Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Roma non ama i pedoni

Via Guido Reni (Flaminio): così è stato lasciato il amrciapiede la settiamna scorsa dopo l'installazione dell'idrante

Via Guido Reni (Flaminio): così è stato lasciato il marciapiede la settimana scorsa dopo l’installazione dell’idrante

di Vito De Russis*

A Colli Aniene, nel IV municipio, due bambini che stavano andando alla scuola elementare Italo Calvino di via Antonio Bongiorno, sono stati investiti sulle strisce pedonali ormai scolorite, su viale Sacco e Vanzetti. I bambini sono stati subito soccorsi e non sono gravi.  E i residenti di Colli Aniene rilanciano alcune richieste elementari per tutelare la sicurezza dei pedoni, “piccoli accorgimenti in più che potrebbero salvare la vita a qualcuno” “come i dissuasori di velocità o i tanto richiesti semafori pedonali per permettere a chi attraversa di camminare sulla carreggiata in totale sicurezza (1). 

Ma la vita dei pedoni è difficile in tutta la Capitale. Non solo le buche nei marciapiedi – la manutenzione è ormai un miraggio e ogni riparazione dei sottoservizi lascia sul selciato nuove asperità o avallamento – ma soprattutto  la messa in sicurezza degli attraversamenti, con strisce pedonali sempre meno visibili in ogni angolo di Roma.

Tutte  trappole:  l’ assenza di segnaletica verticale,  il degrado, la segnaletica orizzontale,l’assenza di informazione degli attraversamenti  spesso non costruiti a livello dei  marciapiedi. E naturalmente, in molti casi,  il mancato rispetto dell’art. 191, ignorato da molti automobilisti:” i veicoli si devono fermare quando un pedone attraversa”. Roma è una città in cui quando un automobilista si ferma alle strisce i pedoni ringraziano.

A questo si aggiunge la peircolosità del segnale giallo ai semafori pedonali:   ce l’ ha SOLO l’italia,  che conserva un “mortegramma piatto” da molti anni, invece di prendere i provvedimenti necessari alla tutela dei pedoni, che prevedevano di dimezzare gli incidenti (e i morti) nei tempi stabiliti.”

*

 

Vito De RussisVito De Russis è Presidente Associazione Diritti dei Pedoni di Roma e del Lazio.

 

(1) Repubblica 13 aprile 2016 Roma, due bambini investiti sulle strisce pedonali scolorite vicino a scuola: non sono graviColli Aniene. Polemica dei residenti: “Da tempo chiediamo un semaforo pedonale o i dissuasori” di VALENTINA LUPIA

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments