3) GESTIONE DEL BLOG aggiornare o modficare contenuti
![wordpress tutte le pagine](http://www.carteinregola.it/wp-content/uploads/2013/02/wordpress-tutte-le-pagine.png?w=640)
Fig.16
![wordpress tutte el pagine modifica](http://www.carteinregola.it/wp-content/uploads/2013/02/wordpress-tutte-el-pagine-modifica.png?w=640)
Fig.17
![wordpress modifica 2](http://www.carteinregola.it/wp-content/uploads/2013/02/wordpress-modifica-2.png)
Fig.18
Per aggiornare una pagina (come la rassegna stampa) o per modificare una pagina
1) colonnina sinistra: appoggiare mouse su “pagine” poi cliccare “tutte le pagine” sulla finestrella a comparsa
2) avvicinare il mouse alla pagina “rassegna stampa”, e cliccare su “modifica” (appaiono le scritte, oltre a “modifica”, “modifica veloce”, “cestina”, “visualizza”: attenzione a non cestinare!)
3) quando si apre la pagina da modificare, scrivere gli aggiornamenti (poche righe!) e cliccare sul pulsante “aggiorna” in alto a destra
La stessa cosa si può fare per modificare un articolo, ma in questo caso ci si posiziona su articoli> tutti gli articoli> modifica articolo etc
________________________________________________________________
4) GESTIONE DEL BLOG inserire immagini
4.A Inserire un’ immagine già presente nella libreria del Blog
4.A.1 Cliccare sul pulsante in alto a destra “Aggiungi media” (fig.18)
![Blog aggiungi media a1](http://www.carteinregola.it/wp-content/uploads/2013/03/blog-aggiungi-media-a12.png)
![blog scelta immagine libreria](http://www.carteinregola.it/wp-content/uploads/2013/03/blog-scelta-immagine-libreria12.png)
fig.21
4.A.2 Si apre una schermata con le icone di tutti i materiali presenti nella libreria media (immagini, documenti etc) Usare i cursori alto/basso destra/sinistra perscegliere tra le immagini presenti nella libreria (fig.20)
Cliccare sull’icona dell’immagine che si vuole inserire, che apparirà cerchiata di azzurro e con una spunta (fig. 21)
______________________________________________________________________
4.A.3 Modificare eventualmente descrizione e didascalia nella colonna a destra, impostare l’allineamento (destra, centro, sinistra)
![blog dimensione insert to page](http://www.carteinregola.it/wp-content/uploads/2013/03/blog-dimensione-insert-to-page2.png)
Fig. 22
Scegliere la dimensione dell’immagine selezionandola nella finestra a scomparsa in basso a destra (fig.22)
Cliccare su insert into page (fig.22)
______________________________________________________________________
![blog cancella modifica imagine](http://www.carteinregola.it/wp-content/uploads/2013/03/blog-cancella-modifica-imagine2.png)
Fig.23
Per cancellare l’immagine dalla pagina dal testo selezionare l’immagine cliccandoci sopra e cliccare sul tondino rosso barrato (fig.23)
4.A.4 Per modificare l’immagine selezionare l’immagine cliccandoci sopra e cliccare l’icona immagine sulla sinistra (fig.23)
Si apre una schermata in cui è possibile modificre allineamento, didascalia, dimensione etc (Fig.24). Alla fine cliccare su “aggiorna”
______________________________________________________________________
4.B Inserire una nuova immagine (dal computer)
4.B.1 Cliccare sul pulsante in alto a destra “Aggiungi media” (fig.18) e quando si apre la libreria, su Upload files in alto a sinistra
![blog aggiungi media up load](http://www.carteinregola.it/wp-content/uploads/2013/03/blog-aggiungi-media-up-load2.png)
_____________________________________________________________
4.B.2 Si apre una schermata per selezionare il file del computer. Cliccare su selezionare file (fig.26)
Si apre il Finder del computer, scegliere il file desiderato (fig.27) e dare l’OK con “apri” (fig. 27)
![blog scegli file apri](http://www.carteinregola.it/wp-content/uploads/2013/03/blog-scegli-file-apri2.png)
![blog caricamento file immagine](http://www.carteinregola.it/wp-content/uploads/2013/03/blog-caricamento-file-immagine2.png)
4.B.3 Si riaprirà la schermata della libreria con due finestrelle che indicano il progressivo stato di caricamento del file in corso (una finestrella in alto e l’altra a destra, fig. 28 )
_______________________________________________________________
Alla fine dell’up load nelle due finestrelle apparirà l’icomna dell’immagine caricata
![blog immagine caricata 1](http://www.carteinregola.it/wp-content/uploads/2013/03/blog-immagine-caricata-12.png)
Fig.29
Per cancellare le immagini dalla libreria cliccare sull’iconaper evidenziarla e poi su “cancellare definitivamente”
______________________________________________________________
4.B.3 Alla fine del caricamento procedere come ai punti 4.A.2 – 4. A.3 (inserire didascalia descrizione, scegliere dimensione, allineamanto etc e infine dare l’OK con insert into to page in basso a destra (fig. 22)
L’immagine apparirà nel testo (fig.31) . Per modificarla vedi punto 4.A4.
______________________________________________________________________________
4.C.1 Inserire materiali formato testo (PDF, Word, PPT etcv) in download
Si procede come per inserire un’immagine: cliccare su “aggiungi media”, poi su “caricamento file”, e selezionare file da caricare nel computer, quando è completamente caricato nella libreria cliccare su “inserisci nella pagina”.Il file apparirà come il nome assegnato al file nel computer.
________________________________________________________________
vai a https://carteinregola.wordpress.com/progetti-in-corso/area-riservata/blog-capitoli-5-6/
5) GESTIONE DEL BLOG inserire link
6) GESTIONE DEL BLOG inserire video