Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Progetto Fori: interventi del convegno del 21 marzo

Archeologia e città: dal progetto Fori all’Appia Antica

Convegno dell’Associazione Bianchi Bandinelli sui grandi nodi dell’archeologia di Roma

Venerdì 21 marzo 2014 ore 14.30 – 19.30 Teatro dei Dioscuri – Roma

Introduce  Archeologia e città: dal progetto Fori all’Appia Antica

Convegno dell’Associazione Bianchi Bandinelli sui grandi nodi dell’archeologia di Roma

Presiede e introduce Adriano La Regina (Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte) > vai all’intervento

Il progetto Fori

La storia recente, Francesco Erbani (Giornalista di la Repubblica)> vai all’intervento

Idee e programmi del Comune di Roma, Giovanni Caudo  (Assessore alla Trasformazione urbana di Roma Capitale) > vai all’intervento

Per la rinascita dell’Appia Antica, Rita Paris (Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma)> vai all’intervento

L’archeologia e i cittadini, Anna Maria Bianchi (Carteinregola)> vai all’intervento

Conclude Vezio De Lucia (Associazione Bianchi Bandinelli) > vai all’intervento

Adriano La Regina (Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte)

La storia recente, Francesco Erbani (Giornalista di la Repubblica)

Idee e programmi del Comune di Roma, Giovanni Caudo  (Assessore alla Trasformazione urbana di Roma Capitale)

Per la rinascita dell’Appia Antica, Rita Paris (Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma)

L’archeologia e i cittadini, Anna Maria Bianchi (Carteinregola)

Conclusioni  Vezio De Lucia (Associazione Bianchi Bandinelli)