Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Santa Maria della Pietà: quando partecipare è complicato

santa maria pieta map google(Roma, 28 dicembre 2018) Il Comune di Roma ha avviato il processo partecipativo per il comprensorio di Santa Maria della Pietà, l’ex manicomio del XIV Municipio, da tempo al centro di un dibattito denso di conflitti sulla sua destinazione finale che vede contrapposti   gli  enti pubblici  – Regione Lazio, ASL, Comune di Roma,  Municipio – che hanno sottoscritto un Protocollo che  sancisce di fatto la prevalente funzione sanitaria del complesso,  a  comitati, associazioni e cittadini, tra i quali i promotori di una delibera di iniziativa popolare,  che  chiedono  un uso prevalentemente sociale e culturale dei padiglioni.

Rimandando al precedente e  più dettagliato resoconto della vicenda*, aggiorniamo sugli sviluppi dell’istituzione della Consulta che dovrebbe   “promuovere e verificare le linee e gli indirizzi della Giunta, Consulta  di cui faranno  parte, oltre a rappresentanti degli Assessorati Capitolini competenti (Assessorato alla Trasformazione e Rigenerazione Urbana e Assessorato al Patrimonio), della Regione Lazio e  dell’ Amministrazione Municipale,   anche rappresentanti  della Consulta Cittadina per la Salute Mentale (1 membro), dei  Comitati  Promotori delle due  delibere di iniziativa popolare sul riuso del S. Maria della Pietà del 2003 e del 2014 (2 membri), e della Rete Associativa del Municipio Roma XIV (2 membri).

Giovedì  20 dicembre 2018 si sono tenute le elezioni per questi ultimi due  rappresentanti civici,  mentre per gli altri  ci  sono degli aspetti ancora da chiarire sulle modalità con cui saranno individuati. Il Municipio XIV ha attribuito le decisioni al PAU (Dipartimento urbanistica del Comune), che però non ha ancora comunicato  nulla ai cittadini.

Alle elezioni del 20 dicembre  si sono iscritte a votare 16 associazioni di quartiere (compresa la Ex lavanderia, che peraltro dovrebbe esprimere anche uno o due candidati rappresentanti del Comitato promotore delle Delibere di iniziativa popolare), con due preferenze ciascuna. Sono stati eletti Gianluca Riparbelli, Presidente del Comitato Pian Saccoccia,  e Ferdinando Suraci, Presidente del Comitato per il Parco Casal del  Marmo.

Va detto che tale passaggio partecipativo per Santa Maria della Pietà avviene dopo che è stato smantellato da  ormai un anno e mezzo l’Urban Center,  istituito dalla precedente amministrazione municipale di cui facevano parte rappresentanti civici – in maggioranza – e istituzionali, che aveva proprio lo scopo di promuovere la partecipazione dei cittadini e delle associazioni del quartiere sulle trasformazioni urbane del Municipio XIV.

L’attuale Giunta guidata da Alfredo Campagna, dopo aver rifiutato di ratificare il risultato delle elezioni del nuovo comitato partecipativo nel luglio 2017, aveva annunciato l’intenzione di procedere a nuove elezioni dopo l’adozione di un nuovo Regolamento dell’UC. Ma della bozza, elaborata nel gennaio 2018 dalla Giunta Municipale, che avrebbe dovuto essere esaminata dalla Commissione Partecipazione con un confronto con le Associazioni e con i membri dell’Urban center, dopo alcune sedute della commissione municipale tra ottobre 2017 e febbraio 2018 –  e nessun incontro con le associazioni iscritte all’Albo per l’esame della bozza –  a oggi non si alcuna notizia.

E’ quindi importante che la Consulta per Santa Maria delal Pietà venga istituita e inizi  a svolgere il suo ruolo di vigilanza sulle  scelte dell’ammministrazione, all’insegna della trasparenza e dell’interesse pubblico.

Dichiara il neoeletto della Consulta presidente del  Comitato Pian Saccoccia: “nonostante la burocrazia cavillosa, le procedure bislacche, i tentativi di alcuni di “privatizzare” la partecipazione, noi ci batteremo per controllare, verificare ogni passaggio e chiedere la consultazione  e la collaborazione di tutta cittadinanza del nostro territorio su ogni decisione riguardante il futuro del Santa Maria della Pietà”.

Carteinregola è  a disposizione per pubblicare proposte e materiali che possano favorire un  confronto democratico  volto alla soluzione delle problematiche in nome dell’interesse collettivo, augurandosi ancora una volta che il Municipio XIV, l’unico a dotarsi addirittura di un “Assessore alla partecipazione”, ripristini al più presto l’Urban center, mantendendo inalterata la composizione dei suoi membri, con una maggioranza  civica.

Per osservazioni e precisazioni scrivere a laboratoriocarteinregola@gmail.com

Anna Maria Bianchi Missaglia

 

Santa Maria della Pietà, colpo di scena: il Protocollo è già stato firmato

Santa Maria della Pietà, colpo di scena: il Protocollo è già stato firmatoAggiornamento 9 ottobre. Dopo  un ulteriore confronto tra la delibera regionale di luglio e la delibera comunale di agosto, abbiamo rielvato una difformità. Infatti all’art. 2  punto a, il testo,…

Santa Maria della Pietà: cosa ha detto l’Assessore regionale Alessandra Sartore

Santa Maria della Pietà: cosa ha detto l’Assessore regionale Alessandra  SartoreRiportiamo in calce il dibattito che si è volto nel Consiglio regionale il 24 settembre 2018, riportato nel resoconto stenografico pubblicato sul sito del Consiglio, tra la Consigliera M5S Francesca…

Santa Maria della Pietà: arriva l’invito alla Commissione il giorno prima della manifestazione

Santa Maria della Pietà: arriva l’invito alla Commissione il giorno prima della manifestazioneCarteinregola ha ricevuto il 3 ottobre pomeriggio un invito a partecipare alla riunione della Commissione Urbanistica che si terrà il 5 ottobre mattina, con ODG: “Protocollo d’intesa…tra Roma Capitale, Regione…

Santa Maria della Pietà: i consiglieri capitolini M5S hanno cambiato idea?

Santa Maria della Pietà: i consiglieri capitolini M5S hanno cambiato idea?Sul futuro dell’ex manicomio di Santa Maria della Pietà i consiglieri pentastellati sembrano abbracciare in toto la delibera della Giunta Zingaretti prima duramente contestata. Uno degli effetti della mutazione politica…

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
trackback

[…] intitolato ” Santa Maria della Pietà: quando partecipare è complicato” un articolo del dicembre 2018, in seguito alla creazione di una Consulta, che il Comune di Roma aveva avviato per il comprensorio […]