Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Partecipiamo alla raccolta di idee per i nuovi poli civici!

AGGIORNAMENTO 6 maggio 2022 : è terminata con oltre 5mila questionari compilati sul portale di Roma Capitale la consultazione della cittadinanza sulla progettazione dei Poli Civici di nuova realizzazione e sul potenziamento della rete bibliotecaria esistente. Spazi per bambini e ragazzi, luoghi polivalenti per lettura, eventi e musica sono solo alcuni dei servizi da prevedere nei nuovi Poli Civici, pervenuti come suggerimenti dai cittadini.(> LEGGI TUTTO SUL SITO DEL COMUNE)

(17 APRILE 2022) Il Comune di Roma ha avviato una consultazione on line con un questionario anonimo da compilare per contribuire a progettare i servizi dei nuovi Poli Civici, 21 biblioteche esistenti e 9 nuove strutture, che saranno create e ristrutturate per diventare centri culturali polivalenti e innovativi che saranno aperti con orari estesi e dotati di spazi liberi di incontro e sperimentazione.

(dal sito del Comune di Roma 10 marzo 2022)

Al via consultazione pubblica per progettazione Poli Civici

È online fino all’8 aprile, nella sezione “Partecipa” del nostro sito istituzionale, il questionario per contribuire a progettare i servizi dei nuovi Poli Civici.
Cittadine e cittadini di tutte le età, chi vive quotidianamente i quartieri, le associazioni, i comitati territoriali potranno dare i propri contributi, suggerimenti, spunti di riflessione su come progettare il potenziamento della rete bibliotecaria esistente e la creazione di nuovi Poli Civici.
Su proposta dell’assessore alla Cultura Miguel Gotor, infatti, la Giunta Capitolina sta presentando un progetto PNRR da complessivi 50 milioni di euro di investimenti per la riqualificazione strutturale, energetica e digitale di 21 biblioteche esistenti e la creazione di 9 nuove strutture, centri culturali polivalenti e innovativi che saranno aperti con orari estesi e dotati di spazi liberi di incontro e sperimentazione.
Questo sondaggio è la prima fase di un processo partecipativo rivolto a tutti i cittadini e a chi vive quotidianamente la Capitale. L’obiettivo: raccogliere idee su come articolare l’offerta delle nuove biblioteche con servizi culturali e di comunità.
Ti chiediamo, pertanto, di dedicare alcuni minuti del tuo tempo per rispondere alle domande proposte. Il questionario è completamente anonimo e i dati saranno utilizzati esclusivamente per fini statistici e in forma aggregata per il miglioramento dei servizi.
Vai al questionario
“Rilanciare la partecipazione dei cittadini e dei corpi intermedi alle scelte dell’amministrazione è uno degli obiettivi prioritari del sindaco Gualtieri e della maggioranza tutta. In questo caso si chiede di esprimere le proprie priorità circa la progettazione di nuovi Poli Civici, culturali e di innovazione e il potenziamento dell’offerta culturale realizzata attraverso il sistema bibliotecario”, commenta Andrea Catarci, assessore capitolino a Decentramento, Partecipazione e Servizi al Territorio per la Città dei 15 Minuti. https://www.comune.roma.it/web/it/notizia.page?contentId=NWS897942
“Il sondaggio sui nuovi Poli Civici”, conclude Catarci, “rilancia una modalità di governo aperto e di rinnovamento dei sistemi decisionali che Roma Capitale intende attuare per dare nuova linfa al rapporto con associazionismo, comitati di quartiere, realtà territoriali di diversa natura, singoli cittadini, dando all’amministrazione l’opportunità di guardare la città con gli occhi di chi la vive”.

Vai al questionario

Vai al sito delle biblioteche di Roma

11 marzo 2022

https://www.comune.roma.it/web/it/notizia.page?contentId=NWS897942

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
trackback

[…] Partecipiamo alla raccolta di idee per i nuovi poli civici! Il Comune di Roma ha avviato una consultazione on line con un questionario anonimo da compilare per contribuire a progettare i servizi dei nuovi Poli Civici, 21 biblioteche esistenti e 9 nuove strutture, che saranno create e ristrutturate per diventare centri culturali polivalenti e innovativi che saranno aperti con orari estesi e dotati di spazi liberi di incontro e sperimentazione (>LEGGI TUTTO) […]

trackback

[…] Partecipiamo alla raccolta di idee per i nuovi poli civici! Consultazione del Comune di Roma  per contribuire a progettare i servizi dei nuovi Poli Civici (>LEGGI TUTTO) […]