Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Newsletter Carteinregola 15 ottobre 2018

Image

Caro M5S, o cambi, o ti giochi per sempre il rapporto con i cittadini di Roma  Il prossimo 27  ottobre sotto il Campidoglio si svolgerà la manifestazione #Romadicebasta.  Carteinregola non aderisce, anche se si augura che sia un successo, perchè è un’ottima occasione per  far  capire alla Sindaca e alla sua maggioranza che  bisogna cambiare rapidamente registro e rapporto con la città.> Leggi tutto

Image

I Comuni di tutta Italia raccolgono firme e  adesioni per l’introduzione della materia di educazione alla cittadinanza come materia scolastica, attraverso una legge popolare. invitiamo i cittadini a firmare e i comitati a diffondere la segnalazione. Leggi tutto


Image

Roma a 4000K

di Giulio Paolo Calcaprina Le luci della città a opo un anno e mezzo dalle polemiche per le sostituzioni delle vecchie lampade al sodio, nel centro storico di Roma, con nuove lampade a LED > Leggi tutto

 

Image

 Basta con i morti sulle strade di Roma

di Vito De Russis, presidente ADP  Riflessione su una città che ha perso di vista il benessere e la salute dei cittadini . Con un commento ai 5 punti per la sicurezza pubblicati da Il Messaggero.   > Leggi tutto

Image

ATAC: per una scelta consapevole (non solo referendum)

La nostra  sezione del sito dedicata alle informazioni e ai contributi proposti dalle varie posizioni in campo, nella convinzione  che il referendum  debba diventare l’occasione per aprire  un dibattito sulle problematiche del trasporto della Capitale. Qui si trovano i materiali del Forum su ATAC e il trasporto pubblico e  i video del Forum   che si è  svolto il  26 maggio 2018, e materiali e link ai siti del comitati per il sì e pe ril no (in aggiornamento) > Leggi tutto

Comune e II Municipio: divisi sullo Statuto, uguali sulla riservatezza sulle Delibere in approvazione > Leggi tutto

Comitato per il Parco della Caffarella: occorre più impegno da parte dall’Amministrazione comunale.

Il Comitato invita i cittadini a scrivere alla Sindaca Raggi > Leggi tutto

Catastrofe anagrafica romana

di Gabriele Lazzi Probabilmente solo quei cittadini che ne hanno in questo momento bisogno si rendono conto della estrema criticità dei servizi legati alla carta d’identità e ai certificati anagrafici.> Leggi tutto

Raffaele Cantone: i poteri commissariali per Genova possono aggirare Codice antimafia e norme sicurezza sul lavoro > Leggi tutto

Paolo Cacciari: Dai distretti alle comunità solidali (da comune.info)> Leggi tutto

SEGNALAZIONI

Mercoledì 17 ottobre dalle 11:00 alle 13:00 Conferenza stampa WE LOVE SICUREZZA SOCIALE presso la Federazione della Stampa Italiana organizzata da rete dei Numeri Pari Interverranno tra gli altri  Don Luigi Ciotti – Gruppo Abele/Libera, Beppe Giulietti – Art.21, Francesca Koch – Casa Internazionale delle Donne, Don Paolo Lojudice – Vescovo ausiliare Roma-Sud, Tomaso Montanari – Libertà e Giustiziahttp://www.numeripari.org/we-love-sicurezza-sociale-conferenza-stampa-sulla-sicurezza-sociale-le-valutazioni-e-le-proposte-delle-reti-sociali-italiane-sul-def/

Venerdi 19 ottobre ore  18 – “Verde e Paesaggio urbano – verso un nuovo regolamento comunale” – un incontro a cura di Comitato Mura Latine e Carteinregola per raccontare un anno di incontri per mettere a punto il regolamento sul verde di Roma.. https://www.facebook. com/events/319678792142871/? ti=cl

sabato 27 ottobre Sit-in in Campidoglio alle 10.30 #Romadicebasta lanciato per il 27 ottobre prossimo da Tutti per Roma per tutti e Riprendiamoci Roma

10 ottobre – 10 dicembre 2018 Campagna Oltre il pregiudizio

 

Image
Cara amica, caro amico,
alla luce del nuovo Regolamento UE 2016/679 sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR), entrato in vigore a partire dal 25 maggio 2018, abbiamo aggiornato la nostra Informativa Privacy e le Condizioni Generali che regolano i servizi erogati da carteinregola.it – Clicca qui per consultare la versione aggiornata dell’Informativa Privacy
In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall’indirizzario cliccando in calce alla newsletter dove è indicato Per cancellarsi cliccare qui | Unsubscribe
 

 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments