Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Trasparenza e Partecipazione
Tutto sta cambiando vertiginosamente, cambia  anche l’impegno di Carteinregola

Tutto sta cambiando vertiginosamente, cambia  anche l’impegno di Carteinregola

.  Carteinregola aderisce alla campagna per i 5 referendum “il Voto è la nostra rivolta“. La consultazione referendaria si terrà l’8 e il 9 giugno. Quindici anni fa,…

Mercati rionali, beni pubblici da difendere e rilanciare

Mercati rionali, beni pubblici da difendere e rilanciare

Intervento di Anna Maria Bianchi al convegno dell’Ordine degli Architetti dell’11 marzo 2025 “I mercati cittadini” Quando parliamo di mercati, e di mercati coperti in particolare,   dobbiamo pensare…

  • La rete
  • La mappa
  • Il censimento dei comitati
Urbanistica mobilità e ambiente

Ex Clinica Villa Bianca: iI Consiglio di Stato ha dato ragione ai cittadini

Ex Clinica Villa Bianca: iI Consiglio di Stato ha dato ragione ai cittadini

(in calce la sentenza) II Consiglio di Stato con la Sentenza 02270/2025 pubblicata il 19 marzo 2025 ha dato ragione ai…

Il I municipio vuole affidare la manutenzione a privati di 172 aree verdi, anche nel cuore del centro storico

Il I municipio vuole affidare la manutenzione a privati di 172 aree verdi, anche  nel cuore del centro storico

Due anni fa Carteinregola insieme al Coordinamento per il Regolamento del Verde e del Paesaggio urbano aveva inviato una lettera al…

Prima le persone

Roma città aperta ai tavolini e chiusa ai pedoni (abbiamo fatto i conteggi)

Roma città aperta ai tavolini e chiusa ai pedoni (abbiamo fatto i conteggi)

di Paolo Gelsomini A conclusione di un nostro studio sul campo che ha portato ad un confronto tra le Occupazioni di Suolo Pubblico (OSP) concesse con la precedente…

Insieme tutto è possibile: un dispaccio dal Quarticciolo

Insieme tutto è possibile: un dispaccio dal Quarticciolo

di Pietro Garau* “Insieme tutto è possibile”: è il messaggio di una delle serigrafie prodotte dalla Micro Stamperia del Quarticciolo per la manifestazione popolare in difesa del quartiere…

Patrimonio Collettivo

Villa Ada, no al varco carrabile in via di San Filippo Martire

Villa Ada, no al varco carrabile in via di San Filippo Martire

Apprendiamo dal comunicato stampa pubblicato sul sito di Roma Capitale il 26 marzo 2025 che si è conclusa con parere favorevole…

Demolito definitivamente l’abuso presso il chiosco di via Panama

Demolito definitivamente l’abuso presso il chiosco di via Panama

di Thaya Passarelli Il 16 gennaio scorso annunciavamo l’inizio delle operazioni di demolizione del manufatto abusivo a via Panama accanto al…

Interventi1
Azzariti: Autonomia differenziata, adesso una rivoluzione copernicana

Azzariti: Autonomia differenziata, adesso una rivoluzione copernicana

(da Il Manifesto 7 marzo 2025) La Consulta ha demolito la legge Calderoli, parlamento e opposizioni sociali realizzino ora un regionalismo finalmente solidale e attento ai diritti…

Interventi2
Quei favolosi anni Cinquanta: la “rigenerazione” vintage delle nuove NTA di Roma e il Decreto “Salva Milano”

Quei favolosi anni Cinquanta: la “rigenerazione” vintage delle nuove NTA di Roma e il Decreto “Salva Milano”

Pubblichiamo da Roma Ricerca Roma un articolo di Alessandra Valentinelli e Barbara Pizzo | Feb 3, 2025 Ha un forte sapore vintage la recente tornata di proposte…

dalWeb1
No Ponte Condannati a pagare 340mila euro alla società Stretto Spa: partita la raccolta fondi

No Ponte Condannati a pagare 340mila euro alla società Stretto Spa: partita la raccolta fondi

( dai Movimenti No Ponte) Il 12 giugno 2024, 104 cittadini che vivono nell’area dello Stretto di Messina hanno deciso di difenderla con una ricorso al tribunale…

dalWeb2
Avviso Pubblico: Gioco d’azzardo, approvata risoluzione per l’abolizione del divieto di pubblicità.

Avviso Pubblico: Gioco d’azzardo, approvata risoluzione per l’abolizione del divieto di pubblicità.

Avviso Pubblico: “Rischio concreto di aumento della dipendenza patologica. Governo e Parlamento riflettano” ( da Avviso Pubblico 6 marzo 2025) La VII Commissione Cultura del Senato ha…