Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Search results for grab (Page 2)

Il GRAB – Grande Raccordo Anulare delle Bici – cronologia e materiali

Il GRAB –  Grande Raccordo Anulare delle Bici – cronologia e materiali

In aggiornamento CHE COS’E’ IL GRAB – GRANDE RACCORDO ANULARE DELLE BICI dal sito di Roma Servizi Mobilità: https://romamobilita.it/it/progetti/pumsroma/grab-ciclovia-romana Il tracciato, a vocazione turistico-culturale, passerà lungo il Colosseo, le Terme…

GRAB Grande Raccordo Anulare delle Bici, partirà a settembre?

GRAB Grande Raccordo Anulare delle Bici, partirà a settembre?

Il GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Bici della Capitale, è il progetto per la realizzazione di un anello ciclopedonale di circa 45 chilometri accessibile a tutti che si sviluppa…

La newsletter di Carteinregola del 15 maggio 2024

La newsletter di Carteinregola del 15 maggio 2024

Fino all’unità d’Italia e ritorno – evento on line lunedì 20 maggio dalle 18:30 alle 20 sulle pagine Fb e Youtube di Carteinregola Una lunga storia, quella dell’unità d’Italia, che oggi…

Piediperterra ai Fori e Celio: 5. il Parco del Celio tra monasteri, chiese, il tempio di Claudio, i percorsi, il verde

Piediperterra ai Fori e Celio: 5. il Parco del Celio tra  monasteri,  chiese,  il tempio di Claudio, i percorsi, il verde

Il contesto del Parco del Celio tra i monasteri, le chiese, l’acquedotto, il tempio di Claudio, gli edifici otto-novecenteschi, l’archeotram, i percorsi, il verde. a cura di Paolo Gelsomini L’area…

Piediperterra ai Fori 2b.: Via dei Fori Imperiali e la nuova Passeggiata Archeologica

Piediperterra ai Fori  2b.: Via dei Fori Imperiali e la nuova Passeggiata Archeologica

a cura di Paolo Gelsomini La Nuova Passeggiata Archeologica sarà un grande anello pedonale che collegherà la nuova via dei Fori imperiali con altri percorsi del Centro Archeologico Monumentale: l’itinerario…

Due anni di mobilità a Roma, il punto della Commissione capitolina

Due anni di mobilità a Roma, il punto della Commissione capitolina

di Paolo Gelsomini Quando è arrivato a Carte in Regola l’invito del presidente della Commissione comunale Mobilità Giovanni Zannola a partecipare il 13 dicembre presso la Casa della Città all’evento…

La newsletter di Carteinregola del 27 novembre

La newsletter di Carteinregola del 27 novembre

Stadio Flaminio – Stadio Pietralata – GRAB – Torre Flavia – Ricorso per Lungotevere Castello – Regolamento per gli impianti sportivi di Roma – Un periodo intenso per i gruppi…

CArMe – La nuova passeggiata archeologica – Concorso Internazionale di progettazione – sintesi e materiali

CArMe – La nuova passeggiata archeologica – Concorso Internazionale di progettazione – sintesi e materiali

dal sito npa.competitionarchitecturenetwork.it Oggetto della procedura concorsuale è la redazione di una proposta progettuale ai sensi del D.lgs 36/2023 degli interventi necessari a trasformare e a incrementare la fruizione dell’area…

Il progetto CArMe di Walter Tocci in sintesi

Il progetto CArMe di Walter Tocci in sintesi

(sintesi del Rapporto CArMe dal blog di Walter Tocci ) Le proposte per il Centro Archeologico Monumentale di Roma (CArMe) Qui potete leggere il Rapporto sulla trasformazione del Centro Archeologico…

Giubileo 2025, quali interventi previsti (ma molti saranno collaudati dopo la fine dell’evento religioso)

Giubileo 2025, quali interventi previsti (ma molti saranno collaudati dopo la fine dell’evento religioso)

E’ giusto usare fondi e poteri speciali conferiti in funzione del Giubileo per opere che saranno terminate e utilizzabili alla fine o anche ben oltre il termine dell’evento? Il caso…