Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Newsletter di Carteinregola del 2 maggio 2019

 IMG_5736 villa ada pan 2
Image

Piediperterra a Villa Ada 11 maggio 2019 . Ore 9.30 Ritrovo a via di Ponte Salario  (ingresso Villa Ada Laghetto) per registrazione partecipanti e  distribuzione radiocuffie. Partenza ore 10, termine intorno alle 13

L’acquisizione del secondo parco pubblico più grande di Roma è frutto di vicende complesse chesi sono incrociate a più riprese con la storia dell’Italia. La compresenza di proprietà pubbliche e proprietà private, in questo vasto comprensorio paesaggistico, ne è la testimonianza più immediata determinando, al tempo stesso, tematiche di base per uno stimolante “caso di scuola” (LEGGI TUTTO)

Attenzione: i “Piediperterra” organizzati da Carteinregola sono solo quelli con il  logo  a fianco.

Image

Allarme rosso: lo “sbloccacantieri” è in Gazzetta Ufficiale

 E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale  del 18 aprile 2019 il Decreto cosiddetto “Sblocca Cantieri”, Decreto-Legge 18 aprile 2019, n. 32 recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici“, dopo l’approvazione in seconda deliberazione da parte del Consiglio dei Ministri (LEGGI TUTTO)

Sbloccacantieri, un bel tuffo nel passato dei commissari e dei poteri speciali
Ecco l’articolo dello “Sbloccacantieri” che ripristina poteri commissariali “Per gli interventi infrastrutturali ritenuti prioritari” e che stabilisce che “L’approvazione dei progetti da parte dei Commissari straordinari, d’intesa con i Presidenti delle regioni e delle province autonome territorialmente competenti, sostituisce, ad ogni effetto di legge, ogni autorizzazione, parere, visto e nulla osta occorrenti per l’avvio o la prosecuzione dei lavori (LEGGI TUTTO)

Cari Cinquestelle, avete perso il treno (e l’anima) di Anna Maria Bianchi Missaglia (LEGGI TUTTO)

Lega e M5S bocciano la Commissione periferie
Nella scorsa legislatura una Commissione parlamentare bicamerale aveva lavorato per fare luce sulla condizione delle aree urbane, ma la proposta di proseguire queste attività è stata respinta da Movimento 5 stelle e Lega.  Pochi giorni dopo a Torre Maura,  le periferie dimenticate si sono riprese il palcoscenico. Proponiamo un articolo di Openpolis che spiega perché quel lavoro è ancora prezioso ed è un errore abbandonarlo,e,  in calce,  il comunicato del Coordinamento Periferie.

Segnaliamo che il 10 e l’11 maggio Corviale Domani  e  il Coordinamento periferie organizzano il Forum Corviale  rigenera con il futuro e Porte aperte nel quadrante di Corviale (LEGGI TUTTO)

Cartelloni pubblicitari a Roma, indietro tutta?

Secondo Il Messaggero la riforma degli impianti pubblicitari di Roma  della Giunta Marino  (approvata nel luglio del 2014 anche grazie al voto favorevole degli allora consiglieri d’opposizione M5S), e confermata nel novembre 2017 dalla Giunta  Raggi, dopo quasi tre anni potrebbe fare passi indietro consistenti. (LEGGI TUTTO)

A sei anni dalla notte delle delibere, l’impegno dei cittadini continua
Carteinregola propone alcuni contributi di oggi e  i resoconti e i materiali di allora, alcuni aggiornati nel corso del tempo, altri rimasti “sospesi”, per costruire una prospettiva di futuro per la città che poggi sulla memoria del passato e sulla solida consapevolezza che il cambiamento deve essere radicale e partecipato. > Vai alla pagina con i video degli interventi a cura di L’Altranews

Come cercare le delibere e gli atti sul sito del Comune (con il manuale utente del Comune)

Proponiamo un servizio che è presente sul sito del Comune di Roma, un manuale utente che si può scaricare nella stessa pagina Deliberazioni ed atti, ma che è poco in vista (LEGGI TUTTO)

21 aprile: quarantennale del Progetto Fori – Mussolini urbanista” e il pensiero di Cederna

di Mauro Baioni In occasione del quarantennale del Progetto Fori, riproponiamo l’articolo dall’archivio di Eddyburg con un estratto della postfazione al libro di Antonio Cederna “Mussolini urbanista” in cui si ripercorrono la storia, le speranze e il tradimento (LEGGI TUTTO)

