torna ad essere luogo di incontro e condivisione.(PER INFORMAZIONI https://www.libera.it/schede-1436-r_estate_a_torbella_notti_di_cinema_in_piazza)

               Via Giulia, sosteniamo il coraggio civico

Quante volte ci siamo indignati di fronte al progetto di un’opera che ritenevamo  fosse di dubbia utilità pubblica o che non offrisse sufficienti garanzie per la sicurezza dei luoghi o dei cittadini?  Il Coordinamento residenti della Città Storica ha deciso  coraggiosamente di rivolgersi alla giustizia amministrativa per il parcheggio di Via Giulia – Largo Perosi, segnalando vari aspetti che “non tornavano”…ma la storia ha un finale amaro, con i  determinati cittadiniche adesso devono affrontare una spesa di  oltre 15.000 Euro. Finale che potrebbe essere alleggerito dalla solidarietà  di tanti altri cittadini attivi che volessero offrire un aiuto economico anche modesto, per far sentire la propria vicinanza(> LEGGI TUTTO)

Chiediamo di mandare un contributo  con un Bonifico intestato a:

COORDINAMENTO RESIDENTI DELLA CITTA STORICA  IBAN: IT74F0359901899050188529595  Banca Etica (anche se appare la dicitura Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano s.p.a. è tutto regolare)

                                                         CARTEINREGOLA             

Dentro i Municipi: i quartieri, i dati, i documenti    – a cura di Piero Filotico
Tra meno di un anno si terranno le elezioni amministrative per il Comune e per i Municipi di Roma. Proponiamo delle schede di approfondimento per ciascuno di essi, con i principali dati integrati dalle informazioni raccolte in questi anni da Carteinregola (lavoro in progress) (> VAI ALLE SCHEDE)
Censimento dei comitati romaniAbbiamo creato  un database con informazioni essenziali delle realtà del territorio metropolitano da mettere a disposizione dei comitati stessi e dell’Amministrazione Pubblica (e dei giornalisti che si occupano delle problematiche dei territori). PER ESSERE INSERITI BASTA COMPILARE UNA SCHEDA (LEGGI TUTTO)

 

Associazione  CARTEinREGOLA

www.carteinregola.it

laboratoriocarteinregola@ gmail.c

carteinregola@casellapec.com

Cell. 3356930035

La  rete di Carteinregola

ADP Ass. Diritti dei Pedoni Roma e Lazio – amate l’architettura – Ass. Amici di Villa Ada  – Aspettare Stanca – Ass. Artù – Ass. Amuse – Ass. Comitato Parco Casal del Marmo – Associazione di Quartiere Fontana Candida – Associazione Diatomea – Ass. Gentes – PSP Ass. Progettazione Sostenibile Partecipata – Ass. Progetto Celio – CILD Centro d’Iniziativa per la Legalità Democratica – Ass.Mare Libero – Circolo Fratelli Rosselli -Cittadinanzattiva Lazio Onlus – Cittadinanzattivaflaminio – Comitato Ambiente e Legalità Ponte Milvio – Comitato di quartiere Pian Saccoccia – Comitato Mura Latine – Comitato per il Progetto Urbano San Lorenzo – Comitato per la difesa della pineta di Villa Massimo – Comitato per il parco della Caffarella – Comitato per la valorizzazione di S. Agnese fuori le mura – Comitato EUR Salute Ambiente – Comitato Verde Ferratella – Comitato Villa Blanc – ComunitAppia – Comunità Territoriale del VII Municipio – Consorzio Gaia Domus – Coord. Comitati NO PUP /Sostasostenibile- Coord. Residenti Città Storica – Corvialedomani – Difendiamoimercatirionali – Eutropian Urban Research&Action – Focus Casa dei diritti sociali – Interazioni urbane –  PerRoma – Visure Acatastali

Facebook Twitter Google+
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments