Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Osservazioni modifiche PRG: 9. Il verde privato attrezzato non è solo verde

All’ Art.87 (1) Verde privato attrezzato le modifiche introdotte intendono “ridefinire” il  criterio assunto “ai fini della dotazione dei parcheggi pubblici”, introducendo “la  possibilità di ridurne (fino all’80%) la dotazione per  gli impianti che si trovano ad una distanza inferiore a 500 mt, da fermate del trasporto pubblico su ferro” (“ad esito di uno studio delle modalità di accesso dei diversi utenti”). Facendo presente che la definizione da PRG di “verde privato attrezzato” comprende aree  sì “destinate al mantenimento e/o alla messa a dimora di alberature”, ma anche “accompagnate dalla realizzazione di attrezzature sportive e di servizi connessi (servizi igienici, spogliatoi, magazzini) e complementari (bar, ristoro, mini-shop; servizi culturali, didattici e ricreativi; foresterie, alloggio custode)”, riteniamo che, data la perdurante  carenza di un sistema di mobilità della Capitale con una rete adeguata di trasporto pubblico, soprattutto su ferro, sia del tutto prematuro ipotizzare un drastico ridimensionamento degli standard per i parcheggi al servizio di attività private, soprattutto se, come accade già per altri interventi, fossero  gli stessi privati titolari di dette attrezzature a eseguire gli studi preliminari prescritti.

102a Proposta (D.G.C. n. 53 del 13 giugno 2023) Adozione, ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 1150/42 e L.R. n. 19/2022, della variante parziale alle Norme tecniche di attuazione del Piano Regolatore Generale vigente, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 18 del 12.02.2008)

> torna al sommario delle Osservazioni di Carteinregola alle modifiche del Piano regolatore illustrate in occasione dell’Audizione alla Commissione Urbanistica del 28 novembre 2023

Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com

NOTE

(1) Da Variante parziale al PRG vigente Revisione delle Norme Tecniche di Attuazione – Relazione