canlı casino siteleri online casino rottbet giriş rott bet güncel giriş

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Vezio De Lucia: no al tram che cancella il Progetto Fori

Foto AMBM

L’urbanista Vezio De Lucia interviene su ItaliaLiberaonline a proposito della proposta di una linea tranviaria lungo la via dei Fori Imperiali contenuta nel PUMS (Piano urbano della Mobilità Sostenibile) che, adottato dalla Giunta Raggi, a breve dovrebbe arrivare al voto dell’Aula capitolina, con qualche modifica. Il consigliere capitolino Giovanni Caudo, da assessore all’urbanistica della Giunta Marino, aveva ripreso e sostenuto il Progetto Fori, che tuttavia, ancora una volta, non aveva poi avuto alcun seguito. Ora lo ha riportato nel dibattito, schierandosi per la cancellazione del tram che decreterebbe la fine del Progetto Fori (AMBM)

(da ItaliaLiberaonline) Riportando alla luce le rovine archeologiche dell’Impero romano più importanti del mondo la via dei Fori si trasformerebbe in cinque strepitose ed emozionanti piazze pedonali. Negli anni Settanta del secolo scorso il sindaco Petroselli ci provò con le domeniche pedonali: una strategia di unificazione della città realizzata conferendo a un progetto urbanistico e archeologico anche uno straordinario valore aggiunto di natura sociale e democratica. Il progetto è stato “archiviato” nel 2001 con la decisione della Soprintendenza di imporre un vincolo di conservazione sulla via dei Fori da allora tutelata al pari dei sottostanti resti archeologici. La parola al neo sindaco Roberto Gualtieri: il no al tram sulla via dei Fori sia il primo passo a favore dell’archeologia; il secondo passo, la demolizione di una strada inutile

Il cosiddetto Progetto Fori fu pensato alla fine degli anni Settanta del secolo scorso quando il soprintendente archeologo Adriano La Regina denunciò i danni provocati dall’inquinamento al patrimonio archeologico e propose di demolire la via dei Fori Imperiali per riportare alla luce le rovine dell’Impero romano — le più importanti rovine archeologiche del mondo — sepolte sotto la strada

Per la prima volta, i resti archeologici non sarebbero racchiusi in un recinto specializzato per essere invece equiparati «ad altre parti storiche — medievali, rinascimentali, barocche — che la città non ha mai smesso di usare» (Italo Insolera e Francesco Perego in Archeologia e città. Storia moderna dei Fori di Roma, 1983). Insomma, riportati alla luce, i Fori di Traiano, di Augusto, di Cesare, di Nerva, e il Tempio della Pace sarebbero trasformati in cinque strepitose, emozionanti piazze pedonali.

Nel 1979, con l’elezione a sindaco di Luigi Petroselli il Progetto Fori occupò il centro del dibattito politico e culturale e, secondo me, si raggiunse allora il livello più alto per l’urbanistica di Roma capitale. Nell’ottobre del 1980 il sindaco smantellò la via della Consolazione che separava il Campidoglio dal Foro Repubblicano, e subito dopo, con l’eliminazione del piazzale fra il Colosseo, l’arco di Costantino e il resto del complesso Foro-Palatino si ricostituì l’unità dello spazio archeologico fra il Campidoglio e il Colosseo, che non fu più uno spartitraffico.

All’inizio del 1981, un’altra splendida iniziativa di Petroselli fu la chiusura domenicale al traffico della via dei Fori. Alle visite guidate organizzate dal Comune, partecipavano migliaia di persone nello stesso clima festoso dell’Estate Romana di Renato Nicolini, ma le domeniche pedonali furono soprattutto un elemento decisivo della strategia del sindaco di unificazione della città realizzata conferendo a un progetto urbanistico e archeologico anche uno straordinario valore aggiunto di natura sociale e democratica: la romanità,cioè il rapporto con l’antica Roma, non doveva più essere un’esperienza esclusiva per studiosi e ceti benestanti e benpensanti, ma una parte essenziale della vita quotidiana dei cittadini romani