Il mal governo distrugge Venezia e la sua Laguna

Venezia, un luogo unico al mondo, da trent’anni è oggetto di dissipazione di un patrimonio culturale e ambientale ad opera di politici opportunisti, miopi, voraci e complici dei promotori del turismo mordi e fuggi e delle grandi opere inutili. Il 26 marzo la giunta comunale di Venezia ha approvato il ricorso al Tar contro i provvedimenti di tutela di Venezia del Mibac, continuando la sua inarrestabile corsa allo sfruttamento economico della città, ignorando le mobilitazioni cittadine e le proteste del mondo scientifico. Due articoli pubblicati da Eddyburg (LEGGI TUTTO)

SEGNALAZIONI  

venerdì 3 maggio dalle ore 10:00 alle 20:00 SET THEM FREE! Organizzato da Noantri Cittadini Planetari e Exodus – fuga dalla Libia MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma via Nizza, 138 Laboratorio Costituente per la liberazione dei migranti dalla Libia https://www.facebook.com/events/650406138722442/?active_tab=about

mercoledì 8 maggio dalle 9 alle 17 Torpignattara: templi, chiese e moschee in un quartiere di Roma Diversità religiosa e città: movimenti e percorsi di cittadinanza le studenti e gli studenti delle università italiane e delle università OCI aderenti al progetto PriMed trascorreranno una giornata per luoghi di culto: templi, chiese e moschee a Tor Pignattara Il ciclo di seminari, rivolti innanzitutto a studenti degli atenei romani, è anche aperto a tutti/e gli/le interessati/e. Per maggiori informazioni consultare la pagina http://studiumanistici.uniroma3.it/mgiorda/primed/ o la pagina Facebook facebook.com/primed.romatre/

 8 maggio dalle 18 alle 21 Centocelle: il parco che non c’è.  Il perchè della sua istituzione. Gli ostacoli alla sua realizzazione. Cosa fare? Una Tavola Rotonda organizzata da PAC Libero  in collaborazione con #lacittàcheresiste di La Repubblica Roma https://www.facebook.com/events/2387354614817421/

pulsante piediperterra villa adasabato 11 maggio Piediperterra a Villa Ada ore 9.30 Ritrovo a via di Ponte Salario 51  (ingresso Villa Ada Laghetto) organizzato da Carteinregola in collaborazione con Associazione Amici Di Villa Ada – Associazione Amuse, Roma2pass – Gruppo Archeologico Romano – Associazione Progetto Forti – Associazione Artu’– A breve pubblicherremo il percorso e il programma  http://www.carteinregola.it/?p=65065

Martedì 14 maggio 2019 dalle ore 12:00 alle 13:00 al MAXXI TUTTI GIU’ PER TERRA
Per l’anno del suo centenario Save the Children porta al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo “Tutti giù per terra”, un’esperienza immersiva e ad alto impatto emotivo che vi farà vivere in prima persona cosa significa essere un bambino in un paese in guerra. È possibile partecipare previa prenotazione gratuita su https://www.eventbrite.it/e/ biglietti-tutti-giu-per-terra- 60750289752 L’esperienza è sconsigliata ai minori di 16 anni.

LE NOSTRE INIZIATIVE

pulsante censimento spazi pubblici2Spazi pubblici per iniziative civiche: informazione, trasparenza, disponibilità Carteinregola insieme alla sua rete di comitati e associazioni lancia una campagna per censire tutti gli spazi pubblici di Roma, sollecitando contemporaneamente le amministrazioni – Municipi, Comune, Città metropolitana, Regione Lazio – a un’operazione “trasparenza”, che preveda la pubblicazione degli elenchi di tutti gli spazi che possono essere utilizzati per iniziative civiche e sociali, dei criteri con i quali possono essere concessi e delle istruzioni per farne richiesta (LEGGI TUTTO)

Image
 Chi siamo, cosa abbiamo fatto nell’ultimo anno, che progetti abbiamo per il 2019.  Un libretto che si può stampare e conservare, con una raccolta di schede, una per associazione e comitato della nostra rete. Una  testimonianza dell’impegno di tanti cittadini attivi che lavorano per una Roma migliore. (> vai alla pagina per scaricare il quaderno)
 __________________________________________________________________________________
pulsante iscriviti newsletterCLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments