Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Partiti e trasparenza: un difficile rapporto

E’ scaduto domenica 26 maggio il termine previsto per la pubblicazione sui siti dei partiti che partecipano alle elezioni europee del curriculum vitae e del certificato del casellario giudiziale dei candidati, Obbligo di pubblicazione previsto dalla legge*.

Obbligo che una ulteriore** ricognizione sui siti dei partiti ha evidenziato che maggioranza dei casi viene sì assolto, ma nelle pagine interne dei siti, in una sezione “trasparenza” da cui parte un percorso a scatole cinesi che richiede una certa perizia di navigazione on line e una notevole determinazione. E nella maggior parte dei casi nella sezione più in evidenza e accessibile con i nomi dei candidati non si trova alcun alcun link alle pagine interne con tali informazioni.

Questa la situazione il 30 maggio alle ore 13:

Tutti lamentano e paventano l’astensionismo, ma, come ad ogni campagna elettorale i cittadini sono inondati di pubblicità sui social, messaggi WA e inviti a incontri e vernissage, alla fine chi voglia accedere facilmente alle informazioni sui candidati – chi sono, cosa hanno fatto, cosa vogliono fare – deve fare molte gimkane nei siti.

(AMBM)

28 maggio 2024 (ultimo aggiornamento 30 maggio 2024)

Per osservazioni e precisazioni (e aggiornamenti): laboratoriocarteinregola@gmail.com

Vai a Elezioni europee 2024 – le informazioni

Vai a liste, programmi e candidati

NOTE

(*) L’articolo 1, commi 14 e 15, della legge 9 gennaio 2019, n. 3, e successive modificazioni, ha stabilito – in occasione dello svolgimento delle competizioni elettorali di qualunque genere (escluse le elezioni am-
ministrative per i comuni sotto i 15.000 abitanti) – l’obbligo, per i partiti, movimenti politici e liste che si presentino alle elezioni, di pubblicare, sul proprio sito internet, il curriculum vitae fornito dai propri candidati e il relativo certificato rilasciato dal casellario giudiziale a norma dell’articolo 24 del d.P.R. 14 novembre 2002, n. 313. L’obbligo di pubblicazione nel proprio sito internet deve essere adempiuto dalle formazioni politiche
entro il 14º giorno antecedente la data delle elezioni (domenica 26 maggio).
→ Articolo 1, comma 14, primo periodo, della legge n. 3 / 2019, come integralmente riformulato dall’articolo 38- bis, comma 7, lettera a), del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 10

scarica le Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature del MINISTERO DELL’ INTERNO DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIAL DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI ELETTORALI

** La prima ricognizione è del 28 maggio 2024 alle ore 11

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Maura Manganelli
Maura Manganelli
1 mese fa

Non so se sia stato aggiornato ora (28 maggio), ma ho controllato il sito del PD e a questo link ho trovato tutto, cv e casellario giudiziale https://ftp.partitodemocratico.it/elezioni_trasparenti/index.html