A favore del Progetto Fori furono i quattro quotidiani a maggiore diffusione a Roma, che diventarono anzi protagonisti dell’operazione: Corriere della sera,l’Unità, Paese sera, Il Messaggero, il cui direttore Vittorio Emiliani scese in campo personalmente

Ma il 7 ottobre del 1981, Petroselli improvvisamente morì, a quarantanove anni, mentre parlava al comitato centrale del Pci. E con lui finì il Progetto Fori. Antonio Cederna scrisse su Rinascita dello “scandalo” di Petroselli: lo scandalo di un sindaco comunista che aveva capito, a differenza di tanti anche autorevoli storici e intellettuali, l’importanza del passato nella costruzione del futuro di Roma. Con la morte di Petroselli buonsenso, ragionevolezza prudenza e opportunismo avvolsero lentamente il progetto. I suoi successori, da Ugo Vetere a Virginia Raggi, hanno tutti continuato a evocarlo, però ciascuno intendendo una cosa diversa, comunque mai mettendo in discussione la sopravvivenza della strada (con la sola eccezione di Ignazio Marino che rilanciò il progetto all’inizio della sua sfortunata esperienza). 

L’archiviazione era stata formalizzata, per così dire, nel 2001 con la decisione della Soprintendenza ai beni architettonici che impose un vincolo di conservazione sulla via dei Fori da allora tutelata al pari dei sottostanti resti archeologici. Leonardo Benevolo scrisse sul Corriere della Sera che si era persa l’occasione di realizzare un «sublime spazio pubblico» e fu colto «da un sentimento di sconcerto e di rabbia». 

Sconcerta il fatto che la via dei Fori possa diventare intangibile quando, grazie ai provvedimenti di Walter Tocci assessore alla mobilità (sindaco Rutelli) il traffico è quasi azzerato e andrà ancora meglio con l’apertura delle stazioni di Piazza Venezia e Colosseo della metro C. A quasi un secolo dalla retorica della via dell’Impero di Benito Mussolini, sopravvivono tre inutili corsie per senso di marcia, come se la via dei Fori fosse la Cristoforo Colombo.

La parola è al sindaco Roberto Gualtieri: il no al tram sulla via dei Fori dovrebbe essere il primo passo a favore dell’archeologia; il secondo passo, la demolizione della via dei Fori, una strada inutile

Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com

21 gennaio 2021

vedi anche

Convegno Archeologia e città: dal progetto Fori all’Appia Antica organizzato dall’Associazione Bianchi Bandinelli del 21 marzo 2014

Il Progetto Fori: un’altra idea di Roma di Maria Pia Guermandi -1 Novembre 2021Continua#

21 aprile: quarantennale del Progetto Fori 22 Aprile 2019Continua#

Progetto Fori, che tristezza di Vezio De Lucia (28 giugno 2017) -29 Giugno 20171 CommentoContinua#

Appello per il Progetto Fori: fermate le ruspe sulla via Alessandrina -10 Maggio 2017 Continua#

Da Left: La grande lentezza, La Regina sul Progetto Fori intervista a Adriano La Regina nell’ambito del dossier “Sotto esame: sei esperti fanno il bilancio della Giunta Marino. 27 Giugno 2015 Continua#

Progetto Fori: le osservazioni della ABB alla Commissione Paritetica Vezio De Lucia Presidente associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli Promemoria sull’area archeologica centrale (Roma, 14 novembre 2014) -12 Gennaio 2015Continua#

Progetto Fori: interventi del convegno del 21 marzo Archeologia e città: dal progetto Fori all’Appia Antica Convegno dell’Associazione Bianchi Bandinelli sui grandi nodi dell’archeologia di Roma Venerdì 21 marzo 2014 Continua#

2 Responses to Vezio De Lucia: no al tram che cancella il Progetto Fori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *